19/06/2019

Cronaca

Valchiusella: l’Asl T04 istituisce nuovi servizi sanitari per i valligiani. “Nessuno sarà solo”

Traversella

/
CONDIVIDI

Lunedì 17 giugno la Direzione Generale dell’Asl T04, con gli operatori del territorio, con i formatori del Polo formativo-universitario Officina H di Ivrea e con la presenza del poeta paesologo Franco Arminio, si è recata in visita in Valchiusella, area montana dell’Azienda nella quale è stato concretizzato uno dei progetti aziendali di infermieristica di comunità e di ostetricia di continuità.
I vertici dell’azienda sanitaria canavavesana sono stati accolta a Rueglio dalla sindaca Gabriella Laffaille, a Traversella e a Brosso da Pier Vittorio Gillio, presidente della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Brosso e Consigliere del Coordinamento regionale SOMS, e in Val di Chy dal sindaco Michele Gedda. Ed è in Val di Chy, presso la sede dell’Unione dei Comuni Montani, che la giornata è terminata con la conferenza “Sistema salute e benessere Valchiusella”.

Si è trattato di una giornata in cui l’Azienda ha vissuto con i formatori e con gli operatori i luoghi in cui questi ultimi informano, accompagnano e orientano le persone della comunità in condizioni di fragilità e/o di cronicità. In apertura di conferenza, il dottor Lorenzo Ardissone, Direttore Generale dell’Asl T04, ha evidenziato: “Abbiamo letto i bisogni di questi piccoli paesi e abbiamo portato vicino alla comunità i servizi che contribuiscono a mantenere e a migliorare nel tempo l’equilibrio e lo stato di salute della comunità stessa. Servizi che rimarranno e che difenderemo perché riteniamo siano utili, necessari e compatibili economicamente. Oggi ci siamo avvicinati a questo territorio con leggerezza, per far sì che i nostri operatori che quotidianamente ci lavorano si compenetrino con la cultura locale e affinino l’affetto nel prendersi cura delle persone che qui vivono”.

“Troppo spesso – ha continuato il dottor Ardissone – si pensano a grandi cose che non saranno realizzate. Quello che noi vogliamo fare sono le piccole cose utili vicine ai luoghi di vita dei cittadini e vogliamo farle insieme alla comunità. Per questo mi piace dire che, volutamente, il progetto dell’infermiere di comunità è stato inizialmente un ‘foglio bianco’ da scrivere insieme alla comunità e a tutte le realtà del territorio. Parallelamente al percorso infermieristico abbiamo realizzato il progetto dell’ostetrica di continuità, che opera nei luoghi di vita dei cittadini valchiusellesi in ambito materno-infantile”.

Hanno successivamente fatto seguito gli interventi del dottor Diego Targhetta Dur, coordinatore del Corso di Laurea in Infermieristica di Ivrea, della dottoressa Paolina Di Bari, Direttore del Distretto di Ivrea, della dottoressa Clara Occhiena, Dirigente delle Professioni Sanitarie, e delle Infermiere di famiglia e di comunità Rosanna Milia, Laura Caravino e Patrizia Milazzotto.

“Nella nostra Azienda i servizi di infermieristica di comunità sono ormai diversi, oltreché a Ivrea e Valchiusella, Castellamonte, Valli Orco e Soana, Lanzo e Settimo Torinese, e i risultati ottenuti ci incoraggiano a continuare – ha concluso il dottor Ardissone –. E a continuare a fare cose di buon senso, perché risolvono i problemi di salute delle persone, piccoli o grandi che siano. Ma il valore aggiunto che ci permette di essere vicini con attenzione e con empatia alla comunità è la passione dei nostri operatori.

Questa giornata ha anche voluto essere un modo per alimentare la loro passione per il proprio lavoro. La passione che fa guardare negli occhi le persone, che fa leggere il disagio e che le aiuta a superarlo”.

10/04/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: torna la Primavera. Domani, venerdì 11 aprile, sole e caldo al Nord

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 11 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE   AL […]

leggi tutto...

10/04/2025 

Cronaca

Ritrovata la bicicletta di Pasquetta Castellan: forse vicini a una svolta nel mistero di Volpiano

Ritrovata la bicicletta di Pasquetta Castellan: forse vicini a una svolta nel mistero di Volpiano A […]

leggi tutto...

10/04/2025 

Cronaca

Legge “Cresci-Piemonte”, Mauro Fava nel gruppo di lavoro: “Occasione storica per i nostri Comuni”

Legge “Cresci-Piemonte”, Mauro Fava nel gruppo di lavoro: “Occasione storica per i nostri Comuni” È ufficialmente […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Cronaca

Caluso piange la scomparsa di Vittoria Actis Alesina, simbolo dell’imprenditoria canavesana

Caluso piange la scomparsa di Vittoria Actis Alesina, simbolo dell’imprenditoria canavesana La comunità di Caluso ha […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Cronaca

Disastro ferroviario di Caluso: una condanna e un’assoluzione nel processo di primo grado a Ivrea

Disastro ferroviario di Caluso: una condanna e un’assoluzione nel processo di primo grado a Ivrea Si […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Cronaca

Chivasso: torrente Orco, al via i lavori per la messa in sicurezza idraulica contro il rischio esondazioni

Chivasso: torrente Orco, al via i lavori per la messa in sicurezza idraulica contro il rischio […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy