28/12/2018

Eventi

San Maurizio: “Incidenti” e “Sms” sono gli inediti progetti per coinvolgere i giovani del paese

Castelnuovo Nigra

/
CONDIVIDI

Si chiamano “Incidenti” e “Sms” i due nuovi importanti progetti che il comune di San Maurizio Canavese dedica ai giovani e ai giovanissimi del paese: progetti per dialogare, creare, interagire, coinvolgere e lasciarsi coinvolgere. In una parola, per crescere. Crescere nel proprio percorso di vita e nelle relazioni con gli altri, crescere nella comunità di cui sono e sempre più saranno chiamati ad essere parte attiva. Entrambi i progetti saranno realizzati dall’associazione “Area G Volontari”, organizzazione torinese che da anni promuove con successo forme di solidarietà e sostegno nei confronti dei giovani.

Il primo progetto ha un nome forte che fa riflettere – ‘Incidenti. I giovani sostengono i giovani’ – ed è dedicato ai giovani di età compresa fra i 16 e i 24 anni che faticano a superare traumi e situazioni dolorose (per esempio un lutto, una separazione, una bocciatura ecc.) e che per questo hanno bisogno di un sostegno psicologico. L’associazione “Area G. Volontari” offre volontariamente 10 percorsi gratuiti di ascolto e colloqui, condotti da psicologi e psicoterapeuti, che si svolgeranno il venerdì dalle ore 10 alle ore 16 nei locali di Casa Marchini Ramello.

L’obiettivo è quello di prevenire criticità giovanili e potenziali conseguenze (come uso di sostanze, abbandoni scolastici, problemi di socializzazione, disturbi alimentari, ecc.); fornire una risposta coerente, competente e tempestiva; sensibilizzare sulla problematica del disagio psicologico e del blocco emotivo.

Il progetto incidente sarà presentato pubblicamente venerdì 11 gennaio, alle ore 18, al bar ristorante “I due lustri” del centro sportivo di via Ceretta Inferiore. Naturalmente tutti i cittadini, giovani e non, sono invitati a partecipare. Il secondo progetto – “Sms San Maurizio Saturdays” – propone iniziative completamente diverse e si rivolge ai ragazzi delle scuole medie. Si tratta di un progetto di aggregazione giovanile tramite una serie di attività e laboratori che si terranno a Casa Marchini Ramello una volta al mese, il sabato mattina, per coinvolgere i giovani sanmauriziesi durante la bellissima ma anche delicatissima fase della pre-adolescenza.

L’obiettivo è creare uno spazio d’incontro in cui svolgere attività insieme, trattare temi di interesse giovanile trasmettendo valori educativi, promuovere laboratori e attività ludico-sportive per rafforzare la rete di relazioni fra i ragazzi, stimolare la partecipazione creativa, il protagonismo, la solidarietà e l’inclusione sociale, coinvolgere i giovani nell’organizzazione di eventi loro dedicati.

Per questo progetto, di cui saranno date ulteriori e più precise informazioni nelle prossime settimane, il Comune investirà 7mila euro.

“Si tratta di due progetti molto importanti, nei quali crediamo fermamente, dopo aver riscontrato la professionalità degli operatori dell’associazione Area G Volontari – spiega Giulia Gobetto, consigliere delegato alle Politiche Giovanili -. L’attenzione ai giovani è da sempre una scelta precisa della nostra Amministrazione comunale. L’obiettivo è coinvolgerli a tutti i livelli, ma per dialogare proficuamente con i ragazzi bisogna innanzitutto saper soddisfare davvero le loro esigenze specifiche. Ecco, sposare due progetti così strutturati e condotti da professionisti significa proprio rispondere a questa necessità, offrendo ai giovani il sostegno, le iniziative e le opportunità di cui hanno bisogno nelle varie fasi della crescita. Ci auguriamo di offrire davvero delle belle esperienze ai nostri ragazzi”.

09/04/2025 

Cronaca

Caluso piange la scomparsa di Vittoria Actis Alesina, simbolo dell’imprenditoria canavesana

Caluso piange la scomparsa di Vittoria Actis Alesina, simbolo dell’imprenditoria canavesana La comunità di Caluso ha […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Cronaca

Disastro ferroviario di Caluso: una condanna e un’assoluzione nel processo di primo grado a Ivrea

Disastro ferroviario di Caluso: una condanna e un’assoluzione nel processo di primo grado a Ivrea Si […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Sanità

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato Martedì 8 aprile […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Cronaca

Chivasso: torrente Orco, al via i lavori per la messa in sicurezza idraulica contro il rischio esondazioni

Chivasso: torrente Orco, al via i lavori per la messa in sicurezza idraulica contro il rischio […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Cronaca

Chivasso sotto assedio vandalico: colpiti nottetempo asilo e scuole, devastazione senza furti

Chivasso sotto assedio vandalico: colpiti nottetempo asilo e scuole, devastazione senza furti Dopo l’attacco alla scuola […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Cronaca

Dramma a Chivasso in frazione Boschetto: un uomo di 51 anni perde la vita in un incidente stradale

Dramma a Chivasso in frazione Boschetto: un uomo di 51 anni perde la vita in un […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy