Chivasso: Marco Delpero è il nuovo comandante della polizia municipale. Stop agli incarichi a scavalco

16/02/2019

Niente più comandante “a scavalco” per i “Civich”: Marco Delpero è da giovedì 14 febbraio è il nuovo responsabile della Polizia Municipale di Chivasso. “Siamo molto contenti di avere con noi il comandante Delpero e di poter contare sulla sua esperienza” ha dichiarato il sindaco di Chivasso Claudio Castello al termine della riunione della Giunta Comunale che è stato il primo momento d’incontro fra il nuovo Comandante, gli Amministratori comunali e i Funzionari della struttura.

Classe 1971,  Marco Delpero ha un titolo di Laurea Magistrale in Giurisprudenza, master universitario in “Gestione e management della Polizia Locale” e assume l’incarico a Chivasso dopo aver svolto il ruolo di Comandante della Polizia Locale della Città di Rivoli, comune con 50 mila abitanti, e con un Corpo di polizia municipale di circa 40 agenti.
“La sua esperienza e la sua professionalità potranno essere così messe a disposizione della nostra Città che, non ha un numero così elevato di abitanti come Rivoli, ma ha un territorio molto esteso fra capoluogo e frazioni – ha proseguito il primo cittadino -. Il mio augurio è che la nostra collaborazione possa essere continua e costante, sia con l’Amministrazione che con le altre Forze dell’ordine, in primis con i carabinieri, il cui contributo è stato fino ad oggi fondamentale per la gestione della sicurezza cittadina”.

“Ringrazio l’Amministrazione Comunale per l’opportunità che mi ha concesso ed il ruolo prestigioso che ricoprirò, più complesso rispetto a quello che ho avuto in precedenza, dal momento che, oltre al Comando della Polizia Municipale, mi occuperò anche di Servizi Demografici ed Elettorali e Welfare (Politiche sociali) – ha detto il Comandante Delpero -. L’obiettivo della mia presenza sarà fin da subito quello di fornire la massima collaborazione all’Amministrazione Comunale, alla Struttura, e dare stabilità organizzativa al Corpo di Polizia Municipale”.

“Il nostro obiettivo è quello di avviare con il nuovo Comandante una buona collaborazione che ci permetta fin da subito di gestire settori che ci stanno particolarmente a cuore, come quelli delle scuole e dei luoghi molto frequentati da bambini e ragazzi – ha aggiunto il vicesindaco Tiziana Siragusa -. Penso in particolare alle scuole ed alle problematiche ad esse legate o luoghi della città specifici, come per esempio la Biblioteca MOviMEnte, dove nell’area circostante sono stati riscontrati episodi di microcriminalità e reati predatori. Guardando poi ai prossimi mesi, ci avviciniamo alla stagione estiva che vede sempre la città animata da grandi eventi e manifestazioni dove la gestione della sicurezza sarà fondamentale”.

“Mi unisco nell’augurio di benvenuto al nuovo comandante – ha chiosato l’Assessore all’Ambiente e Territorio Pasquale Centin -. Considero il suo arrivo una risorsa importante da mettere a disposizione della macchina comunale, un tassello fondamentale per il prossimo futuro. Sono poi certo che verranno proseguite con attenzione le attività già messe in campo, come la sorveglianza ambientale del territorio, con le foto trappole utilizzate per contrastare l’abbandono di rifiuti oppure le attività di controllo per mantenere la sicurezza sui nostri mercati e nella zona commerciale. Sono fiducioso che il nuovo Comandante saprà interpretare nel modo migliore il proprio ruolo e che la collaborazione con l’Amministrazione arriverà presto a pieno regime”.

La presenza continua del nuovo Comandante negli uffici di via Siccardi costituirà un fattore importante per facilitare i contatti e le attività con la struttura amministrativa. E’ convinzione unanime che la continuità nell’incarico del nuovo Comandante sarà decisiva per dare stabilità e migliorare il lavoro e l’organizzazione amministrativa, elementi che andranno certamente a beneficio di tutta la Città.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Il liceo “Martinetti” di Caluso onora Carlo Angela: nuova targa nel Giardino dei Giusti

Il liceo “Martinetti” di Caluso onora Carlo Angela: nuova targa nel Giardino dei Giusti

Il liceo Martinetti di Caluso onora Carlo Angela: nuova targa nel Giardino dei Giusti Un nuovo nome si aggiunge al Giardino dei Giusti del liceo “Martinetti” di Caluso. Venerdì 23 maggio sarà infatti inaugurata una targa dedicata a Carlo Angela, medico psichiatra, padre del noto divulgatore scientifico Piero Angela e figura esemplare di coraggio civile […]

21/05/2025

Linea Torino-Milano: in arrivo lavori di potenziamento. Vignale: “75 milioni di investimenti e nuovi treni in circolazione”

Linea Torino-Milano: in arrivo lavori di potenziamento. Vignale: “75 milioni di investimenti e nuovi treni in circolazione”

«Rete Ferroviaria Italiana ha in programma interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico sulla linea convenzionale Torino-Milano». Lo ha dichiarato l’assessore ai Trasporti Gian Luca Vignale nel corso del question time in Consiglio regionale, rispondendo a un’interrogazione urgente presentata dal consigliere Carlo Riva Vercellotti (Fratelli d’Italia) sui gravi disservizi registrati lungo la tratta ferroviaria. A suscitare […]

21/05/2025

Venaria Reale, figlio tossicodipendente maltratta i genitori: arrestato operaio di 37 anni

Venaria Reale, figlio tossicodipendente maltratta i genitori: arrestato operaio di 37 anni

Un operaio di trentasette anni, residente a Venaria Reale, è stato arrestato nei giorni scorsi con l’accusa di maltrattamenti in famiglia. Al centro della vicenda, una situazione di grave disagio che si trascinava da tempo nell’abitazione dei genitori, nel quartiere Vallette di Torino. Secondo quanto emerso dalle indagini, l’uomo si recava frequentemente a casa dei […]

21/05/2025

Previsioni meteo: domani, giovedì 22 maggio, giornata instabile e nuvolosa, ma senza pioggia

Previsioni meteo: domani, giovedì 22 maggio, giornata instabile e nuvolosa, ma senza pioggia

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 22 maggio elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE NORD ITALIA Mattinata caratterizzata da cieli coperti e piogge diffuse, con fenomeni anche temporaleschi tra Lombardia e Triveneto. Nel pomeriggio, i rovesci si concentreranno su Friuli Venezia Giulia, Alto Adige e Veneto, mentre sul resto del Nord si registra un miglioramento. […]

21/05/2025

Canavese, il Colle del Nivolet ancora chiuso al traffico: prosegue lo sgombero neve sulla strada provinciale 50

Canavese, il Colle del Nivolet ancora chiuso al traffico: prosegue lo sgombero neve sulla strada provinciale 50

Canavese, il Colle del Nivolet ancora chiuso al traffico: prosegue lo sgombero neve sulla strada provinciale 50 Resta chiuso fino a data da destinarsi il tratto più alto della strada provinciale 50 del Colle del Nivolet, tra il chilometro 6+700 e il chilometro 18+460, a causa della presenza di un consistente manto nevoso che sta […]

21/05/2025

Cinema, “La legge di Lidia Poët” arriva alla Mandria di Chivasso: riprese al via dal 22 maggio

Cinema, “La legge di Lidia Poët” arriva alla Mandria di Chivasso: riprese al via dal 22 maggio

“La legge di Lidia Poët” arriva alla Mandria di Chivasso: riprese al via dal 22 maggio Dopo aver fatto tappa a San Sebastiano, la produzione della serie televisiva “La legge di Lidia Poët” approda a Mandria di Chivasso per girare nuove scene della terza stagione, attesissima dal pubblico. Le riprese, che si svolgeranno tra il […]

21/05/2025

Aggressioni al personale sanitario, i sindacati all’Asl T04: “Basta attese, servono misure strutturali e fondi”

Aggressioni al personale sanitario, i sindacati all’Asl T04: “Basta attese, servono misure strutturali e fondi”

Aggressioni al personale sanitario, i sindacati all’Asl T04: “Basta attese, servono misure strutturali e fondi” A oltre un anno dalla sua istituzione, si è svolto ieri un nuovo incontro del tavolo tecnico sulle aggressioni contro il personale dell’Asl T04. Il confronto ha visto la partecipazione congiunta delle organizzazioni sindacali del comparto pubblico – Nursind, UIL […]

20/05/2025

Tari alle stelle, protesta in Consiglio a Chivasso: i commercianti abbandonano l’aula gridando “Vergogna!”

Tari alle stelle, protesta in Consiglio a Chivasso: i commercianti abbandonano l’aula gridando “Vergogna!”

Tari alle stelle, protesta in Consiglio a Chivasso: i commercianti abbandonano l’aula gridando “Vergogna!” Clima incandescente ieri sera, lunedì 19 maggio, in Consiglio comunale a Chivasso, dove l’attesa discussione sull’aumento delle tariffe Tari si è conclusa senza esito. Dopo il confronto già acceso con l’Amministrazione lo scorso 13 maggio, l’assemblea consiliare di Palazzo Santa Chiara […]

20/05/2025

Urbanistica, il consigliere regionale Fava: «Approvate le modifiche per rilanciare il riuso e la rigenerazione urbana»

Urbanistica, il consigliere regionale Fava: «Approvate le modifiche per rilanciare il riuso e la rigenerazione urbana»

Urbanistica, il consigliere regionale Fava: «Approvate le modifiche per rilanciare il riuso e la rigenerazione urbana» Il Consiglio regionale del Piemonte ha approvato le modifiche alla legge regionale che reintroduce importanti misure per il riuso dell’edificato, la riqualificazione e la rigenerazione urbana. A darne notizia è Mauro Fava, presidente della II Commissione permanente del Consiglio […]

20/05/2025