Volpiano-Caselle: due arresti in Canavese nell’operazione contro le cosche della ‘ndrangheta

23/01/2019

Cinque effettuati in provincia di Torino (due di questi ultimi due effettuati a Volpiano e Caselle): è il bilancio di un’operazione scattatata nella notte e all’alba di oggi, mercoledì 23 gennaio, eseguita agli uomini del Ros e dal Grupp Carabinieri di Aosta. Fra questi è presente un noto avvocato penalista. Ad emettere i provvedimenti cautelari è stato il Gip del tribunale di Aosta su richiesta della direzione distrettuale antimafia di Torino.

Complessivamente sono 16 le persone indagate, ritenute responsabili, a vario titolo, di associazione di tipo mafioso, concorso esterno in associazione di tipo mafioso, tentato scambio elettorale politico-mafioso, estorsione tentata e consumata, associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, detenzione e ricettazione di armi e favoreggiamento personale, in alcuni casi aggravati dal metodo mafioso.
I provvedimenti scaturiscono da un’attività investigativa avviata nel 2014 dal Nucleo Investigativo di Aosta e dal Ros nei confronti di diversi esponenti della criminalità organizzata calabrese presenti nel capoluogo valdostano, i successivi approfondimenti hanno consentito agli investigatori di ipotizzare l’esistenza di un sodalizio ‘ndranghetista operante nella suddetta regione, riconducibile principalmente alla cosca Nirta-Scalzone di San Luca (RC) e di far emergere l’esistenza di un’associazione per delinquere finalizzata al traffico internazionale di stupefacenti tra la Spagna e l’Italia.

L’attività riferibile alla presenza della ‘ndrangheta ad Aosta ha consentito di documentare: l’esistenza di un’articolazione territoriale di matrice ‘ndranghetistica, identificabile nella locale di Aosta, nell’ambito della quale emergono le figure di Marco Fabrizio Di Donato, capo locale; Bruno Nirta, Antonio Raso come promotori ed organizzatori; la partecipazione al sodalizio di ‘ndrangheta, quali concorrenti esterni, di due amministratori, attualmente in carica quali consigliere regionale della Regione Valle d’Aosta, (all’epoca dei fatti consigliere comunale del comune di Aosta ), consigliere comunale assessore di Saint Pierre (Aosta) e di un noto avvocato del foro di Torino. Sono Marco Sorbara, eletto nelle fila dell’Union Valdotaine, Monica Carcea, assessore comunale di Saint-Pierre, e Nicola Prettico, consigliere comunale di Aosta e dipendente del Casinò di St-Vincent.

Con riferimento all’esistenza dell’associazione dedita al narcotraffico, inoltre, l’indagine ha accertato: l’esistenza di un’associazione per delinquere finalizzata al traffico, anche internazionale, di sostanze stupefacenti (cocaina) con al vertice i fratelli Bruno e Giuseppe Nirta (quest’ultimo è deceduto), che si potevano avvalere di numerosi contatti internazionali; l’arresto di uno dei custodi, Ludovico Lucarini, trovato in possesso di 1,2 chilogrammi di cocaina, 2 pistole e diverse munizioni; il coinvolgimento dell’avvocato Romeo nella cessione di 500 grammi di cocaina; l’esistenza di rapporti, certificati attraverso servizi di osservazione in Spagna, tra i fratelli Nirta ed importanti esponenti di altre cosche, quali Giuseppe Romeo e il già latitante Vincenzo Macrì.

Inoltre, i Carabinieri del ROS e di Aosta hanno supportato la Guardia Civìl Spagnola per l’identificazione di uno degli autori materiali dell’omicidio dell’indagato Giuseppe Nirta avvenuto, in Spagna nell’estate del 2017.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Canavese: addio a Papa Bergoglio. Il messaggio di cordoglio del Vescovo Daniele Salera

Canavese: addio a Papa Bergoglio. Il messaggio di cordoglio del Vescovo Daniele Salera

Questo il messaggio di cordoglio espresso del neo Vescovo della Diocesi di Ivrea, monsignor Daniele Salera, in occasione della morte di Papa Begoglio che ha avuto luogo nella prima mattinata di oggi, lunedì dell’Angelo: “Carissimi sacerdoti, religiosi/e, consacrati/e, fedeli laici della Diocesi di Ivrea, accogliamo con dolore l’annuncio della morte del nostro amato Papa Francesco. […]

21/04/2025

Incidente stradale a Montalenghe nella tarda mattinata di Pasqua: tre feriti lievi

Incidente stradale a Montalenghe nella tarda mattinata di Pasqua: tre feriti lievi

Incidente stradale a Montalenghe nella tarda mattinata di Pasqua: tre feriti lievi Mattinata di apprensione a Montalenghe, dove intorno alle 12.30 di domenica 20 aprile 2025, giorno di Pasqua, si è verificato un incidente stradale all’incrocio tra via Don Arvat e la strada provinciale in direzione San Giorgio Canavese. Coinvolte nello scontro due vetture, una […]

21/04/2025

Agliè, “Borgo dei Borghi”, un successo che vale il secondo posto: orgoglio per tutto il Canavese

Agliè, “Borgo dei Borghi”, un successo che vale il secondo posto: orgoglio per tutto il Canavese

Agliè, “Borgo dei Borghi”, un successo che vale il secondo posto: orgoglio per tutto il Canavese È sfuggita per un soffio la vittoria ad Agliè nella sfida del “Borgo dei Borghi” 2025, il concorso televisivo della Rai che ogni anno accende i riflettori sui piccoli centri più suggestivi d’Italia: la vittoria è andata a Militello […]

21/04/2025

Papa Francesco è morto: lutto nella Chiesa universale per la scomparsa del Pontefice

Papa Francesco è morto: lutto nella Chiesa universale per la scomparsa del Pontefice

Papa Francesco è morto: lutto nella Chiesa universale per la scomparsa del Pontefice Papa Francesco è morto. L’annuncio ufficiale è stato dato questa mattina nel corso di una diretta straordinaria trasmessa da Casa Santa Marta, convocata d’urgenza per comunicare la notizia della scomparsa del Santo Padre. La dichiarazione è giunta dalla Sala Stampa della Santa […]

21/04/2025

Furto da 250 mila euro a Torino: due arresti, uno dei ladri era ai domiciliari a Cuorgnè

Furto da 250 mila euro a Torino: due arresti, uno dei ladri era ai domiciliari a Cuorgnè

Furto da 250 mila euro a Torino: due arresti, uno dei ladri era ai domiciliari a Cuorgnè Due uomini, un italiano di 34 anni residente a Cuorgnè e un cittadino romeno, sono stati arrestati dalla Polizia di Stato lo scorso 15 aprile, con l’accusa di furto in abitazione aggravato. Il colpo, messo a segno nell’aprile […]

19/04/2025

Castellamonte, i ringraziamenti del Comune dopo l’emergenza maltempo: “Grazie a chi ha aiutato la comunità”

Castellamonte, i ringraziamenti del Comune dopo l’emergenza maltempo: “Grazie a chi ha aiutato la comunità”

Castellamonte, i ringraziamenti del Comune dopo l’emergenza maltempo: “Grazie a chi ha aiutato la comunità” Dopo giorni segnati dal maltempo e dalle numerose criticità sul territorio, l’amministrazione comunale di Castellamonte ha voluto esprimere la propria gratitudine a tutte le persone e istituzioni che hanno contribuito con impegno e professionalità a fronteggiare l’emergenza. “Ci teniamo a […]

19/04/2025

Maltempo, aggiornamento viabilità: ancora numerose chiusure sulle strade provinciali del Torinese

Maltempo, aggiornamento viabilità: ancora numerose chiusure sulle strade provinciali del Torinese

Maltempo, aggiornamento viabilità: ancora numerose chiusure sulle strade provinciali del Torinese La Città metropolitana di Torino ha diffuso nel pomeriggio di sabato 19 aprile 2025 un nuovo aggiornamento sulle principali criticità che interessano la viabilità del territorio a seguito degli eventi meteo estremi degli ultimi giorni. Permangono numerose interruzioni alla circolazione, in particolare per frane, […]

19/04/2025

Allarme internet nelle scuole: a Rivarolo segnalati siti con contenuti violenti tra gli studenti delle medie

Allarme internet nelle scuole: a Rivarolo segnalati siti con contenuti violenti tra gli studenti delle medie

Allarme internet nelle scuole: a Rivarolo segnalati siti con contenuti violenti tra gli studenti delle medie L’Istituto comprensivo “Guido Gozzano” di Rivarolo Canavese  ha segnalato alla polizia postale la diffusione, tra alcuni studenti della scuola secondaria di primo grado, di siti web contenenti materiale altamente pericoloso, tra cui video di incidenti e contenuti autolesionistici. In […]

19/04/2025