28/05/2019

Eventi

“Appuntamenti in giardino” a Caravino: il 2 giugno il castello di Masino apre ai visitatori

Caravino

/
CONDIVIDI

Domenica 2 giugno dalle ore 11,00 alle 18,00 anche il Castello e Parco di Masino aderirà all’evento “Appuntamento in Giardino” e ospiterà una maratona di letture ad alta voce di brani tratti dai volumi della Biblioteca Valperga di Masino sui temi della botanica, dell’ambiente e del paesaggio. Alcuni selezionati libri, tra i 25.000 appartenuti a una delle più importanti famiglie nobili piemontesi, verranno svelati ai visitatori del maniero del Fai e in alcuni punti di lettura posizionati nel borgo di Masino; durante la giornata sarà possibile anche ammirare nelle vetrine della Galleria dei Poeti due capolavori librari: il “De Florum cultura”, del 1633 e il Plantae selectae del 1750.

Per gli appassionati di giardinaggio, nell’arco della giornata visite speciali con il capo giardiniere, alla scoperta della storia e delle curiosità del parco monumentale.

Prezzi: intero 11 euro; Ridotto 6-18 anni 5 euro; iscritti Fai 5 euro; studenti fino ai 25 anni e carta musei 7,50 euro; famiglia: 27 euro. L’evento è patrocinato dalla Regione Piemonte.
Il calendario “Eventi nei Beni del FAI 2019” è reso possibile grazie al significativo sostegno di Ferrarelle, partner degli eventi istituzionali e acqua ufficiale del FAI; al fondamentale contributo di FinecoBank, già Corporate Golden Donor, che ha scelto di essere a fianco del Fai anche in questa occasione e di Pirelli che conferma per il settimo anno consecutivo la sua storica vicinanza alla Fondazione. Per il secondo anno si conferma la prestigiosa presenza di Radio Monte Carlo in qualità di Media Partner.

Giorni e orari: sabato 1° giugno, dalle ore 15 alle 18, e domenica 2 giugno, dalle ore 10 alle 18, al Castello della Manta. Domenica 2 giugno, dalle ore 11 alle 18, al Castello di Masino.

Per informazioni: Castello di Masino tel. 0125.778100; faimasino@fondoambiente.it – www.castellodimasino.it

09/04/2025 

Cronaca

Caluso piange la scomparsa di Vittoria Actis Alesina, simbolo dell’imprenditoria canavesana

Caluso piange la scomparsa di Vittoria Actis Alesina, simbolo dell’imprenditoria canavesana La comunità di Caluso ha […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Cronaca

Disastro ferroviario di Caluso: una condanna e un’assoluzione nel processo di primo grado a Ivrea

Disastro ferroviario di Caluso: una condanna e un’assoluzione nel processo di primo grado a Ivrea Si […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Sanità

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato Martedì 8 aprile […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Cronaca

Chivasso: torrente Orco, al via i lavori per la messa in sicurezza idraulica contro il rischio esondazioni

Chivasso: torrente Orco, al via i lavori per la messa in sicurezza idraulica contro il rischio […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Cronaca

Chivasso sotto assedio vandalico: colpiti nottetempo asilo e scuole, devastazione senza furti

Chivasso sotto assedio vandalico: colpiti nottetempo asilo e scuole, devastazione senza furti Dopo l’attacco alla scuola […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Cronaca

Dramma a Chivasso in frazione Boschetto: un uomo di 51 anni perde la vita in un incidente stradale

Dramma a Chivasso in frazione Boschetto: un uomo di 51 anni perde la vita in un […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy