Il Giro d’Italia approda in Canavese: venerdì 24 maggio si scriverà una pagina storica del ciclismo

23/05/2019

Ormai è questione di ore e la 13ma tappa del Giro d’Italia che copre la tratta Pinerolo-Ceresole Reale, dopo una trepidante attesa diverrà realtà. Per i tanti atleti di vaglia internazionale che partecipano alla 102ma edizione della grande manifestazione ciclistica si tratterà di nffrontare uno dei percorsi più “duri” e difficoltosi. Quella di venerdì 24 maggio sarà una giornata che rimarrà negli annali della storia sportiva recente del Canavese.

Gli atleti dovranno affrontare di buona lena i 196 chilometri che condurranno i corridori fino a Ceresole Reale-Lago Serrù per il primo arrivo in salita di questa 102ma edizione della “Corsa Rosa”.
Si tratta senza ombra di dubbio di salite che mettono a dura prova le gambe degli atleti: ben 4500 metri di dislivello distribuiti per tre Gran Premi della Montagna, due dei quali di prima categoria.
Da Pinerolo si parte subito con alcuni strappi, in attesa dell’inizio, al km 40, della scalata al Colle del Lys: si tratta di quasi 15 km al 6.4% di pendenza media, con la parte finale quasi costantemente vicina al 10%.

E’ in questa fase che si comprenderà se la “fuga di giornata” avrà luogo o se i big vorranno giocarsi faccia a faccia la frazione. Lungo il percorso la prima e inedita salita è quella di Pian del Lupo, classificata come di seconda categoria ma che in realtà presenta difficoltà che richiedono un notevole impegno dato la salita è lunga ben 10 chilometri e per ben tre chilometri la pendenza arriva all’11%. L’altra insidia: è quella della discesa che precede la scalata finale verso il bacino artificiale del Lago Serrù, ai piedi del celebre Colle del Nivolet. A conti fatti delle tre asperità è certamente la più pedalabile, ma anche la più lunga, dal momento che bisognerà affrontare ben 20 km al 5.9% di media, ma che nel tratto finale arrivano spesso al 9%.

Tabella orari passaggio corsa

Rivara – Sp42 – ore 14,14; Busano – via Valperga-ore 14,17; Valperga: Sp13-ore 14,24; Cuorgnè: via Torino-ore 14,28; Cuorgnè: Pedaggio – ore 14,29; Colleretto: Centro-ore 14,37; Colleretto: Santa Elisabetta-ore 14,56; Colleretto: Pian del Lupèo-ore 15,04; Frassinetto: via Roma- ore 15,10; Pont: via Marconi- ore 15,24;  Pont: Innesto Sp460-ore 15,40; Locana: Sp460-ore 15,40; Locana: Rosone-ore 15,46; Locana: Galleria Sp460 – ore 15,47; Locana: Fornolosa-ore 15,49; Noasca: Frera Inferiore-ore 15,54; Noasca: Sp460-ore 16,04; Noasca: Strada Vecchia-ore 16,08; Ceresole Reale: Sp460-ore 16,24; Ceresole Reale: Rifugio Muzio-ore 16,31; Ceresole Reale: Lago Serrù-ore 16,50.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez Domenica 30 marzo si è tinta di rosso Ducati grazie al successo di Pecco Bagnaia nel Gran Premio delle Americhe, terzo appuntamento della stagione MotoGP 2025. Dopo un periodo complicato, il talento di Chivasso ha finalmente ritrovato il gradino più alto del […]

31/03/2025

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta Una giornata all’insegna dello sport e della passione per il karate si è svolta presso il Palamirafiori di Torino, dove si è tenuta la competizione regionale Piemonte-Valle d’Aosta di Karate SKI-I. L’evento è stato organizzato dalla Shotokan Karate-Do Torino del Maestro Ignazio […]

26/03/2025

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover Il Land Rover Club di Levone celebra il decennale della sua fondazione con la tredicesima edizione del tradizionale raduno, un evento che richiama appassionati del celebre fuoristrada britannico da tutta Europa. L’appuntamento è fissato per il weekend di sabato […]

14/03/2025

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana Weekend di successi per la Rem Bu Kan Rivarolo, con gli agonisti impegnati alla Nagai Cup in Germania e gli atleti del vivaio in Toscana al Trofeo Jutsuka. Al triangolare tra Italia, Germania e Svizzera della Nagai Cup, la […]

11/03/2025

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026 Non sarà San Francesco al Campo la Capitale Europea del Ciclismo 2026: troppo alto il rischio di ritrovarsi scoperti in termini sia di risorse umane necessarie per far fronte all’impegno sia di costi, eccessivi e imprudenti per le casse del […]

26/02/2025

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese Per il secondo anno consecutivo sarà l’inno della Marsigliese la colonna sonora a risuonare durante la cerimonia di premiazione della 19° Ronde del Canavese. Merito dei coniugi Anthony e Virginie Puppo i quali a bordo della Hyundai i20 curata […]

24/02/2025

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani Il 15 febbraio 2025, a Kakanj (Bosnia ed Erzegovina), si è svolto il prestigioso torneo Kakanj Open, con oltre 500 atleti da 33 club e 5 paesi. Tra i protagonisti, spicca il team italiano Taekwondo Canavese, composto da […]

21/02/2025

Rally, Ronde del Canavese: tutto pronto per la 19° edizione. Settanta le vetture pronte al via

Rally, Ronde del Canavese: tutto pronto per la 19° edizione. Settanta le vetture pronte al via

Rally, Ronde del Canavese: tutto pronto per la 19° edizione. Settanta le vetture pronte al via L’attesa è terminata e il Piemonte dei rally è pronto a ripartire con la Ronde del Canavese, che inaugura la nuova stagione dopo l’ultimo atto dello scorso dicembre. L’evento, organizzato da RT Motorevent, si conferma un appuntamento di grande […]

18/02/2025

Calcio a 5 Under 15: il Castellamonte abbandona il campo dopo insulti razzisti a un giocatore

Calcio a 5 Under 15: il Castellamonte abbandona il campo dopo insulti razzisti a un giocatore

Calcio a 5 Under 15: il Castellamonte abbandona il campo dopo insulti razzisti a un giocatore Una partita sospesa, un ragazzo in lacrime e una squadra che ha deciso di dire basta. È quanto accaduto il 9 febbraio scorso durante l’incontro del campionato regionale Under 15 di calcio a 5 tra Castellamonte e Ch4 Sporting […]

17/02/2025