“Gran Paradiso dal Vivo”: a Noasca lo spettacolo “Miti di stelle. Racconti e canti sotto il cielo notturno”

12/07/2019

Nel terzo fine settimana di luglio si concluderà “Gran Paradiso dal vivo”, la prima manifestazione di teatro sostenibile al 100% senza palchi né amplificazioni, organizzata dal Parco Nazionale Gran Paradiso in collaborazione con l’Atl “Turismo Torino e provincia” e con il Consorzio operatori turistici Valli del Canavese e nell’ambito del circuito Strada Gran Paradiso. Sabato 20 luglio alle 21,00 al centro visitatori del Parco Gran Paradiso a Noasca è in programma lo spettacolo in natura “Miti di stelle. Racconti e canti sotto il cielo notturno”, proposto da O Thiasos TeatroNatura, con Sista Bramini, Francesca Ferri e Valentina Turrini.

“Nel cielo stellato, – spiegano gli ideatori dello spettacolo – spazio e tempo, arte e scienza, vastità e intimità s’intrecciano, aprendo uno sguardo ritrovato su alcuni spazi dell’anima. Le stelle, fredde, infinitamente distanti, punti fermi della realtà, possono rivelarsi incandescenti e gravide di storie in cui sensualità, strazio, commozione e bellezza si compongono in forme essenziali. Così le costellazioni, enigmi da sciogliere, configurazioni archetipiche alle quali attingere, ci si mostrano, viaggiando ogni notte sopra di noi. E cantano: di Callisto cacciatrice che, vittima del desiderio di Giove, divenne l’Orsa Maggiore e delle altre incredibili forme che il re degli dèi innamorato assunse per congiungersi a Ganimede, a Io, a Europa, a Leda… che ormai satelliti, per sempre sedotti, continuano a ruotargli intorno o che, dalle costellazioni del Cigno e dell’Aquila nel Triangolo Estivo, ci sovrastano ogni estate”. Gli spettatori incontreranno, nell’intensa interpretazione di Sista Bramini, alcuni tra i principali miti ovidiani legati al cielo notturno e ascolteranno dal duo canoro composto da Francesca Ferri e Valentina Turrini alcuni tra i più bei canti polifonici tradizionali legati alla natura e alla notte. In caso di maltempo lo spettacolo avrà comunque luogo all’interno del Palanoasca.

Domenica 21 luglio con partenza alle 15,30 dal Centro visitatori del Parco Nazionale Gran Paradiso “L’uomo e i Coltivi” a Campiglia Soana si terrà lo spettacolo “Voci nel Bosco” di Compagni di Viaggio, per la regia di Riccardo Gili, con Marzia Scala e Carlo Cusanno. Il copione racconta di un tasso e di un cinghiale che si ritrovano a interagire con gli esseri umani. Mondi diversi che si incontrano e si scontrano.

La curiosità però prevale sulla paura e permette di instaurare un contatto divertente e coinvolgente. Gli spettatori si ritroveranno a scoprire in modo originale e giocoso il punto di vista della natura che, per una volta, osserva il mondo degli uomini. “Voci nel bosco” è uno spettacolo itinerante particolarmente adatto alle famiglie con bambini, in cui pubblico e attori si spostano seguendo un percorso a tappe dove al fascino della rappresentazione si unisce una piccola escursione nella natura. In caso di maltempo lo spettacolo avrà comunque luogo all’interno del Centro visitatori di Campiglia Soana.

Gli spettacoli nel Parco sono gratuiti e, quando la loro rappresentazione è in natura, si raccomandano abbigliamento e calzature adatte. Per informazioni si può chiamare il numero telefonico 0124-901070, scrivere a info.pie@pngp.it o consultare la pagina Internet www.pngp.it/GranParadiso-DalVivo

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Zela Faruolo, giovane talento del pianoforte: da Rueglio ai palchi piemontesi tra passione, studio e grandi esibizioni

Zela Faruolo, giovane talento del pianoforte: da Rueglio ai palchi piemontesi tra passione, studio e grandi esibizioni

Zela Faruolo, giovane talento del pianoforte: da Rueglio ai palchi piemontesi tra passione, studio e grandi esibizioni Zela Faruolo, pianista diciassettenne di Rueglio, è un talento emergente cresciuto artisticamente all’interno dell’associazione Liceo Musicale di Rivarolo, dove ha iniziato il suo percorso musicale da bambina e continua a studiare sotto la guida della docente Sonia Magliano. […]

16/05/2025

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese Si è chiusa domenica 4 maggio con un ottimo riscontro di pubblico la mostra “Nobili Tappeti”, allestita per quattro settimane nelle sale del Castello Ducale di Agliè. L’iniziativa, promossa dal Rotary Club Cuorgné e Canavese in […]

08/05/2025

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale Mancano meno di tre settimane a uno degli eventi più attesi della primavera chivassese: sabato 24 maggio torna la Hope Color, la corsa-camminata non competitiva di 5 chilometri che porterà un’esplosione di colori, musica e allegria nel […]

07/05/2025

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio” Accompagnata dal tradizionale grido “Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!”, Oglianico ha vissuto una domenica all’insegna della storia e delle tradizioni con la 43esima edizione delle Idi di Maggio, una delle rievocazioni storiche più sentite e partecipate […]

01/05/2025

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio Nel cuore del Canavese, il borgo di Oglianico si prepara a fare un salto indietro nel tempo, trasformando il suo Ricetto e la Torre in un affascinante scenario medievale. Con il tradizionale grido «Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!», prende […]

30/04/2025

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti “Ritratti di scrittori, ritratti di persone” è il titolo della mostra fotografica di autori ciechi ed ipovedenti curata dall’associazione APRI, che sarà inaugurata lunedì 5 maggio, alle ore 17,00 nella biblioteca civica Movimente. L’esposizione, che grazie ad […]

24/04/2025

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio Nonostante l’emergenza maltempo che sta mettendo in ginocchio il Canavese, a Oglianico tutto è pronto per accogliere la 43ª edizione delle Idi di Maggio, la celebre rievocazione medievale che trasformerà il borgo in un palcoscenico d’altri tempi per […]

17/04/2025

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale Dal 17 al 25 maggio Cuorgnè tornerà indietro nel tempo con la 35ª edizione del Torneo di Maggio alla Corte di Re Arduino, presentata ufficialmente il 15 aprile. Quest’anno la manifestazione è affidata al nuovo direttivo della Pro Loco, guidato da […]

16/04/2025

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road” Hanno conquistato Milly Carlucci e strappato applausi – e sorrisi – persino a Carolyn Smith, la temuta giudice di “Ballando con le Stelle”. Sono i ragazzi dei progetti “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può”, che hanno partecipato come concorrenti […]

15/04/2025