“Canavesana”: sconti Gtt per i disservizi? Il senatore Pianasso: “Il rimborso costa meno di un caffè”

28/02/2019

Il gruppo Torinese Trasporti (Gtt) ha annunciato che, a fronte, dei ritardi accumulati quest’anno, gli abbonati all’Sfm1 potranno usufruire di uno sconto per l’acquisto di nuovi abbonamenti mensili o annuali. Sull’adozione del provvedimento “riparatore” interviene il senatore canavesano Cesare Pianasso che ironizza sull’entità dello sconto. “Sarebbe una buona notizia, che va nella direzione che avevo auspicato – commenta il parlamentare -. Peccato che, guardando agli importi, la vicenda assuma i contorni della beffa. E’ semplicemente ridicolo che dopo mesi di disagi, guasti e ritardi, il pendolare canavesano si veda riconoscere uno sconto del 2 o dell’1,5%, pari (forse) al costo di un caffè e brioche”.

Dal sito di Sfm (www.sfmtorino.it) si evince infatti che un abbonamento Formula mensile (che comprende treno, oltre a bus, tram e metro torinese) per la tratta Rivarolo-Torino costa 87 euro- rimarca il senatore-. Lo sconto applicato è del 2%, pari a “ben” 1,74 euro. “Meglio ancora per quanti decidono di sottoscrivere un abbonamento annuale, che costa 783 euro. Per loro la riduzione applicata è pari a 11,75 euro, meno di un caffè al mese – commenta Cesare Pianasso -. Il lato grottesco della storia è che, mentre Gtt annunciava questi favolosi sconti, i pendolari segnalavano una sosta non prevista di mezz’ora della Canavesana. Un simile ritardo su un tempo di viaggio previsto di 40-45 minuti è un’enormità. Non è certo con questa elemosina che il Gtt può pensare di ripagare i suoi utenti dei mille intoppi e ritardi che hanno trasformato le percorrenze in treno dei pendolari in un calvario quotidiano”. Il senatore su questa vicenda “grottesca” va giù duro e sottolinea che la Regione Piemonte non può fare finta di nulla, senza esprimersi chiaramente e definitivamente sull’argomento.

Ma non è tutto: Pianasso ribadisce quanto sia importante la necessità di una revisione completa delle tariffe e dei rimborsi dovuti a chi utilizza i mezzi pubblici. A giudizio dell’esponente politico leghista sarà questo il compito che dovrà affrontare la prossima Giunta, che non sarà più guidata dall’attuale presidente.

“I pendolari non sono vacche da mungere, ma va rispettato il loro diritto a fruire di un servizio decente e puntuale. Senza contare che non esiste alcuna possibile politica ambientale per ridurre l’inquinamento da traffico veicolare che non passi da un efficientamento del servizio di trasporto pubblico”.

Accanto al miglioramento dei tempi di percorrenza della Canavesana, occorre anche intervenire sul fenomeno dell’abusivismo. “Sono ancora troppi i furbetti che utilizzano i mezzi pubblici senza pagare il biglietto – conclude il senatore leghista -. E’ evidente che c’è bisogno di una stretta decisa in termini di controlli e sanzioni. Ci vogliono certezza della multa e importi delle multe più elevati, per disincentivare economicamente chi fa l’abusivo. Altrimenti si fa il gioco dei disonesti, a danno di chi (stra)paga regolarmente biglietti e abbonamenti”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Conclave al via: tra i possibili successori di Papa Francesco anche Roberto Repole, arcivescovo di Torino

Conclave al via: tra i possibili successori di Papa Francesco anche Roberto Repole, arcivescovo di Torino

Conclave al via: tra i possibili successori di Papa Francesco anche Roberto Repole, arcivescovo di Torino A pochi giorni dalla scomparsa di Papa Francesco, il Vaticano si prepara ad affrontare una delle fasi più delicate della sua storia recente. È il tempo del raccoglimento e del lutto, ma anche quello dell’attesa e della riflessione. La […]

23/04/2025

Nuova aggressione al pronto soccorso di Ivrea: due Oss ferite, il sindacato torna a chiedere più sicurezza

Nuova aggressione al pronto soccorso di Ivrea: due Oss ferite, il sindacato torna a chiedere più sicurezza

Nuova aggressione al pronto soccorso di Ivrea: due Oss ferite, il sindacato torna a chiedere più sicurezza Ancora un episodio di violenza nei confronti del personale sanitario, questa volta al pronto soccorso dell’ospedale di Ivrea. Nella mattinata di oggi, martedì 22 aprile, intorno alle 10.30, un paziente ha aggredito due operatrici socio-sanitarie in servizio, costringendo […]

23/04/2025

ll Canavese protagonista su Tv8: mercoledì in chiaro la puntata di “4 Ristoranti” con Alessandro Borghese

ll Canavese protagonista su Tv8: mercoledì in chiaro la puntata di “4 Ristoranti” con Alessandro Borghese

ll Canavese protagonista su Tv8: mercoledì in chiaro la puntata di “4 Ristoranti” con Alessandro Borghese Conto alla rovescia per rivedere in chiaro la puntata canavesana di “4 Ristoranti”, il celebre format condotto da Alessandro Borghese. Dopo il debutto in esclusiva su Sky lo scorso 12 gennaio, l’atteso episodio andrà in onda per la prima […]

23/04/2025

Ponte di Villanova Canavese ancora chiuso: situazione ferma in attesa delle verifiche strutturali

Ponte di Villanova Canavese ancora chiuso: situazione ferma in attesa delle verifiche strutturali

Ponte di Villanova Canavese ancora chiuso: situazione ferma in attesa delle verifiche strutturali A una settimana di distanza dalla chiusura, il ponte di Villanova Canavese sulla strada provinciale 724 resta interdetto al traffico. La struttura era stata chiusa giovedì scorso a seguito dell’ondata di maltempo che ha colpito il Torinese, provocando l’innalzamento repentino del livello […]

23/04/2025

Incidente stradale a Burolo, motociclista ferito dopo uno scontro con un’auto

Incidente stradale a Burolo, motociclista ferito dopo uno scontro con un’auto

Incidente stradale a Burolo, motociclista ferito dopo uno scontro con un’auto Un incidente stradale si è verificato nella mattinata di ieri, martedì 22 aprile 2025, intorno alle 9.30, nella zona industriale di Burolo. Una Mini, in fase di uscita dal parcheggio di un’attività commerciale, ha urtato una motocicletta Bmw che stava transitando lungo la strada […]

23/04/2025

Previsioni meteo: domani, giovedì 24 aprile, cieli sereni sul Piemonte. Tempo instabile sulle Alpi

Previsioni meteo: domani, giovedì 24 aprile, cieli sereni sul Piemonte. Tempo instabile sulle Alpi

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 24 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino cieli irregolarmente nuvolosi con precipitazioni sparse e neve sui rilievi alpini dai 2100 metri; sereno sul Piemonte. Al pomeriggio locale instabilità su Alpi e Prealpi specie di nord-est, ampi spazi di sereno altrove. In serata e in […]

23/04/2025

Maltempo, Castellamonte fa i conti con le ferite ancora aperte: decine di sfollati e frazioni isolate

Maltempo, Castellamonte fa i conti con le ferite ancora aperte: decine di sfollati e frazioni isolate

Maltempo, Castellamonte fa i conti con le ferite ancora aperte: decine di sfollati e frazioni isolate A quasi una settimana di distanza dalle forti e incessanti piogge che hanno colpito duramente il territorio alla vigilia di Pasqua, Castellamonte e le sue frazioni si trovano ancora in piena emergenza. Le criticità da affrontare restano numerose, soprattutto […]

23/04/2025

Tragedia di Pasquetta a Boschetto di Chivasso: 79enne perde la vita in un incidente in moto

Tragedia di Pasquetta a Boschetto di Chivasso: 79enne perde la vita in un incidente in moto

Tragedia di Pasquetta a Boschetto di Chivasso: 79enne perde la vita in un incidente in moto Dramma nel pomeriggio di lunedì 21 aprile 2025, giorno di Pasquetta, a Boschetto di Chivasso, dove un uomo di 79 anni, residente a Montanaro, ha perso la vita in un incidente stradale mentre si trovava in sella a una […]

22/04/2025

Proclamato il lutto cittadino al Comune di Chivasso per la scomparsa di Papa Bergoglio

Proclamato il lutto cittadino al Comune di Chivasso per la scomparsa di Papa Bergoglio

Proclamato il lutto cittadino al Comune di Chivasso per la scomparsa di Papa Bergoglio Appresa la notizia della dipartita di papa Francesco, il sindaco di Chivasso Claudio Castello ha dato mandato agli uffici comunali di istruire gli atti per la proclamazione del lutto cittadino. Già da oieri, lunedì dell’Angelo e fino alla celebrazione dei funerali […]

22/04/2025