
21/06/2019
Cronaca
Ciriacese: troppi operai arrestati per spaccio. Azienda costretta a rivedere turni di lavoro
Ciriacese
/E’ in crescita il numero dei dipendenti incensurati di aziende che scelgono di diventare pusher e spacciare droga nel tempo libero: un moro più che remunerativo di sbarcare il lunario senza troppa fatica. Il fenomeno investa in particolare modo il Ciriacese. I carabinieri hanno compiuto grandi passi in avantro nel contrasto allo spazzio di droga e sempre più spresso arrestano gli spacciatori part-time. Un esempio per tutti per farsi un’idea della dimensione e dei rivolti causati del fenomeno legato all’illegalità: nei pressi di Ciriè un’azienda si trova in difficoltà nell’organizzare i turni di lavoro perchè i carabinieri hanno arrestato, nell’arco di poche settimane, quattro dipendenti.
Persone normali, senza nessun specifico precedente giudiziario. Persone che hanno scelto di imboccare la strada dell’illegalità per poter disporre di denaro in più per potersi togliere gli sfizi o soddisfare le proprie passioni. Un caso emblematico: un giovane 29enne di Ciriè stato fermato nei giorni scorsi dai carabinieri del nucleo radiomobile di Venaria mentre stava viaggiando a bordo di un ciclomotore Piaggio nel sottosella del quale è stato rinvenuto oltre mezzo chilogrammo di marijuana.
Ai militari l’operaio ha confessato di essere diventato uno spacciatore per avere il denaro occorrente per togliersi alcuni sfizi.
In una successiva perquisizione domiciliare i carabinieri al comando del capitano Giacomo Moschella hanno trovato un altro chilo di marijuana, 415 grammi di hashish, 33 grammi di cocaina, 1.500 euro in contanti oltre al materiale per il confezionamento delle dosi, due bilancini di precisione e tre telefoni cellulari.
10/04/2025
Cronaca
Previsioni meteo: torna la Primavera. Domani, venerdì 11 aprile, sole e caldo al Nord
Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 11 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL […]
leggi tutto...10/04/2025
Cronaca
Ritrovata la bicicletta di Pasquetta Castellan: forse vicini a una svolta nel mistero di Volpiano
Ritrovata la bicicletta di Pasquetta Castellan: forse vicini a una svolta nel mistero di Volpiano A […]
leggi tutto...10/04/2025
Cronaca
Legge “Cresci-Piemonte”, Mauro Fava nel gruppo di lavoro: “Occasione storica per i nostri Comuni”
Legge “Cresci-Piemonte”, Mauro Fava nel gruppo di lavoro: “Occasione storica per i nostri Comuni” È ufficialmente […]
leggi tutto...09/04/2025
Cronaca
Caluso piange la scomparsa di Vittoria Actis Alesina, simbolo dell’imprenditoria canavesana
Caluso piange la scomparsa di Vittoria Actis Alesina, simbolo dell’imprenditoria canavesana La comunità di Caluso ha […]
leggi tutto...09/04/2025
Cronaca
Disastro ferroviario di Caluso: una condanna e un’assoluzione nel processo di primo grado a Ivrea
Disastro ferroviario di Caluso: una condanna e un’assoluzione nel processo di primo grado a Ivrea Si […]
leggi tutto...09/04/2025
Cronaca
Chivasso: torrente Orco, al via i lavori per la messa in sicurezza idraulica contro il rischio esondazioni
Chivasso: torrente Orco, al via i lavori per la messa in sicurezza idraulica contro il rischio […]
leggi tutto...