Villareggia: il pensionato 83enne che ha investito i due cantonieri indagato per duplice omicidio stradale

08/02/2019

Duplice omicidio stradale: è l’accusa con la quale Severino Actis è stato iscritto nel registro degli indagati della procura di Ivrea: il pensionato, 83 anni, residente a Cigliano, ha travolto con la sua Fiat Tipo due cantonieri che stavano eseguendo la pulizia del fosso che costeggia la strada provinciale 595. L’uomo è stato ricoverato all’sopedale di Chivasso perchè ha violentissimo urto ha riportato fratture agli artri superiori: i meedici lo hanno giudicato guaribile in 40 giorni. A perdere la vita, schiacciati dall’auto contro un pilone del viadotto che scavalca tra Mazzè e Villareggia la “provinciale” sono stati due dipendenti della Città Metropolitana: Giuseppe Butera, 62 anni, residente a Chivasso e Giuseppe Rubino, 59 anni di Caluso.

Sul tragico incidente stradale sta indagando la procura di Ivrea mentre gli ispettori dello Spresal dell’Asl T04 stanno verificando se il cantiere rispettava le norme previste per la sicurezza sul luogo di lavoro. Subito dopo l’incidente sul luogo sono intervenuti il sindaco della Città Metropolitana Chiara Appendino e il consigliere metropolitano delegato alla Viabilità Antonino Iaria. Chivasso e Caluso: due città in lutto che sono ancora costernate per quelle due morti assurde. Moltissimi i messagi di cordoglio che nelle ultime ore sono pervenuti ai famigliari delle due vittime.

“Non si può e non si deve morire sul lavoro” ha commentato il vicesindaco metropolitano Marco Marocco mentre Alberto Avetta, presidente di Anci Piemonte ha rimarcato: “La tragedia di oggi ci invita a riflettere, una volta di più, sull’importanza sempre attuale di temi come la prevenzione e la sicurezza sul lavoro, argomenti di cui non si parlerà e non si farà mai abbastanza”.

Duro il commento degli esponenti sindacali della Cisl e della Uil: “Episodi come queste sono anche il frutto della scellerata riforma Delrio delle Province che ha tagliato pesantemente fondi e organici lasciando tutte le funzioni da svolgere. La politica dal livello nazionale a quello locale si assuma le sue responsabilità”. Un dato che la dice lunga: i circa 3mila chilometri di strada gestiti dalla Città Metropolitana erano gestiti da circa 300 cantonieri, ora da meno di 150″.

Nelle prossime ore saranno decisi l’ora e il giorno dei funerali dei due sfortunati cantonieri che hanno perso la vita nell’adempimento del loro dovere.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivasso, tensione per l’aumento della Tari: dopo le proteste in Consiglio, minacce al figlio di un assessore

Chivasso, tensione per l’aumento della Tari: dopo le proteste in Consiglio, minacce al figlio di un assessore

Le polemiche sull’aumento della tassa rifiuti a Chivasso sfociano in un episodio che definire inquietante è un eufemismo. Dopo le proteste scoppiate durante l’ultima seduta del consiglio comunale, in cui numerosi commercianti hanno contestato a gran voce la maggioranza per l’incremento della Tari, si registra un grave fatto di intimidazione. Nei giorni successivi al consiglio, […]

23/05/2025

“Nessun euro tolto ai Comuni per il Ponte sullo Stretto”: interviene il deputato canavesano Giglio Vigna

“Nessun euro tolto ai Comuni per il Ponte sullo Stretto”: interviene il deputato canavesano Giglio Vigna

Dopo le dichiarazioni della sindaca di Strambino, Sonia Cambursano, che ha denunciato lo stop ai fondi per le strade provinciali a favore del Ponte sullo Stretto, arriva la replica netta dell’onorevole Alessandro Giglio Vigna, deputato della Lega originario del Canavese. “Nessun euro è stato tolto agli enti locali per finanziare il Ponte sullo Stretto. Punto” […]

22/05/2025

Chivasso celebra la Festa della Repubblica: cerimonia solenne con i giovani come protagonisti

Chivasso celebra la Festa della Repubblica: cerimonia solenne con i giovani come protagonisti

Sarà il cortile interno di Palazzo Santa Chiara a fare da cornice, lunedì 2 giugno alle ore 10, all’apertura ufficiale delle celebrazioni per la Festa della Repubblica Italiana, organizzate dal Comune di Chivasso. Il momento inaugurale sarà dedicato agli onori alla stele delle Madri Costituenti, a testimonianza del ruolo centrale delle donne nella nascita della […]

22/05/2025

Strambino, il sindaco Sonia Cambursano: “Tagli vergognosi, il Governo fa cassa sulla pelle dei cittadini”

Strambino, il sindaco Sonia Cambursano: “Tagli vergognosi, il Governo fa cassa sulla pelle dei cittadini”

Non usa mezzi termini Sonia Cambursano, sindaca di Strambino e consigliera della Città metropolitana di Torino, nel commentare con durezza il taglio di 1,7 miliardi di euro destinati alle strade provinciali e metropolitane, che il Governo ha deciso di dirottare sul progetto del Ponte sullo Stretto. Una decisione che arriva in un momento drammatico per […]

22/05/2025

Previsioni meteo: domani, venerdì 23 maggio, condizioni del tempo in netto miglioramento

Previsioni meteo: domani, venerdì 23 maggio, condizioni del tempo in netto miglioramento

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 23 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo instabile tra Friuli, Veneto ed Emilia Romagna con piogge sparse, asciutto altrove con ampie schiarite al Nord-Ovest. Al pomeriggio nuvolosità alternata a schiarite su tutte le regioni con locali fenomeni su Alpi e Prealpi. In serata e […]

22/05/2025

Dramma a Castellamonte, agricoltore travolto da un trattore: elitrasportato al Cto di Torino

Dramma a Castellamonte, agricoltore travolto da un trattore: elitrasportato al Cto di Torino

Attimi di paura nel primo pomeriggio di ieri, mercoledì 21 maggio a Castellamonte, dove un agricoltore ottantenne è rimasto ferito in un incidente con un mezzo agricolo. L’uomo, un pensionato del posto, stava effettuando alcuni lavori di manutenzione in un terreno di sua proprietà quando, per cause ancora da accertare, è stato travolto e schiacciato […]

22/05/2025

Rivarolo Canavese in lutto per la scomparsa di Tiziana Bollero, food-artist e anima creativa di CucinaWow

Rivarolo Canavese in lutto per la scomparsa di Tiziana Bollero, food-artist e anima creativa di CucinaWow

Rivarolo Canavese piange la scomparsa di Tiziana Bollero, 61 anni, figura amata e conosciuta non solo per la sua attività di commerciante, ma soprattutto per il suo talento nel mondo della cucina creativa. Tiziana si è spenta dopo una lunga battaglia contro la malattia, affrontata con coraggio e dignità. Ex analista programmatrice, in passato aveva […]

22/05/2025

Chivasso, Sabina Bonardo: «La voce è uno strumento relazionale, non solo un mezzo per parlare»

Chivasso, Sabina Bonardo: «La voce è uno strumento relazionale, non solo un mezzo per parlare»

In un’epoca in cui la comunicazione è ovunque, ma l’ascolto autentico sempre più raro, la chivassese Sabina Bonardo – Master Trainer del metodo FourVoiceColors – porta l’attenzione su un elemento spesso trascurato, ma centrale nei rapporti umani: la voce. Professionista (una delle poche in Italia) della formazione vocale con base a Chivasso, Bonardo unisce alla […]

22/05/2025

Maltempo nel Canavese: fortissima grandinata colpisce Strambino e dintorni, allerta meteo confermata

Maltempo nel Canavese: fortissima grandinata colpisce Strambino e dintorni, allerta meteo confermata

Una violenta grandinata ha colpito nella serata di ieri, mercoledì 21 maggio 2025, la zona di Strambino, nel cuore del Canavese. Il fenomeno atmosferico si è scatenato intorno alle 21, accompagnato da forti raffiche di vento e abbondanti precipitazioni, interessando in particolare i comuni di Strambino, Vische e Candia. Le immagini postate sui social, mostrano […]

22/05/2025