09/11/2015

Cronaca

Canavese, veterinario d’Andrate indagato per la truffa delle carni rosse in Val d’Aosta

Andrate

/
CONDIVIDI

L’inchiesta condotta dagli agenti del Corpo Forestale valdostano, coordinata dal pubblico ministero Luca Ceccanti, era stata denominata “Blu belga”. L’operazione ha preso il nome proprio da una razza bovina piemontese. Le indagini avrebbero appurato che alcune mucche di razza piemontese sarebbero state spacciate come bovini di razza valdostana, grazie all’ausilio di contrassegni auricolari e microchip provenienti da mucche valdostane.

L’inchiesta, giunta alla conclusione, ha accertato che ben sei animali avrebbero subito maltrattamenti e sono stati infine uccisi, 17 carcasse sarebbero state smaltite illecitamente, 38 forme di formaggio “sporcate” e invase dai parassiti. E non è tutto: un veterinario canavesano è stato indagato con l’accusa di non aver denunciato la falsificazione dell’origine di tre mucche mentre un allevatore avrebbe illecitamente somministrato ormoni umani ai bovini di sua proprietà.

A indagini preliminari ormai concluse sono 14 gl’indagati. Tra questi figura anche Andrea Piatti, 52 anni, residente ad Andrate, veterinario dell’Usl Valdostana. Gli altri indagati sono Guido Chaussod, di 61 anni, di Nus; Paolo Moussanet , 53 anni, di Challand-Saint-Victor; Mathieu Chabod, 19 anni, di La Salle; Gabriele Empereur, 70 anni, di Gressan; Ezio Chabloz, 52 anni, di Sarre; Paolo Consol, 61 anni, di Issime; Albein Bagnod, 36 anni, di Challand-Saint-Victor; Marco Cerise, 37 anni, di Sarre; Franca Marcoz, 55 anni, di Brissogne; Cassiano Treboud, 41 anni, di La Salle; Alfredo Girod, 31 anni, di Fontainemore; Leo Montrosset, 44 anni, di Jovencan; Piergiorgio Collegni, 46 anni, di Nus.

Dov'è successo?

14/04/2025 

Cronaca

Piemonte, dal 12 aprile “Tip&Tap” attivo su tutte le linee ferroviarie Sfm e principali tratte regionali

Piemonte, dal 12 aprile “Tip&Tap” attivo su tutte le linee ferroviarie Sfm e principali tratte regionali […]

leggi tutto...

14/04/2025 

Cronaca

Ivrea, la “Santo Bambino” chiude il 25 aprile: 30 persone senza casa. Il silenzio del Comune

Ivrea, la “Santo Bambino” chiude il 25 aprile: 30 persone senza casa. Il silenzio del Comune […]

leggi tutto...

14/04/2025 

Cronaca

Doppia scossa di terremoto in Valle Orco: paura tra i residenti, nessun danno segnalato

Doppia scossa di terremoto in Valle Orco: paura tra i residenti, nessun danno segnalato Una mattina […]

leggi tutto...

14/04/2025 

Cronaca

Assalto notturno al Lidl di Ciriè: ladri sfondano la vetrata con un’auto e fuggono con alcool e cibo

Assalto notturno al Lidl di Ciriè: ladri sfondano la vetrata con un’auto e fuggono con alcool […]

leggi tutto...

14/04/2025 

Cronaca

La Sacra Sindone “approda” a Belmonte: una replica a grandezza naturale sarà esposta nel Santuario giubilare

La Sacra Sindone “approda” a Belmonte: una replica a grandezza naturale sarà esposta nel Santuario giubilare […]

leggi tutto...

14/04/2025 

Cronaca

Blitz nell’azienda agricola Mellano di Rivarolo: oltre 500 mucche sequestrate. Interviene la Lav

Blitz nell’azienda agricola Mellano di Rivarolo: oltre 500 mucche sequestrate. Interviene la Lav È destinata a […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy