Borgaro e la politica torinese in lutto per l’improvviso decesso dell’ex sindaco Barrea

30/12/2018

L’improvvisa scomparsa avvenuta alle 20,30 di ieri, sabato 29 dicembre, per arresto cardiaco dell’ex sindaco di Borgaro Vincenzo Barrea ha creato non poco sconcerto nel mondo politico piemontese e tra i cittadini. Il malore è stato fulminante: quando il personale medico del 118 è giunto e ha cercato di rinimarlo il cuore dell’ex sindaco aveva smesso di battere definitivamente. Vincenzo Barrea aveva soltanto 52 anni: alla politica si era avvicinato giovanissimo e nel decennio 2014-2014 aveva amministrato per due mandati consecutivi il comune di Borgaro.

Consigliere comunale nella maggioranza che sostiene l’attuale sindaco Claudio Gambino, Barrea era anche consigliere di minoranza, eletto nelle fila del Pd, in seno al Consiglio della Città Metropolitana, l’ente che ha sostituito nele funzioni l’ex provincia di Torino. Laureato nel 1996 al Politecnico di Torino, l’ex sindaco, nato a Banzi in provincia di Potenza era stato anche amministratore delegato della società Seta Spa, l’azienda che si occupa della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti nei comuni della cintura Nord di Torino. Nei primi anni Novanta aveva anche collaborato con il quotidiano torinese “La Stampa” e il settimanale “Il Risveglio” di Ciriè.

In tanti hanno formulato il loro cordoglio alla famiglia di Vincenzo Barrea: “Con Beppe Marsaglia (ex sindaco di Caselle) e il sottoscritto fu promotore dell’Unione NET, un’esperienza di aggregazione territoriale che fu osteggiata da fuoco amico e nemico – ricorda l’ex sindaco di Settimo Torinese Aldo Corgiat Loia -. Il pensiero delle autonomie organizzate dava fastidio. Poi seguì la stagione della chiusura della Provincia e della riforma autoritaria della Costituzione (per fortuna fallita).
Vincenzo Barrea è stato ostinato interprete e protagonista di un’idea di autonomismo del territorio, che condivido e che costituisce a mio avviso un fondamento della sinistra – conclude Corgiat -. Fu interprete di politiche di area vasta nei servizi, fu per me e Beppe Marsaglia, un Sindaco leale, un amico vicino anche quando la degenerazione della politica, con strane quanto casuali coincidenze ed omonimie, ci sottopose ad accuse ingiuste ed infamanti. Ciao Vincenzo, ci mancherai”.

In una nota il Partito Democratico di Torino esprime il suo cordoglio: “Tutto il Partito Democratico Metropolitano di Torino è sconvolto per l’improvvisa scomparsa del caro Vincenzo Barrea, ex Sindaco di Borgaro Torinese e attuale capogruppo del centrosinistra in Consiglio Metropolitano. Una notizia terribile che ci lascia attoniti, un dramma per tutti noi e tutta la comunità. Siamo vicini ai suoi cari, agli amici e compagni di Borgaro”.

Anche il sindaco della Città Metropolitana Chiara Appendino e il vicesindaco Marco Marocco esprimono il loro sconcerto per l’improvvisa scomparsa dell’esponente politico: “Siamo sconvolti per questa morte prematura, per aver perso un collega amministratore pubblico, un uomo nel pieno degli anni che si dedicava da sempre con passione all’impegno politico”. Anche il neo segretario piemontese del Pd, Paolo Furia, e la vice Monica Canalis, si unisce commosso al dolore della famiglia. Commosso anche il ricorso di Sergio Chiamparino, presidente della Regione Piemonte: “Con la improvvisa  scomparsa di Vincenzo Barrea viene a mancare a tutti noi un amministratore esperto ed appassionato, un uomo capace di ascoltare i suoi concittadini e tradurre in politica il loro sentire. Ai suoi cari vanno le mie sentite condoglianze. A tutta la comunità di Borgaro il mio profondo cordoglio”.

La famiglia ha deciso che i funerali saranno celebrati alle ore 15,00 nella chiesa parrocchiale di Borgaro con partenza alle 14.30 dall’abitazione di via General Perotti. La famiglia chiede opere di bene e non fiori.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Castellamonte, anziano si allontana nella notte dalla casa di riposo: ritrovato dal Soccorso Alpino

Castellamonte, anziano si allontana nella notte dalla casa di riposo: ritrovato dal Soccorso Alpino

Attimi di apprensione nella giornata di oggi, sabato 5 luglio, a Castellamonte, dove fin dalle prime ore del mattino sono scattate le operazioni di ricerca per un uomo classe 1955, ospite di una casa di riposo nella frazione di Filia, allontanatosi spontaneamente durante la notte. L’allarme è stato lanciato dal personale della struttura non appena […]

05/07/2025

Agliè, inaugurata la “Bumbunera” rinnovata: impianto sportivo più moderno, efficiente e sostenibile

Agliè, inaugurata la “Bumbunera” rinnovata: impianto sportivo più moderno, efficiente e sostenibile

E’ stata inaugurata ieri, venerdì 4 luglio 2025, la nuova veste della “Bumbunera”, lo storico impianto sportivo di Agliè, dopo un importante intervento di riqualificazione energetica e strutturale. Il progetto, che ha comportato un investimento complessivo di 300 mila euro, ha interessato l’intera illuminazione dei campi, ora completamente a tecnologia Led, e la struttura degli […]

05/07/2025

Ivrea, tragedia nella notte: in via Lago Sirio muore in un incidente stradale motociclista di 57 anni

Ivrea, tragedia nella notte: in via Lago Sirio muore in un incidente stradale motociclista di 57 anni

Un tragico incidente stradale è costato la vita a Gianfranco Vogliano, 57 anni, residente a Ivrea. L’uomo, operaio, ha perso la vita nella notte tra venerdì e sabato, intorno all’una e trenta del 5 luglio, mentre percorreva in moto la strada provinciale 75 del Lago Sirio. Secondo una prima ricostruzione, il motociclista era alla guida […]

05/07/2025

Valli di Lanzo: cantieri fuori legge, denunce e maxi sanzioni. “Sul lavoro non si può morire”

Valli di Lanzo: cantieri fuori legge, denunce e maxi sanzioni. “Sul lavoro non si può morire”

Due cantieri edili irregolari, due denunce, attività sospese e sanzioni per oltre 27mila euro. È il bilancio di una vasta operazione di controllo condotta nelle Valli di Lanzo dai Carabinieri del Comando Provinciale di Torino, in collaborazione con il personale specializzato del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro, del Comparto Tutela Lavoro e con gli ispettori […]

05/07/2025

Giovani talenti canavesani brillano al Conservatorio: grande orgoglio per il Liceo Musicale di Rivarolo

Giovani talenti canavesani brillano al Conservatorio: grande orgoglio per il Liceo Musicale di Rivarolo

Sono giovanissimi, appassionati e pieni di talento. Provengono da Rivarolo, Pont, San Giusto e rappresentano con orgoglio il Canavese nei corridoi del Conservatorio “Antonio Vivaldi” di Alessandria, dove nei giorni scorsi hanno affrontato con successo la sessione estiva degli esami teorici dei corsi di formazione musicale di base e propedeutici, preparati dall’associazione Liceo Musicale di […]

04/07/2025

Previsioni meteo: cambia il tempo. Temperature in calo e piogge isolate sui rilievi e in pianura

Previsioni meteo: cambia il tempo. Temperature in calo e piogge isolate sui rilievi e in pianura

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 5 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino molte nubi su tutte le regioni con piogge da isolate a sparse, più asciutto su Liguria e coste adriatiche. Al pomeriggio instabilità in aumento sui rilievi con sviluppo di acquazzoni e temporali, più asciutto su coste e pianure. In […]

04/07/2025

Raid al Carrefour di Ivrea: banda di giovani saccheggia il supermercato a torso nudo e fugge con la spesa

Raid al Carrefour di Ivrea: banda di giovani saccheggia il supermercato a torso nudo e fugge con la spesa

Ivrea torna a fare i conti con la microcriminalità. Giovedì 3 luglio 2025, poco dopo le 14, una banda composta da cinque giovani — tutti a torso nudo — ha fatto irruzione nel Carrefour Market di piazzale del Mercato. Dopo aver minacciato la cassiera lanciandole addosso degli acini d’uva, i ragazzi si sono impossessati di […]

04/07/2025

Busano, scontro tra camion e scooter sulla provinciale per Favria: centauro elitrasportato al CTO

Busano, scontro tra camion e scooter sulla provinciale per Favria: centauro elitrasportato al CTO

Grave incidente nel pomeriggio di ieri, giovedì 3 luglio 2025, lungo la strada provinciale che collega Busano a Favria, dove uno scooter Yamaha T-Max 500 si è scontrato con un camion per il movimento terra. A rimanere ferito è stato il conducente dello scooter, un uomo residente a Rivara, trasportato in elicottero all’ospedale Cto di […]

04/07/2025

Colle del Nivolet: al via l’accesso a pagamento e contingentato dal 19 luglio al 31 agosto 2025

Colle del Nivolet: al via l’accesso a pagamento e contingentato dal 19 luglio al 31 agosto 2025

Conto alla rovescia per la nuova regolamentazione dell’accesso veicolare al Colle del Nivolet. Salvo intoppi dell’ultima ora, a partire dai weekend del 19-20 e 26-27 luglio, e per tutto il mese di agosto (dal 1 al 31), l’Ente Parco Nazionale Gran Paradiso introdurrà il numero chiuso con accesso a pagamento per salire lungo la provinciale […]

03/07/2025