Colpo di scena: Marco Colombi e Angelica Rivoir vincono la 14° edizione del “Rally Ronde del Canavese”

25/02/2019

Una gara selettiva e ricca di colpi di scena che al termine ha premiato il ritmo e la velocità del bergamasco Marco Colombi. Il giovane figlio d’arte in gara insieme alla pinerolose Angelica Rivoir su una Skoda Fabia, ha infatti vinto, domenica 24 febbraio, la 14° edizione della Ronde del Canavese. Una competizione sempre bella e vibrante che, come detto, ha vissuto su numerosi colpi di scena. Ad inizio gara Alessandro Gino e Marco Ravera, vincitori lo scorso anno al via sulla Ford Fiesta Wrc, sono partiti molto decisi. L’imprenditore cuneese ha vinto infatti il primo passaggio, ma al via della seconda prova un difetto al sistema di aggancio di una cintura lo ha costretto allo stop. Le redini del confronto sono passate in mano al valdostano Elwis Chentre in gara con Elena Giovenale su una Skoda Fabia.

Sul terzo round anche il veloce driver di Roisan ha dovuto fare i conti con la sfortuna con una foratura che gli ha fatto perdere venti secondi consegnando la leader ship provvisoria a Colombi che, dal canto suo, era stato protagonista di un testa coda nel corso della prima prova. Chentre ha sferrato l’ultimo attacco sul parziale finale: una mossa che ha fruttato il sorpasso ai danni di Patrick Gagliasso e Dario Beltramo in gara sulla Skoda Fabia che alla fine hanno conquistato il terzo gradino del podio, autori di una prestazione come al solito brillante.

Più staccati e comunque in quarta posizione i varesini Filippo Pensotti e Luca Broglia anche loro su una Fabia R5. Ottimo l’esordio del canavesano Giovanni Bausano sulla Skoda Fabia con la quale, insieme a Andrea Scali ha chiuso al 5° posto assoluto nonostante un testa coda durante la terza prova. Nella classifica generale alle spalle di Bausano hanno chiuso il pavese Davide Nicelli insieme a Alessandro Mattioda su una Peugeot 208 con la quale hanno vinto la classe R2B.

Settimo posto per Antonio Rotella e Alessandro Rappoldi anche loro sulla performante Peugeot 208 . Ottavi Luca Garello e Eleonora Mollo in gara su una Peugeot 106 vincitori di classe. Il torinese Alberto Gianoglio presente con Vilma Grosso ha concluso in nona posizione nella classifica generale salendo sul podio di classe mentre la top ten assoluta vede al decimo posto il locale Elwis Grosso insieme a Andrea Nardini sulla Ford Fiesta R5. Nella categoria femminile ottima prestazione per Caterina Costanzo e Viviana Previato a bordo della Mitsubishi Colt alimentata a gasolio. Hanno concluso la gara 56 equipaggi.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia A seguito delle operazioni di sanificazione dei filtri rompigetto, i parametri microbiologici dell’acqua presso la scuola “Mazzucchelli” sono rientrati nei limiti previsti dalla normativa vigente. La conformità è stata certificata dalla società Vivenda, incaricata della gestione del […]

14/05/2025

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio Proseguono i lavori per la posa della nuova rete idrica a Chivasso lungo corso Galileo Ferraris, a cura della Società Metropolitana Acque Torino (SMAT). Il Comune ha emesso un’ordinanza che dispone, nelle settimane dal 19 al 23 maggio […]

14/05/2025

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino È stata una notte difficile, quella tra il 13 e il 14 maggio 2025, per molti residenti del basso Canavese e della prima cintura nord di Torino. Un sistema temporalesco multicellulare ha attraversato la zona […]

14/05/2025

Pont Canavese, proseguono i lavori di allargamento della SP47: investimento da un milione per la sicurezza in Val Soana

Pont Canavese, proseguono i lavori di allargamento della SP47: investimento da un milione per la sicurezza in Val Soana

Pont Canavese, proseguono i lavori di allargamento della SP47: investimento da un milione per la sicurezza in Val Soana I lavori per l’allargamento della Strada Provinciale 47 in località Villanuova di Pont Canavese proseguono a pieno ritmo, grazie a un investimento da 1 milione di euro stanziato dalla Città metropolitana di Torino, reso possibile attraverso […]

14/05/2025

Baldissero Canavese, grave incidente sul lavoro: tecnico schiacciato al torace da un robot. Non è in pericolo di vita

Baldissero Canavese, grave incidente sul lavoro: tecnico schiacciato al torace da un robot. Non è in pericolo di vita

Baldissero Canavese, grave incidente sul lavoro: tecnico schiacciato al torace da un robot. Non è in pericolo di vita Grave incidente sul lavoro nella tarda serata di lunedì 12 maggio 2025, presso un’azienda situata nella zona industriale di strada Preie. Un tecnico di 47 anni, residente in provincia di Bergamo e dipendente di una ditta […]

14/05/2025

Previsioni meteo: domani, giovedì 15 maggio, tempo ancora instabile con temperature in aumento

Previsioni meteo: domani, giovedì 15 maggio, tempo ancora instabile con temperature in aumento

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 15 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino cieli del tutto soleggiati. Al pomeriggio nuvolosità in aumento sui rilievi con locale instabilità, tempo invariato su coste e pianure. In serata atteso un peggioramento a partire dalle regioni di nord-est, con piogge e temporali sparsi, in […]

14/05/2025

Evento alluvionale di aprile: riunione congiunta delle Commissioni II e V per fare il punto sui danni e sugli interventi

Evento alluvionale di aprile: riunione congiunta delle Commissioni II e V per fare il punto sui danni e sugli interventi

Evento alluvionale di aprile: riunione congiunta delle Commissioni II e V per fare il punto sui danni e sugli interventi Mattinata intensa quella di mercoledì 14 maggio per le Commissioni II e V del Consiglio regionale del Piemonte, riunite in seduta congiunta sotto la presidenza rispettivamente di Mauro Fava e Sergio Bartoli. L’incontro si è […]

14/05/2025

Ivrea accelera sulla mobilità sostenibile: dal 12 maggio in servizio in città due nuovi autobus elettrici BYD

Ivrea accelera sulla mobilità sostenibile: dal 12 maggio in servizio in città due nuovi autobus elettrici BYD

Ivrea accelera sulla mobilità sostenibile: dal 12 maggio in servizio in città due nuovi autobus elettrici BYD Due nuovi autobus elettrici sono entrati in servizio a Ivrea per il trasporto pubblico locale, segnando un passo importante verso una mobilità urbana più sostenibile. Presentati ufficialmente lunedì 12 maggio in piazza Ottinetti, i nuovi e-bus BYD sono […]

13/05/2025

Il Piemonte approva la prima legge regionale per la sicurezza delle infrastrutture stradali: tra innovazione e polemiche

Il Piemonte approva la prima legge regionale per la sicurezza delle infrastrutture stradali: tra innovazione e polemiche

Il Piemonte approva la prima legge regionale per la sicurezza delle infrastrutture stradali: tra innovazione e polemiche Il Consiglio regionale del Piemonte ha approvato oggi a maggioranza una nuova legge sulla gestione della sicurezza delle infrastrutture stradali di competenza regionale, provinciale e comunale. Con questo provvedimento, il Piemonte diventa la prima Regione in Italia ad […]

13/05/2025