Ciclismo, l’entusiasmo di San Francesco Al Campo: il campione Mattia Viel testimonial del “Francone”

24/01/2019

È stato un ritorno a casa, per Mattia Viel. Ma anche una ripartenza, per lo stesso Mattia e per il Velodromo Francone, che ieri, mercoledì 23 gennaio, ha di fatto inaugurato la nuova stagione siglando davanti a fotografi e giornalisti un accordo che fa del campione gassinese il testimonial dell’attività del Velodromo e del World on Bike Free Time per tutto il 2019.
Un ritorno a casa, perché proprio su questa pista Mattia Viel è cresciuto, partendo dalle prime pedalate e arrivando al professionismo, e su questa pista è tornato a prendersi gli applausi e l’affetto del suo pubblico l’estate scorsa, trionfando alla Sei Giorni di Torino in coppia con il campione australiano Nick Yallouris. Ma è soprattutto una ripartenza, perché a questo velodromo a lui così caso ritorna svolgendo un ruolo di primo piano proprio nell’anno del grande salto nel professionismo, con l’approdo all’Androni Giocattoli Sidermec. Insomma, un nuovo inizio per tutti, da celebrare con un simbolico e affettuoso abbraccio insieme a Giacomino Martinetto, presidente del Velodromo Francone, Simone Masoero e Igor Tempo, rispettivamente presidente e direttore sportivo del World on Bike Free Time, la scuola di ciclismo per i bambini e i ragazzi dai 5 ai 15 anni che, accanto all’ormai celebre Centro di Avviamento alla Pista, costituisce una delle anime fondamentali dell’impianto canavesano.

Il ruolo di Mattia Viel, in realtà, andrà ben oltre l’immagine, perché sarà sì il volto del Velodromo Francone per le attività di quest’anno, ma sarà soprattutto un punto di riferimento per i ragazzi della scuola di ciclismo, a disposizione dei quali metterà esperienza, competenze e soprattutto passione, per aiutarli a crescere. Aspetto, quest’ultimo, perfettamente in linea con la filosofia che anima da sempre il gruppo guidato da Giacomino Martinetto e che costituisce la vera mission del Velodromo Francone: crescere i giovani, insegnare loro ad andare in bicicletta, trasmettere i veri valori dello sport, affinché lo sport possa essere davvero scuola di vita.

“Valori che Mattia incarna completamente – ha commentato orgoglioso Giacomino Martinetto -. Valori etici, professionali e sportivi, preziosi per noi e per i nostri ragazzi. In estate abbiamo accolto alla Sei Giorni un Mattia molto determinato e preparato: veniva da un periodo difficile, ma con il lavoro costante e la sua professionalità ha saputo raggiungere i massimi livelli, vincendo davanti a campioni del mondo in carica. E ora lo ritroviamo qui, dopo che ha firmato il suo primo importante contratto da professionista e a pochi giorni dalle sue ottime performance in Venezuela, primi acuti di una stagione che si preannuncia difficile ma entusiasmante. Desidero portare a Mattia e a tutti i saluti dell’assessore allo Sport della Regione Piemonte, Giovanni Maria Ferraris, grande appassionato di ciclismo e anche grande amico del Velodromo, che oggi avrebbe voluto essere qui con noi, ma non ha potuto raggiungerci”.

“Questo è per me il velodromo di casa – ha dichiarato Mattia Viel -. Qui ho iniziato e sono cresciuto. Qui da ragazzino, dopo aver praticato altri sport, ho capito che il ciclismo sarebbe stata la mia vita. E soprattutto ho capito che il ciclismo è lo specchio della vita: richiede sacrifici, ti forma il carattere e ti insegna che, se ti rimbocchi le maniche, i risultati li raggiungi. È questo che devono imparare i ragazzi. Al ciclismo, alla pista e al Velodromo Francone in particolare devo moltissimo. Per questo, quando in estate ho vinto la ‘Sei Giorni’ proprio su questa pista ho provato un’emozione indescrivibile. Così come è straordinaria l’emozione che provo qui con voi oggi. E sarò felice di trasmettere tutto ciò ai ragazzi”.

“Per i nostri bambini e ragazzi sarà molto importante poter assimilare le sensazioni e le esperienze di Mattia – ha detto Simone Masoero, presidente del World on Bike Free Time – In più, Mattia sarà un testimonial di valore che ci aiuterà ad avvicinare ancora più persone al nostro mondo e alla nostra scuola. Anche quest’anno, per esempio, contiamo di organizzare una Randonnée, magari su strada, sui percorsi battuti dal Giro d’Italia nel nostro territorio in questi ultimi anni: le strade del Giro, ma anche, perché no, le strade di Mattia”.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Cuorgnè, successo per la 6ª edizione del Torneo delle Fabbriche Uisp: sport, imprese e comunità in campo

Cuorgnè, successo per la 6ª edizione del Torneo delle Fabbriche Uisp: sport, imprese e comunità in campo

Grande partecipazione e spirito di squadra, sabato 12 luglio, per la 6ª edizione del “Torneo delle Fabbriche”, organizzato da Alessandro Torchia e Walter Benetti (Uisp Ivrea e Canavese) con il supporto logistico dell’Asd Vallorco 1912 del presidente Dino Ponzetto. Tre campi del centro sportivo “Carlin Bergoglio” hanno fatto da teatro a un’intensa giornata di calcio […]

14/07/2025

MotoGP, Sachsenring: Bagnaia torna sul podio con una rimonta da campione ma rimane sotto pressione

MotoGP, Sachsenring: Bagnaia torna sul podio con una rimonta da campione ma rimane sotto pressione

Il pilota chivassese Francesco “Pecco” Bagnaia ha risposto alle critiche nel modo migliore: con il gas. Nel Gran Premio di Germania, il pilota chivassese ha chiuso terzo al termine di una gara magistrale, partita dall’undicesima posizione e conclusa alle spalle dei fratelli Márquez, con Marc primo e Alex secondo. Una prestazione solida, dopo una Sprint […]

13/07/2025

Grande successo per il Torneo Open Lim 2.1 al Tennis Club Laghi di Valperga: in campo talento e spettacolo

Grande successo per il Torneo Open Lim 2.1 al Tennis Club Laghi di Valperga: in campo talento e spettacolo

Si è chiuso con piena soddisfazione il Torneo Open LIM 2.1 organizzato dal Tennis Club Laghi di Valperga, appuntamento che ha saputo unire sport di alto livello e grande partecipazione di pubblico. L’evento, curato nei minimi dettagli sotto la supervisione del giudice arbitro federale Onelia Giacoletto, ha portato sui campi canavesani alcuni tra i migliori […]

25/06/2025

“Un giorno da campioni!: l’iniziativa solidale torna in Canavese il 25 e 26 ottobre per sostenere Casa Ugi.

“Un giorno da campioni!: l’iniziativa solidale torna in Canavese il 25 e 26 ottobre per sostenere Casa Ugi.

L’edizione 2025 di “Un giorno da campioni” si terrà il 25 e 26 ottobre. Lo annunciano Cristian Milano e Ale Boldini, presidente dell’associazione Acm Test, promotori dell’iniziativa a favore di Ugi Odv. Le location sono ancora in via di definizione, ma il format solidale resterà invariato. Intanto, dalla direzione di Ugi è arrivata la comunicazione […]

25/06/2025

Delta Day 2025: a Corio e a Forno Canavese una grande festa di motori, ricordi e solidarietà

Delta Day 2025: a Corio e a Forno Canavese una grande festa di motori, ricordi e solidarietà

Una due giorni all’insegna della passione per la mitica Lancia Delta Integrale, regina incontrastata del rally mondiale dal 1987 al 1992. Il Delta Day 2025, organizzato dal club Delta One Italia con la collaborazione di Pierino Devietti, Roberto Audi e Dario Val, ha radunato 85 vetture, molte delle quali in allestimento Competizione, tra le colline […]

23/06/2025

Canavese, la Rem Bu Kan Karate Do chiude la stagione agonistica con successo internazionale a Bellinzona

Canavese, la Rem Bu Kan Karate Do chiude la stagione agonistica con successo internazionale a Bellinzona

Ultimo impegno agonistico internazionale per la Rem Bu Kan – Karate Do del maestro Giacomo Buffo, che ha partecipato nel weekend appena trascorso al prestigioso torneo organizzato in Svizzera dal Club Karate Bellinzona, in occasione del suo cinquantesimo anniversario. La competizione ha visto sfidarsi squadre provenienti da Romania, Belgio, Olanda e Svizzera, con la Rem […]

20/06/2025

Usseglio, Skyrunning oltre i limiti: torna la mitica “Via di Annibale”, tra ghiacciai, corde fisse e storia

Usseglio, Skyrunning oltre i limiti: torna la mitica “Via di Annibale”, tra ghiacciai, corde fisse e storia

Mancano pochi giorni alla chiusura delle iscrizioni per l’ottava edizione della “Via di Annibale – Terribile & Magnifica”, una delle gare di skyrunning più spettacolari e impegnative del panorama alpino. Le registrazioni si chiuderanno il 30 giugno 2025, mentre la competizione prenderà il via sabato 2 agosto da Usseglio, in alta Valle di Viù. Con […]

11/06/2025

Karate: grande successo per la XIII edizione del Trofeo Ivan Reale: oltre 140 giovani atleti a Rivarolo Canavese

Karate: grande successo per la XIII edizione del Trofeo Ivan Reale: oltre 140 giovani atleti a Rivarolo Canavese

Si è svolta sabato 7 giugno, presso il Polisportivo di Rivarolo, la XIII edizione del Trofeo Ivan Reale, manifestazione regionale di karate riservata agli atleti minorenni, organizzata dalla Rem Bu Kan Karate di Rivarolo, diretta dal maestro Giacomo Buffo, 7° dan. La gara, dedicata all’ex atleta Ivan Reale, scomparso prematuramente nel 2006, ha visto la […]

09/06/2025

MotoGP, il chivassese Francesco Pecco Bagnaia terzo sul circuito di Aragon. Marc Márquez vince il Gran Premio

MotoGP, il chivassese Francesco Pecco Bagnaia terzo sul circuito di Aragon. Marc Márquez vince il Gran Premio

Dopo una Sprint difficile, chiusa al dodicesimo posto, Francesco “Pecco” Bagnaia è riuscito a riscattarsi parzialmente nel Gran Premio della domenica, conquistando il terzo gradino del podio sul circuito di Aragon. Una gara impegnativa per il campione del mondo in carica, che, nonostante la quarta posizione in griglia, ha faticato a trovare il giusto ritmo […]

08/06/2025