“Montagna per tutti”: il 23 febbraio la “ciaspolata crepuscolare” da Mondrone ad Ala di Stura

21/02/2019

Dopo il successo della ciaspolata crepuscolare a Chialamberto e di quella diurna a Groscavallo, il progetto “Montagna per tutti” continua sabato 23 febbraio con una ciaspolata crepuscolare sulla sinistra idrografica del torrente Stura da Mondrone ad Ala di Stura. Il ritrovo è previsto per le 15,00 sulla piazza della chiesa della frazione di Mondrone, con partenza alle 15,30. Il percorso in discesa è lungo circa 4 km e si conclude intorno alle 17 alla partenza della seggiovia del Karfen. Il rientro al punto di partenza dovrà avvenire autonomamente. La quota di partecipazione è di 7 euro per gli adulti e 4 euro per i bambini nati a partire dal 2009. L’affitto delle ciaspole senza bastoncini costa 3 euro. Sono consigliati l’uso dei bastoncini e di una pila frontale e un abbigliamento caldo, con cappello, guanti e scarponcini da trekking.

Le iscrizioni e il pagamento potranno essere effettuati anche il giorno della manifestazione al punto di partenza. Per informazioni si può scrivere a mpt@turismovallidilanzo.it, oppure telefonare ai numeri 389-8379177 e 327-2558380. Tra le 18 e le 18,30 chi lo desidera potrà salire in seggiovia e consumare una cena tipica in quota al Ristoro Seggiovia, con animazione musicale anni ’70-’80 e ritorno in paese con una fiaccolata. La cena costa 20 euro e la prenotazione è obbligatoria, telefonando al numero 347-8056522.

A RUBIANA E VIÙ LA WARRIOR WINTER RACE

“Montagna per Tutti” proseguirà domenica 3 marzo e Rubiana e a Viù con la Warrior Winter Race e domenica 10 marzo con una ciaspolata diurna a Balme. LaWarrior Winter Race è una sfida su di un percorso a ostacoli, che mette alla prova la destrezza, la velocità e l’abilità nella scalata e nel salto. Il tracciato del Colle del Lys prevede sia ostacoli naturali che artificiali e si sviluppa per 7 km, tra fossati, torrenti, terreni accidentati, tronchi, rocce e neve. La bassa temperatura rende ancora più difficile il superamento delle prove. La manifestazione, con partenza dal piazzale del Colle del Lys, è aperta a tutti ed è suddivisa nella sezione competitiva con partenza alle 10 e nella non competitiva che parte alle 10,30. Nella corsa competitiva tutti i concorrenti devono arrivare al traguardo con la “band”, il braccialetto consegnato dai giudici di gara alla partenza, come prova del superamento di tutti gli ostacoli. Ogni ostacolo può essere ripetuto più volte fino al suo superamento, ma se alla fine l’atleta non riesce nell’impresa deve restituire il braccialetto e non può proseguire nella competizione. Nella gara non competitiva non è richiesto il superamento di tutti gli ostacoli.

Ogni iscritto può cimentarsi nella prova più volte e nel caso fallisca basteranno venti “burpees” (flessioni) per proseguire. Si deve rispettare il tempo limite richiesto per tagliare il traguardo, ma al termine della competizione non viene stilata una classifica, perché lo scopo della gara è di mettersi alla prova e soprattutto divertirsi. Chi non dovesse sentirsela di gareggiare può partecipare da spettatore. L’iscrizione può essere effettuata esclusivamente online sul sito www.warriorraceitalia.it
Tutte le attività, organizzate dal Consorzio Operatori Turistici Valli di Lanzo (www.turismovallidilanzo.it) in collaborazione con il Gal Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone, e le Unioni Montane, prevedono la presenza di personale specializzato.

Per ulteriori informazioni si può scrivere a mpt@turismovallidilanzo.it, telefonare ai numero 389-8379177 e 327-2558380, oppure visitare il sito Internet www.turismovallidilanzo.it

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Ivrea, Sara Borello ancora nella top ten d’Italia: settima ai Campionati Assoluti nei 3.000 siepi

Ivrea, Sara Borello ancora nella top ten d’Italia: settima ai Campionati Assoluti nei 3.000 siepi

Impresa per Sara Borello ai Campionati Italiani Assoluti 2025 di atletica a Caorle. La mezzofondista eporediese, portacolori dell’Avis Atletica Canavesana, ha chiuso al settimo posto nella gara dei 3000 siepi, eguagliando il piazzamento conquistato a La Spezia nel 2024. Ancora una volta, nell’appuntamento più prestigioso della stagione, Sara ha saputo esprimersi al meglio, firmando il […]

07/08/2025

Rally Città di Torino: tutto pronto anche in Canavese per la 40ª edizione, tra storia, adrenalina e passione

Rally Città di Torino: tutto pronto anche in Canavese per la 40ª edizione, tra storia, adrenalina e passione

Tutto è ormai pronto per il Rally Città di Torino, che nel 2025 raggiunge l’invidiabile traguardo delle quaranta edizioni. Un appuntamento atteso da piloti e appassionati, capace di coniugare tradizione sportiva, passione motoristica e legame con il territorio, in un percorso tecnico e spettacolare che si snoda tra le valli torinesi e le colline del […]

28/07/2025

Ciclismo, il 26 luglio torna la storica “Cirié–Pian della Mussa”: in gara i migliori Juniores del Piemonte

Ciclismo, il 26 luglio torna la storica “Cirié–Pian della Mussa”: in gara i migliori Juniores del Piemonte

Sabato 26 luglio il ciclismo piemontese torna protagonista con una delle competizioni più longeve e affascinanti del calendario regionale: la “Cirié–Pian della Mussa”, giunta alla 57ª edizione. Organizzata dal Gruppo Sportivo Brunero 1906, la gara è riservata alla categoria Juniores e si svolge con il patrocinio della Città Metropolitana di Torino. A un mese esatto […]

19/07/2025

Sincro Nuoto Rivarolo tra le migliori d’Italia: due medaglie e un 9° posto ai Campionati nazionali FIN Master

Sincro Nuoto Rivarolo tra le migliori d’Italia: due medaglie e un 9° posto ai Campionati nazionali FIN Master

Importante traguardo per il Sincro Nuoto Rivarolo, che ha portato i colori del Canavese ai vertici nazionali durante i Campionati Italiani Estivi FIN di Nuoto Artistico Master, svoltisi nei giorni scorsi a Riccione. Le atlete allenate da Milena Toffanin hanno conquistato un brillante nono posto assoluto nella classifica per società, su 32 associazioni partecipanti da […]

18/07/2025

Cuorgnè, successo per la 6ª edizione del Torneo delle Fabbriche Uisp: sport, imprese e comunità in campo

Cuorgnè, successo per la 6ª edizione del Torneo delle Fabbriche Uisp: sport, imprese e comunità in campo

Grande partecipazione e spirito di squadra, sabato 12 luglio, per la 6ª edizione del “Torneo delle Fabbriche”, organizzato da Alessandro Torchia e Walter Benetti (Uisp Ivrea e Canavese) con il supporto logistico dell’Asd Vallorco 1912 del presidente Dino Ponzetto. Tre campi del centro sportivo “Carlin Bergoglio” hanno fatto da teatro a un’intensa giornata di calcio […]

14/07/2025

MotoGP, Sachsenring: Bagnaia torna sul podio con una rimonta da campione ma rimane sotto pressione

MotoGP, Sachsenring: Bagnaia torna sul podio con una rimonta da campione ma rimane sotto pressione

Il pilota chivassese Francesco “Pecco” Bagnaia ha risposto alle critiche nel modo migliore: con il gas. Nel Gran Premio di Germania, il pilota chivassese ha chiuso terzo al termine di una gara magistrale, partita dall’undicesima posizione e conclusa alle spalle dei fratelli Márquez, con Marc primo e Alex secondo. Una prestazione solida, dopo una Sprint […]

13/07/2025

Grande successo per il Torneo Open Lim 2.1 al Tennis Club Laghi di Valperga: in campo talento e spettacolo

Grande successo per il Torneo Open Lim 2.1 al Tennis Club Laghi di Valperga: in campo talento e spettacolo

Si è chiuso con piena soddisfazione il Torneo Open LIM 2.1 organizzato dal Tennis Club Laghi di Valperga, appuntamento che ha saputo unire sport di alto livello e grande partecipazione di pubblico. L’evento, curato nei minimi dettagli sotto la supervisione del giudice arbitro federale Onelia Giacoletto, ha portato sui campi canavesani alcuni tra i migliori […]

25/06/2025

“Un giorno da campioni!: l’iniziativa solidale torna in Canavese il 25 e 26 ottobre per sostenere Casa Ugi.

“Un giorno da campioni!: l’iniziativa solidale torna in Canavese il 25 e 26 ottobre per sostenere Casa Ugi.

L’edizione 2025 di “Un giorno da campioni” si terrà il 25 e 26 ottobre. Lo annunciano Cristian Milano e Ale Boldini, presidente dell’associazione Acm Test, promotori dell’iniziativa a favore di Ugi Odv. Le location sono ancora in via di definizione, ma il format solidale resterà invariato. Intanto, dalla direzione di Ugi è arrivata la comunicazione […]

25/06/2025

Delta Day 2025: a Corio e a Forno Canavese una grande festa di motori, ricordi e solidarietà

Delta Day 2025: a Corio e a Forno Canavese una grande festa di motori, ricordi e solidarietà

Una due giorni all’insegna della passione per la mitica Lancia Delta Integrale, regina incontrastata del rally mondiale dal 1987 al 1992. Il Delta Day 2025, organizzato dal club Delta One Italia con la collaborazione di Pierino Devietti, Roberto Audi e Dario Val, ha radunato 85 vetture, molte delle quali in allestimento Competizione, tra le colline […]

23/06/2025