Favria, mensa scolastica nell’occhio del ciclone: allontanata un’assistente. Puniva gli alunni

29/10/2015

E’ una brutta vicenda. Anzi, bruttissima. Soprattutto perché ci sono di mezzo dei bambini. E’ una vicenda che racconta di presunte vessazioni subite, punizioni di gruppo e di continui rimproveri ai bambini più indisciplinati. Protagonista di questa grave vicenda sarebbe un’educatrice della scuola elementare di Favria che lavora alle dipendenze di una cooperativa torinese alla quale il Comune ha affidato il servizio di sorveglianza degli alunni.

La storia va avanti da un pezzo fino a quando i genitori, ai quali i figli hanno raccontato tutto, si sono recati dal sindaco Serafino Ferrino e all’assessore all’Istruzione Francesco Manfredi. All’incontro hanno anche partecipato i responsabili della cooperativa che hanno assicurato che l’educatrice sarebbe stata destinata ad altri incarichi. I bambini avrebbero confidato alle mamme di aver subito continue punizioni e umiliazioni. E così, dopo essersi consultate tra loro, un gruppo di mamme ha chiesto al primo cittadino un incontro che ha avuto luogo in comune nel tardo pomeriggio di martedì.

Serafino Ferrino non ha dubbi: il condizionale è d’obbligo, naturalmente, ma in ogni caso il primo cittadino e l’assessore competente si sono subito resi conto che la situazione presentava elementi di una gravità dei quali non si poteva tenere conto. E allora è immediatamente scattata la reazione dell’amministrazione che ha richiesto alla cooperativa di allo0ntanare l’educatrice che si trova al centro della bufera.

“Ho subito richiesto alla cooperativa alla quale avevamo esternalizzato il servizio di sorveglianza che l’educatrice fosse allontanata – spiega Serafino Ferrino –. Nel contempo abbiamo proceduto alla nomina di un tutor che sovrintenda al controllo dell’attività professionale delle cinque assistenti che operano all’interno della scuola. E’ ovvio che se le cose stanno come hanno raccontati gli alunni alle mamme, si tratta di un comportamento grave e incompatibile con le funzioni di educatrice. Sicuramente gli episodi spiacevoli emersi hanno richiesto un intervento immediato da parte dell’amministrazione”.

Il sindaco è dell’opinione che i bambini devono rispettare le regole imposte dall’educazione, ma è necessario anche considerare che dopo ore trascorse seduti al banco, i bambini possano mostrare segni di irrequietezza e sentano il bisogno di sfogarsi. Ma da qui ad attuare episodi come quelli raccontati, ce ne passa. In ogni caso il comune farà tesoro di questa esperienza. Il prossimo 31 dicembre scade la convenzione con la cooperativa in questione e la situazione cambierà sicuramente in meglio. E non è tutto: le mamme hanno raccontato di episodi che non soltanto spiacevoli ma che hanno dell’incredibile. Ecco alcuni esempi che vanno dalla bimba che aveva versato una brocca d’acqua e alla quale sarebbe stata negata in seguito la possibilità di bere, alla bambina che ha dovuto farsi i bisogni corporali addosso perché non sarebbe stato consentito di recarsi ai servizi igienici fino alla bambina che frequenta la prima classe delle elementari che aveva perso la serenità e faticava a recarsi in aula. Episodi da incubo.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi A quasi trent’anni dalla sua fondazione, il Ciss (Consorzio Intercomunale dei Servizi Sociali) avvia un’importante riorganizzazione interna, finalizzata al miglioramento dei servizi rivolti ai cittadini e all’ottimizzazione delle risorse umane, senza aumento dei costi. Su incarico del Consiglio di Amministrazione, […]

16/05/2025

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato Mattinata difficile quella di oggi, venerdì 16 maggio 2025, lungo la statale 565 Pedemontana, dove due distinti incidenti hanno mandato il traffico in tilt nella zona delle gallerie di Quagliuzzo, già fortemente rallentato da un cantiere stradale con senso unico alternato regolato da […]

16/05/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 17 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità irregolare in transito con deboli piogge soprattutto su Nord-Ovest, ampi spazi di sereno altrove. Al pomeriggio instabilità in aumento sulle Alpi con acquazzoni e temporali sparsi, più asciutto altrove. Tra la sera e la notte precipitazioni in […]

16/05/2025

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso Ha ignorato divieti, cartelli e regole, calando la lenza in uno dei tratti più sorvegliati e tutelati del Parco nazionale del Gran Paradiso. Una battuta di pesca che ora gli costa un’imputazione per bracconaggio ittico. […]

16/05/2025

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima Si è spento all’età di 88 anni Giorgio Panattoni, figura di spicco del mondo industriale e politico, profondamente legato al territorio di Ivrea. Nato a Milano il 6 aprile 1937, dopo la laurea in ingegneria industriale al Politecnico, Panattoni ha legato […]

16/05/2025

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione Dramma alle prime luci dell’alba a Cuorgnè, dove una donna di 49 anni è stata rinvenuta priva di vita sul balcone della propria abitazione, situata a pochi passi dal centro storico della cittadina canavesana. A lanciare l’allarme, poco prima delle […]

16/05/2025

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate Ammonta a poco più di 5 milioni di euro la cifra che la Città metropolitana di Torino ha stanziato con due Decreti firmati dal Vicesindaco con delega ai lavori pubblici Jacopo Suppo per gli interventi di somma […]

15/05/2025

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro Era incaricato dei servizi notturni all’interno dello stabilimento, ma approfittava del proprio turno per sottrarre pezzi di ricambio dal magazzino e spedirli il giorno dopo verso diverse destinazioni in Italia. Protagonista della vicenda un dipendente di una cooperativa esterna, ora denunciato […]

15/05/2025

Previsioni meteo: domani, venerdì 16 maggio, tempo stabile con temperature in diminuzione

Previsioni meteo: domani, venerdì 16 maggio, tempo stabile con temperature in diminuzione

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 16 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi, salvo addensamenti al Nord-Ovest con locali piovaschi. Al pomeriggio nuvolosità in sviluppo lungo l’arco alpino ma senza fenomeni di rilievo associati. In serata e nella notte nuvolosità in aumento […]

15/05/2025