Turismo invernale: anche in Canavese migliaia di studenti partecipano alla Settimana dello Sport

04/03/2019

Sono 116 le autonomie scolastiche piemontesi e canavesane che aderiscono quest’anno alla “Settimana dello Sport”, il programma sperimentale finanziato dalla Regione Piemonte che si propone di promuovere il turismo invernale e le attività, teoriche e pratiche, legate allo sport e al benessere.  L’iniziativa vedrà più di 35 mila studenti (di cui 17 mila in Provincia di Torino) impegnati, nelle giornate a ridosso del Carnevale, in svariate attività sportive: dal nuoto allo sci e pattinaggio, passando per la pallavolo, il basket, la danza e il tennis. Anche quest’anno, per il terzo consecutivo, l’assessorato all’Istruzione della Regione ha infatti confermato, nella definizione del calendario scolastico, la giornata di vacanza aggiuntiva, con le scuole chiuse da sabato 2 a mercoledì 6 marzo 2019 e l’invito alle istituzioni scolastiche, nel rispetto della loro autonomia, a concentrare nelle giornate del 7 e 8 marzo le attività formative integrative in materia di sport e benessere.

Al progetto, finanziato dalla Regione attraverso uno stanziamento di oltre 150 mila euro, aderisce per il terzo anno l’Arpiet – l’Associazione regionale piemontese delle imprese esercenti trasporto a fune in concessione, mettendo a disposizione delle scuole un servizio di trasporto gratuito verso le località sciistiche piemontesi associate e un servizio di accoglienza e supporto all’organizzazione della Giornata sulla neve, organizzato anche in collaborazione con la FISI AOC – Federazione Italiana Sport Invernali, Comitato regionale Alpi Occidentali.

Due le novità, inoltre,di questa edizione: la distribuzione agli studenti che partecipano alla “Giornata sulla neve” di un opuscolo informativo “Io scio sicuro”, realizzato dall’AMSI- Associazione Maestri Sci Italiani, con il patrocinio di Regione Piemonte, Arpiet Unione Industriale Torino, Amsao – Associazione Maestri di Sci Alpi Occidentali e FISI AOC – Federazione Italiana Sport Invernali Comitato Regionale Alpi Occidentale, che contiene le 12 regole per sciare in sicurezza, tra cui ricordiamo per il Piemonte, in base alla LR 2/2009, l’obbligo di indossare il casco fino a 18 anni; e il contest fotografico “Sci, sport e benessere” rivolto alle scuole secondarie di primo e secondo grado che prenderanno parte alla Giornata sulla neve e che permetterà ai 3 vincitori di aggiudicarsi l’opportunità di trascorrere, l’anno successivo, una giornata in montagna.

“Si conferma da parte delle scuole piemontesi l’interesse – dichiara l’assessora regionale all’Istruzione Gianna Pentenero – nei confronti di un’iniziativa nata in via sperimentale che, grazie alla collaborazione con il sistema della montagna, consente di rafforzare la sinergia tra istruzione, sport e turismo invernale, invitando i ragazzi al rispetto delle basilari regole di sicurezza”.

“Quest’anno hanno aderito alla Giornata sulla neve 43 Istituti del Piemonte, quasi il doppio rispetto alla prima edizione del 2017, per un totale di oltre circa 2300 ragazzi, che avranno l’occasione di trascorrere una giornata, il 7 o l’8 marzo, in una delle 23 località sciistiche piemontesi associate ad Arpiet – ha dichiarato il Presidente di Arpiet Giampiero Orleoni. Purtroppo quest’anno stiamo assistendo ad un inverno anomalo con temperature alte e neve naturale scarsa ma le stazioni stanno lavorando intensamente per garantire l’apertura attraverso l’innevamento programmato e permettere agli sciatori esperti e a chi si avvicina per la prima volta allo sci di vivere la montagna in completa sicurezza. Siamo convinti dell’importanza di questa iniziativa che abbiamo fortemente voluto e sostenuto e che le Scuole stanno dimostrando di apprezzare e auspichiamo che possa essere confermata nei prossimi anni”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Ivrea, Sara Borello ancora nella top ten d’Italia: settima ai Campionati Assoluti nei 3.000 siepi

Ivrea, Sara Borello ancora nella top ten d’Italia: settima ai Campionati Assoluti nei 3.000 siepi

Impresa per Sara Borello ai Campionati Italiani Assoluti 2025 di atletica a Caorle. La mezzofondista eporediese, portacolori dell’Avis Atletica Canavesana, ha chiuso al settimo posto nella gara dei 3000 siepi, eguagliando il piazzamento conquistato a La Spezia nel 2024. Ancora una volta, nell’appuntamento più prestigioso della stagione, Sara ha saputo esprimersi al meglio, firmando il […]

07/08/2025

Rally Città di Torino: tutto pronto anche in Canavese per la 40ª edizione, tra storia, adrenalina e passione

Rally Città di Torino: tutto pronto anche in Canavese per la 40ª edizione, tra storia, adrenalina e passione

Tutto è ormai pronto per il Rally Città di Torino, che nel 2025 raggiunge l’invidiabile traguardo delle quaranta edizioni. Un appuntamento atteso da piloti e appassionati, capace di coniugare tradizione sportiva, passione motoristica e legame con il territorio, in un percorso tecnico e spettacolare che si snoda tra le valli torinesi e le colline del […]

28/07/2025

Ciclismo, il 26 luglio torna la storica “Cirié–Pian della Mussa”: in gara i migliori Juniores del Piemonte

Ciclismo, il 26 luglio torna la storica “Cirié–Pian della Mussa”: in gara i migliori Juniores del Piemonte

Sabato 26 luglio il ciclismo piemontese torna protagonista con una delle competizioni più longeve e affascinanti del calendario regionale: la “Cirié–Pian della Mussa”, giunta alla 57ª edizione. Organizzata dal Gruppo Sportivo Brunero 1906, la gara è riservata alla categoria Juniores e si svolge con il patrocinio della Città Metropolitana di Torino. A un mese esatto […]

19/07/2025

Sincro Nuoto Rivarolo tra le migliori d’Italia: due medaglie e un 9° posto ai Campionati nazionali FIN Master

Sincro Nuoto Rivarolo tra le migliori d’Italia: due medaglie e un 9° posto ai Campionati nazionali FIN Master

Importante traguardo per il Sincro Nuoto Rivarolo, che ha portato i colori del Canavese ai vertici nazionali durante i Campionati Italiani Estivi FIN di Nuoto Artistico Master, svoltisi nei giorni scorsi a Riccione. Le atlete allenate da Milena Toffanin hanno conquistato un brillante nono posto assoluto nella classifica per società, su 32 associazioni partecipanti da […]

18/07/2025

Cuorgnè, successo per la 6ª edizione del Torneo delle Fabbriche Uisp: sport, imprese e comunità in campo

Cuorgnè, successo per la 6ª edizione del Torneo delle Fabbriche Uisp: sport, imprese e comunità in campo

Grande partecipazione e spirito di squadra, sabato 12 luglio, per la 6ª edizione del “Torneo delle Fabbriche”, organizzato da Alessandro Torchia e Walter Benetti (Uisp Ivrea e Canavese) con il supporto logistico dell’Asd Vallorco 1912 del presidente Dino Ponzetto. Tre campi del centro sportivo “Carlin Bergoglio” hanno fatto da teatro a un’intensa giornata di calcio […]

14/07/2025

MotoGP, Sachsenring: Bagnaia torna sul podio con una rimonta da campione ma rimane sotto pressione

MotoGP, Sachsenring: Bagnaia torna sul podio con una rimonta da campione ma rimane sotto pressione

Il pilota chivassese Francesco “Pecco” Bagnaia ha risposto alle critiche nel modo migliore: con il gas. Nel Gran Premio di Germania, il pilota chivassese ha chiuso terzo al termine di una gara magistrale, partita dall’undicesima posizione e conclusa alle spalle dei fratelli Márquez, con Marc primo e Alex secondo. Una prestazione solida, dopo una Sprint […]

13/07/2025

Grande successo per il Torneo Open Lim 2.1 al Tennis Club Laghi di Valperga: in campo talento e spettacolo

Grande successo per il Torneo Open Lim 2.1 al Tennis Club Laghi di Valperga: in campo talento e spettacolo

Si è chiuso con piena soddisfazione il Torneo Open LIM 2.1 organizzato dal Tennis Club Laghi di Valperga, appuntamento che ha saputo unire sport di alto livello e grande partecipazione di pubblico. L’evento, curato nei minimi dettagli sotto la supervisione del giudice arbitro federale Onelia Giacoletto, ha portato sui campi canavesani alcuni tra i migliori […]

25/06/2025

“Un giorno da campioni!: l’iniziativa solidale torna in Canavese il 25 e 26 ottobre per sostenere Casa Ugi.

“Un giorno da campioni!: l’iniziativa solidale torna in Canavese il 25 e 26 ottobre per sostenere Casa Ugi.

L’edizione 2025 di “Un giorno da campioni” si terrà il 25 e 26 ottobre. Lo annunciano Cristian Milano e Ale Boldini, presidente dell’associazione Acm Test, promotori dell’iniziativa a favore di Ugi Odv. Le location sono ancora in via di definizione, ma il format solidale resterà invariato. Intanto, dalla direzione di Ugi è arrivata la comunicazione […]

25/06/2025

Delta Day 2025: a Corio e a Forno Canavese una grande festa di motori, ricordi e solidarietà

Delta Day 2025: a Corio e a Forno Canavese una grande festa di motori, ricordi e solidarietà

Una due giorni all’insegna della passione per la mitica Lancia Delta Integrale, regina incontrastata del rally mondiale dal 1987 al 1992. Il Delta Day 2025, organizzato dal club Delta One Italia con la collaborazione di Pierino Devietti, Roberto Audi e Dario Val, ha radunato 85 vetture, molte delle quali in allestimento Competizione, tra le colline […]

23/06/2025