Caselle: storico accordo tra VisitPiemonte e Torino Airport per promuovere il turismo in Piemonte

22/07/2019

VisitPiemonte e Torino Airport opereranno insieme per rafforzare la “Destinazione Piemonte” in Italia e all’estero e valorizzarne le dimensioni culturali, artistiche, enogastronomiche e naturalistiche. E’ stato firmato il protocollo di intesa tra VisitPiemonte, la società in house della Regione Piemonte – partecipata anche da Unioncamere – che si occupa della valorizzazione turistica e agroalimentare del territorio, e la Società di Gestione dell’Aeroporto di Torino. Entrambe le realtà hanno tra le proprie mission attrarre visitatori e contribuire alla crescita economica e sociale del territorio tramite iniziative di marketing.

L’accordo di collaborazione, valido per i prossimi 3 anni, prevede una serie di attività continuative e di scambio di competenze ed esperienze mirate su base nazionale e internazionale: promozione della destinazione Piemonte presso il pubblico di giornalisti, opinion makers, potenziali visitatori e investitori; realizzazione di iniziative ed eventi, campagne di comunicazione e promozione nell’ambito di fiere e workshop; momenti di divulgazione ai media e agli operatori, sviluppo di attività di co-marketing, azioni congiunte per il miglioramento della mobilità integrata da e per l’aeroporto di Torino verso il resto del Piemonte.

Un programma congiunto di comunicazione e promozione territoriale definirà nei dettagli l’impegno di collaborazione: scambi di materiali video e fotografici, condivisione di iniziative di promozione, verifica di possibili attività congiunte su temi di comune interesse, come relazioni con media e uffici stampa; messa a disposizione di spazi appositi di “benvenuto” all’Aeroporto di Torino, collaborazione per aumentare efficacia e visibilità delle rispettive campagne di comunicazione sono solo alcuni dei punti concordati nel documento. Questo accordo fa parte della strategia complessiva di VisitPiemonte, che punta al coinvolgimento delle realtà locali più significative in azioni di marketing territoriale legato al “Brand Piemonte”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Previsioni meteo: torna l’instabilità. In  Canavese possibili piogge intermittenti nel fine settimana

Previsioni meteo: torna l’instabilità. In Canavese possibili piogge intermittenti nel fine settimana

Nel cuore del Canavese, il tempo si prepara a voltare pagina. Dopo giornate di caldo intervallate da qualche temporale estivo, per mercoledì 30 luglio si prevede un ritorno deciso dell’instabilità. Secondo i dati diffusi dal Centro Meteo Italiano, l’intera fascia pedemontana e collinare del Piemonte orientale, incluso il Canavese, sarà interessata da un peggioramento delle […]

01/08/2025

Ivrea, il doloroso addio della città a Bianca Rossi, per oltre 40 anni volto storico della Pizzeria Capri

Ivrea, il doloroso addio della città a Bianca Rossi, per oltre 40 anni volto storico della Pizzeria Capri

Ivrea piange Bianca Rossi, scomparsa dopo una lunga malattia affrontata con grande dignità. A darne notizia è stato il figlio Claudio con un messaggio semplice ma profondo. Bianca, insieme al marito Vincenzo, ha segnato per oltre quarant’anni la vita della città attraverso la storica Pizzeria Capri di via Amedeo di Castellamonte. Originaria di Tramonti, come […]

01/08/2025

Vische nel mirino dei truffatori: finti Carabinieri e telefonate moleste allarmano la popolazione

Vische nel mirino dei truffatori: finti Carabinieri e telefonate moleste allarmano la popolazione

Una nuova ondata di raggiri ha colpito Vische, dove nel pomeriggio di martedì 22 luglio diversi tentativi di truffa hanno messo in allerta la popolazione. A preoccupare in particolare è stata la presenza di individui che si sono finti Carabinieri, contattando telefonicamente alcuni residenti con l’intento di carpire informazioni sensibili o ingannarli con false motivazioni. […]

01/08/2025

Chivasso, il Parco del Sabiuné cresce: ceduti al Comune 23 ettari da Unical del Gruppo Buzzi

Chivasso, il Parco del Sabiuné cresce: ceduti al Comune 23 ettari da Unical del Gruppo Buzzi

Mercoledì 30 luglio, a Casale Monferrato, è stato sottoscritto l’atto notarile che sancisce la cessione gratuita al Comune di Chivasso di circa 23 ettari di terreno nel Parco fluviale del Sabiuné, finora di proprietà di Unical (Gruppo Buzzi). Il valore stimato dell’area si aggira intorno ai 100 mila euro, ma l’operazione è avvenuta a titolo […]

01/08/2025

Incidente stradale in pieno centro a Ciriè: due auto si scontrano all’incrocio tra via Roma e via Dante

Incidente stradale in pieno centro a Ciriè: due auto si scontrano all’incrocio tra via Roma e via Dante

Mattinata movimentata oggi, giovedì 31 luglio, nel cuore di Ciriè, dove due automobili si sono scontrate in un incrocio già noto per la sua pericolosità. L’impatto è avvenuto poco prima di mezzogiorno all’intersezione tra via Roma e via Dante, in una zona particolarmente trafficata e frequentata anche da pedoni. A entrare in collisione sono state […]

31/07/2025

Previsioni meteo: domani, venerdì 1° agosto, possibili piogge in Canavese. Temperature in calo al Nord

Previsioni meteo: domani, venerdì 1° agosto, possibili piogge in Canavese. Temperature in calo al Nord

Queste le previsioni del tempo per venerdì 1° agosto, elaborate dal  centrometoitaliano.it Piogge al Nord, sole e stabilità al Sud La giornata di venerdì 1° agosto sarà caratterizzata da condizioni meteo instabili soprattutto al Nord, mentre il Centro-Sud continuerà a beneficiare di tempo in prevalenza stabile e soleggiato. Nord Italia Al mattino molte nubi tra […]

31/07/2025

Strambino, la sindaca Cambursano dice basta ai fuoristrada: «Le strade di campagna non sono piste da rally»

Strambino, la sindaca Cambursano dice basta ai fuoristrada: «Le strade di campagna non sono piste da rally»

Stop alle scorribande con i fuoristrada sulle strade di campagna. A lanciare l’allarme, e al tempo stesso un deciso avvertimento, è la sindaca di Strambino e consigliera metropolitana Sonia Cambursano, dopo che nei giorni scorsi è stato necessario l’intervento dei carabinieri per bloccare un raduno non autorizzato nei pressi del ponte sul Chiusella di Cerone, […]

31/07/2025

Confindustria Canavese: Paolo Conta ospite alla Camera dei Deputati: confronto con l’onorevole Giglio Vigna

Confindustria Canavese: Paolo Conta ospite alla Camera dei Deputati: confronto con l’onorevole Giglio Vigna

Il presidente di Confindustria Canavese, Paolo Conta, è stato ricevuto alla Camera dei Deputati dall’onorevole Alessandro Giglio Vigna, presidente della XIV Commissione Politiche dell’Unione Europea, in un incontro di rilevante valore istituzionale che ha messo al centro il ruolo strategico del Canavese nel contesto produttivo nazionale ed europeo. La visita si è inserita all’interno di […]

31/07/2025

Violento scontro tra moto e capriolo a Lessolo: centauro ferito gravemente

Violento scontro tra moto e capriolo a Lessolo: centauro ferito gravemente

Grave incidente stradale nella mattinata di oggi, giovedì 31 luglio 2025, a Lessolo, lungo la strada provinciale 69. Un motociclista di 69 anni, residente a Hône, in Valle d’Aosta, è rimasto seriamente ferito dopo un violento impatto con un capriolo che ha improvvisamente attraversato la carreggiata. Lo scontro si è verificato intorno alle 10.30 nei […]

31/07/2025