
04/07/2019
Economia
Dramma occupazionale in Canavese: a dicembre la Blue Car cesserà la produzione industriale
Bairo
/Ormai, purtroppo è ufficiale: la BlueCar, l’azienda che orbita nella galassia Bollorè, cesserà di produrre le auto elettriche per il Car Sharing nello stabilimento di Bairo Canavese. L’attività avrà termine entro la fine dell’anno. A comunicarlo ufficialmente ai sindacati è stata l’azienda. I 46 dipendenti dell’ex Pininfarina dovranno produrre le ultime 200 auto e poi si troveranno, inevitabilmente senza lavoro.
“Su BlueCar la Regione Piemonte farà la sua parte”: lo ha dichiarato l’assessore al Lavoro, Elena Chiorino, alla notizia di una possibile chiusura dello stabilimento di Bairo Canavese che produce auto elettriche.
“Abbiamo appreso in queste ore la situazione – aggiunge Chiorino – e, in accordo con il presidente Cirio, mi sono immediatamente attivata per approfondire quanto sta avvenendo. Convocheremo nel più breve tempo possibile un tavolo di confronto fra associazioni imprenditoriali e organizzazioni sindacali. Non solo per questo caso concreto, ma anche più in generale per l’automotive piemontese, una realtà da difendere per l’alto contenuto di innovazione, che deve rimanere torinese”.
L’amministratrice regionale sottolinea come l’automotive elettrica sia un avamposto di tecnologia, un segmento essenziale dell’identità industriale territoriale e per difenderlo è necessaria la massima concordia e un rinnovato patto sociale ed economico.
“Curioso – conclude l’assessore – che chi fa il sindacalista da 20 anni accusi chi è al governo da 20 giorni. Comunque sia, la Regione le idee sulle politiche industriali le ha chiare ed è al lavoro dal primo giorno. Invito tutti ad abbandonare ogni polemica, soprattutto se strumentale, e ad unire le forze della produzione, del lavoro e della politica, mettendo in campo tutte le energie per difendere produzione e occupazione piemontese”.
09/04/2025
Cronaca
Disastro ferroviario di Caluso: una condanna e un’assoluzione nel processo di primo grado a Ivrea
Disastro ferroviario di Caluso: una condanna e un’assoluzione nel processo di primo grado a Ivrea Si […]
leggi tutto...09/04/2025
Sanità
Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato
Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato Martedì 8 aprile […]
leggi tutto...09/04/2025
Cronaca
Chivasso: torrente Orco, al via i lavori per la messa in sicurezza idraulica contro il rischio esondazioni
Chivasso: torrente Orco, al via i lavori per la messa in sicurezza idraulica contro il rischio […]
leggi tutto...09/04/2025
Cronaca
Chivasso sotto assedio vandalico: colpiti nottetempo asilo e scuole, devastazione senza furti
Chivasso sotto assedio vandalico: colpiti nottetempo asilo e scuole, devastazione senza furti Dopo l’attacco alla scuola […]
leggi tutto...09/04/2025
Cronaca
Previsioni meteo: domani, giovedì 10 aprile, tempo stabile con temperature in rialzo
Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 10 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD […]
leggi tutto...08/04/2025
Eventi
Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”
Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” È […]
leggi tutto...