Rivarolo, affitto associazioni: è scontro tra l’opposizione e il sindaco Rostagno

23/10/2015

Nel corso del prossimo consiglio comunale convocato dal presidente del Consiglio Domenico Rosboch per il prossimo 27 ottobre, non sarà portato all’approvazione dell’assemblea il regolamento per gli stabili comunali concessi in uso alle associazioni rivarolesi. Un atto che è stato interpretato dall’opposizione come una sorta di dietrofront”. “Si tratta di mezzo dietrofront che, come ha affermato il presidente del Consiglio comunale nella conferenza dei capigruppo del 21 ottobre – spiega Marina Vittone, capogruppo di Rivarolo Sostenibile – dovuto alle osservazioni prodotte dalla minoranza, intende prendere ancora tempo per fare ulteriori riflessioni in attesa che gli uffici rivedano i calcoli”. Un fatto è assodato: su questo tema, come sottolinea Marina Vittone, la lista Rivarolo Sostenibile ha esercitato una durissima opposizione e si è dichiarata immediatamente contraria a chiede alle associazioni di pagare il canone d’affitto per l’uso delle sedi sociali.

“E’ sbagliato il principio alla radice – tuona la capogruppo d’opposizione -. Le associazioni prestano già la loro opera volontaria, investono il loro tempo libero dedicandosi agli altri e contribuiscono, in maniera prevalente, alla promozione turistica e alla crescita culturale, sociale ed economica della nostra città”. Il teorema è semplice: l’amministrazione, a giudizio della lista di minoranza non può imporre gabelle di alcun tipo. E su questo argomento non ci sono riflessioni da fare. L’opposizione è soddisfatta e nel momento in cui saranno pubblicati dall’amministrazione comunale gli importi esatti  (e i relativi criteri di calcolo) come ha chiesti di fare la minoranza, relativi al canone d’affitto che i sodalizi dovranno pagare insiem al consumo dell’energia elettrica, riscaldamento e tassa rifiuti, a giudizio di Marina Vittone sarà “palese che saranno costrette a rinunciare a fare attività”.

E non è tutto: “L’Amministrazione sta mettendo a rischio la loro sopravvivenza e spiace per tutti quei volontari che hanno creduto nella collaborazione con il Comune, nel “patto sociale” per vivacizzare e far crescere Rivarolo, in un momento in cui la crisi economica è ancora molto pesante – conclude la capogruppo di Rivarolo Sostenibile -. Conti alla mano, si parla di cifre spropositate, nell’ordine di migliaia di euro, che le associazioni non saranno certo in grado di pagare, nonostante lo “sconto” del 70% sul canone d’affitto che il Comune potrebbe applicare e che, anche così, risulta un vero saccheggio delle già magre casse dei volontari”

Dal canto suo il sindaco Rostagno controbatte con vigore, respingendo seccamente ogni accusa. “Come può trattarsi di stangata quando con la riduzione del canone del 70% e con il 30% che andrà annullato con piccole opere a favore del comune. Il 100% di abbattimento avverrà praticamente per tutte le associazioni che non hanno scopi di lucro – spiega il primo cittadino -. Non abbiamo fatto nessun passo indietro, perché abbiamo agito al meglio nel rispettare la legge (che stabilisce la non completa cessione a titolo gratuito degli immobili comunali, salvo  un parziale ristoro con la fornitura di servizi) e nello stesso tempo siamo riusciti nel non gravare sulle associazioni. Tutte le associazioni che lo stato definisce di primaria necessità non pagheranno nulla, neppure le utenze”.

Alberto Rostagno tiene a fare chiarezza su un punto controverso e fonte di accese polemiche. Il sindaco spiega che il regolamento non sarà portato in approvazione durante il prossimo consiglio perché è stato “l’assemblea consgliare è stata convocata troppo presto dato che entro il 30/10 bisogna approvare la scadenza di una convenzione con la città metropolitana per il Gas. Il punto non sarà discusso semplicemente perché gli uffici non sono riusciti a produrre in tempo tutti i calcoli necessari per la delibera. Lo porteremo nella prossima seduta del Consiglio. Ribadisco che le associazioni saranno tutelate e non hanno nulla da temere. Tutto il resto non corrisponde alla realtà”.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivasso, aspro scontro sulla tassa rifiuti. La maggioranza attacca Buo: “populismo da palcoscenico”

Chivasso, aspro scontro sulla tassa rifiuti. La maggioranza attacca Buo: “populismo da palcoscenico”

Dopo le accese proteste in piazza contro l’aumento della tassa rifiuti, il clima politico a Chivasso si infiamma anche nelle aule istituzionali. Nell’ultima seduta del consiglio comunale, la proposta della consigliera di opposizione Claudia Buo di utilizzare l’avanzo libero di bilancio per attenuare l’impatto dell’aumento TARI è stata bocciata con fermezza dalla maggioranza, che ha […]

23/05/2025

Salassa, giunta “fantasma”: il capogruppo di opposizione Gelmini attacca su assenze e immobilismo

Salassa, giunta “fantasma”: il capogruppo di opposizione Gelmini attacca su assenze e immobilismo

Salassa, giunta “fantasma”: il capogruppo di opposizione Gelmini attacca su assenze e immobilismo A meno di un anno dalle elezioni amministrative, a Salassa si accende il dibattito sulla partecipazione attiva della giunta comunale. A sollevare la questione è Sergio Gelmini, capogruppo di minoranza della lista Passione Salassa, che richiama l’attenzione sulla frequente assenza fisica di […]

21/05/2025

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione”

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione”

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione” “Che cosa sta facendo la Giunta regionale per il dopo alluvione?” È la domanda che pongono Gianna Pentenero, capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale del Piemonte, e il consigliere regionale Alberto Avetta, a seguito delle eccezionali precipitazioni che, tra […]

07/05/2025

Rivarolo Canavese: scontro in Consiglio comunale, l’opposizione attacca: “Parole misogine dal Sindaco”

Rivarolo Canavese: scontro in Consiglio comunale, l’opposizione attacca: “Parole misogine dal Sindaco”

“Le istituzioni si rispettano”. Energia per Rivarolo interviene dopo l’attacco del Sindaco alla consigliera Ghirmu “Lo chiamavamo ‘il Superbo’, quando si trincerava dietro al suo curriculum vitae per sminuire le competenze del nostro consigliere Cerrano, maturate in oltre quarant’anni di servizio nella macchina comunale. Oggi siamo costretti a definirlo ‘il Misogino’, per le parole sprezzanti […]

29/04/2025

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza Nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale di Rivarolo, una decisione importante ha suscitato il dibattito innescato dal gruppo di minoranza “Energia per Rivarolo”: l’eliminazione del progetto dello Skate & Bike Park nell’area Salp, previsto dalle linee guida della precedente amministrazione. Questo cambiamento ha suscitato […]

06/03/2025

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate Il Carnevale di Ivrea ottiene un importante riconoscimento da parte della Regione Piemonte. Con un voto unanime, il Consiglio regionale ha approvato un ordine del giorno che chiede di inserire la storica manifestazione tra i grandi eventi regionali, garantendo adeguati finanziamenti […]

27/02/2025

Chivasso, mensa scolastica e dormitorio pubblico. La maggioranza: “Dalla parte degli onesti e dei fragili”

Chivasso, mensa scolastica e dormitorio pubblico. La maggioranza: “Dalla parte degli onesti e dei fragili”

A corollario di quanto emerso durante l’ultimo consiglio comunale circa le modifiche al regolamento del servizio di mensa scolastica e il dormitorio, il Partito Democratico, Sinistra Ecologista Chivasso e Noi per Chivasso, ovvero i soggetti costituenti la maggioranza ritengono doveroso riportare alcuni chiarimenti al fine di far cessare il demagogico polverone mediatico, fatto di inesattezze […]

22/02/2025

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione Il Comune di Chivasso continua il percorso verso una gestione trasparente e partecipata con il Bilancio Pop, progetto realizzato insieme al Dipartimento di Management “Valter Cantino” dell’Università di Torino. Basato sul Rendiconto di Gestione 2023, il Bilancio Pop semplifica i dati amministrativi, rendendoli accessibili […]

16/01/2025

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores”

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores”

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores” Nuova e accesa disputa politica a Cuorgnè: Davide Pieruccini, capogruppo del gruppo di opposizione “Cuorgnè C’è”, attacca l’amministrazione guidata dalla sindaca Giovanna Cresto per non aver aderito come socio fondatore a “Fervores”, la prima Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale delle valli del […]

12/01/2025