La “telemedicina” migliora l’assistenza domiciliare grazie all’Inner Wheel di Cuorgnè e Canavese

20/11/2015

Ha riscosso un grande successo il concerto eseguito nella serata di venerdì 20 novembre presso l’ex chiesa S.S. Trinità dagli Archi dell’Orchestra Filarmonica di Torino diretti dal maestro concertatore Sergio Lamberto. Le note delle sinfonie di Johann Pachelbel, dell’abate rosso Antonio Vivaldi e dell’immortale Wolfang Amadeus Mozart, hanno emozionato il folto pubblico che ha partecipato al “service” promosso e organizzato dall’Inner Wheel di Cuorgnè e Canavese presieduto da Nicoletta Boggio Aimonino.

L’iniziativa ha lo scopo di favorire il lavoro degli infermieri che svolgono il servizio domiciliare per un miglior benessere dei pazienti. L’obiettivo del “service” è quello di acquistare tablet e smartphone muniti di un’apposita sim card che saranno collegati ai software dell’Asl To4 in modo da trasmettere ai medici di famiglia e agli specialisti in servizio presso gli ospedali, immagini in tempo reale di decubiti o di qualsiasi variazione che può insorgere nello stato di salute dei pazienti. La tecnologia al servizio della salute. E’ la grande innovazione rappresentata dalla telemedicina. In base alle immagini ricevute i medici sono in grado di prescrivere agli operatori sanitari gli interventi da eseguire.

Un grande passo in avanti compiuto per migliorare la qualità della vita di chi soffre ed costretto a trascorrere giorni e notti a letto ma anche un fiore all’occhiello per l’Inner Wheel di Cuorgnè e Canavese, un sodalizio tutto al femminile, che da anni si dedica ad attività benefiche in favore di chi soffre.

“Il progetto prevede anche un’attenta analisi dei costi-benefici di questi interventi di telemedicina – spiega la presidente Nicoletta Boggio Aimonino – i cui risultati saranno presentati in una relazione-conferenza conclusiva. Spesso il personale infermieristico si trova nella necessità di chiedere consulti medici, in particolare per le attività di medicazione. A tale proposito si è rilevato che potrebbe essere di utilità poter utilizzare mezzi informatici che permettano in tempo reale la trasmissione di lesioni quali ferite, lesioni da decubito, ovvero di altri dati clinici utili  per migliorare gl’interventi a domicilio evitando lo spostamento dei pazienti”.

I soggetti interessati sono bambini, adulti e anziani colpiti da gravi malattie. L’essere curati nel proprio ambiente di vita migliora di molto la qualità della vita di chi soffre di gravi malattie. E, in quest’occasione, l’Inner Wheel Cuorgnè e Canavese, ha dimostrato ancora una volta, se ve ne fosse bisogno, che la solidarietà non è una parola priva di significato.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Zela Faruolo, giovane talento del pianoforte: da Rueglio ai palchi piemontesi tra passione, studio e grandi esibizioni

Zela Faruolo, giovane talento del pianoforte: da Rueglio ai palchi piemontesi tra passione, studio e grandi esibizioni

Zela Faruolo, giovane talento del pianoforte: da Rueglio ai palchi piemontesi tra passione, studio e grandi esibizioni Zela Faruolo, pianista diciassettenne di Rueglio, è un talento emergente cresciuto artisticamente all’interno dell’associazione Liceo Musicale di Rivarolo, dove ha iniziato il suo percorso musicale da bambina e continua a studiare sotto la guida della docente Sonia Magliano. […]

16/05/2025

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese Si è chiusa domenica 4 maggio con un ottimo riscontro di pubblico la mostra “Nobili Tappeti”, allestita per quattro settimane nelle sale del Castello Ducale di Agliè. L’iniziativa, promossa dal Rotary Club Cuorgné e Canavese in […]

08/05/2025

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale Mancano meno di tre settimane a uno degli eventi più attesi della primavera chivassese: sabato 24 maggio torna la Hope Color, la corsa-camminata non competitiva di 5 chilometri che porterà un’esplosione di colori, musica e allegria nel […]

07/05/2025

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio” Accompagnata dal tradizionale grido “Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!”, Oglianico ha vissuto una domenica all’insegna della storia e delle tradizioni con la 43esima edizione delle Idi di Maggio, una delle rievocazioni storiche più sentite e partecipate […]

01/05/2025

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio Nel cuore del Canavese, il borgo di Oglianico si prepara a fare un salto indietro nel tempo, trasformando il suo Ricetto e la Torre in un affascinante scenario medievale. Con il tradizionale grido «Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!», prende […]

30/04/2025

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti “Ritratti di scrittori, ritratti di persone” è il titolo della mostra fotografica di autori ciechi ed ipovedenti curata dall’associazione APRI, che sarà inaugurata lunedì 5 maggio, alle ore 17,00 nella biblioteca civica Movimente. L’esposizione, che grazie ad […]

24/04/2025

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio Nonostante l’emergenza maltempo che sta mettendo in ginocchio il Canavese, a Oglianico tutto è pronto per accogliere la 43ª edizione delle Idi di Maggio, la celebre rievocazione medievale che trasformerà il borgo in un palcoscenico d’altri tempi per […]

17/04/2025

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale Dal 17 al 25 maggio Cuorgnè tornerà indietro nel tempo con la 35ª edizione del Torneo di Maggio alla Corte di Re Arduino, presentata ufficialmente il 15 aprile. Quest’anno la manifestazione è affidata al nuovo direttivo della Pro Loco, guidato da […]

16/04/2025

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road” Hanno conquistato Milly Carlucci e strappato applausi – e sorrisi – persino a Carolyn Smith, la temuta giudice di “Ballando con le Stelle”. Sono i ragazzi dei progetti “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può”, che hanno partecipato come concorrenti […]

15/04/2025