Chivasso: inaugurato in frazione Castelrosso il monumento ai Caduti in guerra senza croce

18/11/2018

La lapide spezzata, ad indicare le tante vite distrutte, il cerchio di metallo che abbraccia simbolicamente l’urna posta al centro, dove sono state depositate le piastrine con i nomi di chi, partito per la guerra, non ha più fatto ritorno ed il suo corpo non è mai stato ritrovato e un grande libro che sormonta l’urna, che rappresenta la Storia; tutto intorno le piante per ricordare che, nonostante il dolore, alla fine a vincere è la vita; il Tricolore per ricordare che chi giace qui, è morto per la Patria. Domenica 11 novembre, con una cerimonia solenne alla presenza delle Autorità Civili e Militari, è stato inaugurato in frazione Castelrosso, all’ingresso del cimitero e vicino al Parco della Rimembranza, il Monumento ai Caduti senza Croce.

“L’inaugurazione di questo Monumento è l’esempio perfetto di cittadinanza attiva – ha detto il sindaco di Chivasso  Claudio Castello a scoprimento avvenuto -. Quest’opera ci deve ricordare le tante persone che sono partite e non sono più tornate, il tributo altissimo, pagato dall’Italia con le vite dei nostri soldati, durante le due guerre mondiali. Un sacrificio che, però, non è stato vano, perché ci ha consegnato un periodo molto lungo di Pace e Democrazia, durante le quali il nostro Paese ha potuto prosperare, crescere e svilupparsi, fino a diventare la quarta potenza industriale del mondo. Il sacrificio e la perdita di tanti giovani, siano un monito perenne e soprattutto ci aiutino a ricordare, perché una Nazione che non preserva il ricordo dei suoi Caduti, è una Nazione senza storia”.

La realizzazione del Monumento è stata promossa dal Gruppo Alpini della Frazione e dall’Associazione Combattenti e Reduci e fortemente voluto da tutto il paese di Castelrosso: l’Amministrazione Comunale, che ha accolto con entusiasmo questa idea, ha supportato questo desiderio attraverso un contributo economico.

Il progetto è stato redatto dal socio alpino, geometra Raimondo Falasco, mentre la realizzazione è stata effettuata dall’impresa edile dei fratelli Silvio e Luciano Lusso. Insieme alla costruzione del Monumento, è stato riqualificato anche il muro d’ingresso.

La cerimonia era iniziata in mattinata, intorno alle 9.30, con la deposizione di una corona al Monumento ai Caduti, in piazza Assunta, quindi i partecipanti hanno presenziato alla Santa Messa officiata dal parroco, don Gianpiero Valerio.

Al termine della funzione, il corteo, accompagnato dalla Filarmonica Castelrossese, ha raggiunto il cimitero, dove il sindaco Claudio Castello e il Capitano della Guardia di Finanza, Giada Patriarca, hanno scoperto il Monumento. Dopo la benedizione di don Valerio, all’interno dell’urna sono state poste le piastrine con il nome dei Caduti: Giovanni Bracco, Luigi Santa, Edoardo Santa, Pietro Simondi e Pietro Viano, deceduti durante la I Guerra Mondiale; Basilio Lusso, Gillio Chiavarino, Carlo Bonardo, Davide Chiavarino, Domenico Frola, Gaspare Golzio, Luigi Actis Dana e Natalino Bena periti durante la II Guerra Mondiale.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivasso, tensione per l’aumento della Tari: dopo le proteste in Consiglio, minacce al figlio di un assessore

Chivasso, tensione per l’aumento della Tari: dopo le proteste in Consiglio, minacce al figlio di un assessore

Le polemiche sull’aumento della tassa rifiuti a Chivasso sfociano in un episodio che definire inquietante è un eufemismo. Dopo le proteste scoppiate durante l’ultima seduta del consiglio comunale, in cui numerosi commercianti hanno contestato a gran voce la maggioranza per l’incremento della Tari, si registra un grave fatto di intimidazione. Nei giorni successivi al consiglio, […]

23/05/2025

“Nessun euro tolto ai Comuni per il Ponte sullo Stretto”: interviene il deputato canavesano Giglio Vigna

“Nessun euro tolto ai Comuni per il Ponte sullo Stretto”: interviene il deputato canavesano Giglio Vigna

Dopo le dichiarazioni della sindaca di Strambino, Sonia Cambursano, che ha denunciato lo stop ai fondi per le strade provinciali a favore del Ponte sullo Stretto, arriva la replica netta dell’onorevole Alessandro Giglio Vigna, deputato della Lega originario del Canavese. “Nessun euro è stato tolto agli enti locali per finanziare il Ponte sullo Stretto. Punto” […]

22/05/2025

Chivasso celebra la Festa della Repubblica: cerimonia solenne con i giovani come protagonisti

Chivasso celebra la Festa della Repubblica: cerimonia solenne con i giovani come protagonisti

Sarà il cortile interno di Palazzo Santa Chiara a fare da cornice, lunedì 2 giugno alle ore 10, all’apertura ufficiale delle celebrazioni per la Festa della Repubblica Italiana, organizzate dal Comune di Chivasso. Il momento inaugurale sarà dedicato agli onori alla stele delle Madri Costituenti, a testimonianza del ruolo centrale delle donne nella nascita della […]

22/05/2025

Strambino, il sindaco Sonia Cambursano: “Tagli vergognosi, il Governo fa cassa sulla pelle dei cittadini”

Strambino, il sindaco Sonia Cambursano: “Tagli vergognosi, il Governo fa cassa sulla pelle dei cittadini”

Non usa mezzi termini Sonia Cambursano, sindaca di Strambino e consigliera della Città metropolitana di Torino, nel commentare con durezza il taglio di 1,7 miliardi di euro destinati alle strade provinciali e metropolitane, che il Governo ha deciso di dirottare sul progetto del Ponte sullo Stretto. Una decisione che arriva in un momento drammatico per […]

22/05/2025

Previsioni meteo: domani, venerdì 23 maggio, condizioni del tempo in netto miglioramento

Previsioni meteo: domani, venerdì 23 maggio, condizioni del tempo in netto miglioramento

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 23 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo instabile tra Friuli, Veneto ed Emilia Romagna con piogge sparse, asciutto altrove con ampie schiarite al Nord-Ovest. Al pomeriggio nuvolosità alternata a schiarite su tutte le regioni con locali fenomeni su Alpi e Prealpi. In serata e […]

22/05/2025

Dramma a Castellamonte, agricoltore travolto da un trattore: elitrasportato al Cto di Torino

Dramma a Castellamonte, agricoltore travolto da un trattore: elitrasportato al Cto di Torino

Attimi di paura nel primo pomeriggio di ieri, mercoledì 21 maggio a Castellamonte, dove un agricoltore ottantenne è rimasto ferito in un incidente con un mezzo agricolo. L’uomo, un pensionato del posto, stava effettuando alcuni lavori di manutenzione in un terreno di sua proprietà quando, per cause ancora da accertare, è stato travolto e schiacciato […]

22/05/2025

Rivarolo Canavese in lutto per la scomparsa di Tiziana Bollero, food-artist e anima creativa di CucinaWow

Rivarolo Canavese in lutto per la scomparsa di Tiziana Bollero, food-artist e anima creativa di CucinaWow

Rivarolo Canavese piange la scomparsa di Tiziana Bollero, 61 anni, figura amata e conosciuta non solo per la sua attività di commerciante, ma soprattutto per il suo talento nel mondo della cucina creativa. Tiziana si è spenta dopo una lunga battaglia contro la malattia, affrontata con coraggio e dignità. Ex analista programmatrice, in passato aveva […]

22/05/2025

Chivasso, Sabina Bonardo: «La voce è uno strumento relazionale, non solo un mezzo per parlare»

Chivasso, Sabina Bonardo: «La voce è uno strumento relazionale, non solo un mezzo per parlare»

In un’epoca in cui la comunicazione è ovunque, ma l’ascolto autentico sempre più raro, la chivassese Sabina Bonardo – Master Trainer del metodo FourVoiceColors – porta l’attenzione su un elemento spesso trascurato, ma centrale nei rapporti umani: la voce. Professionista (una delle poche in Italia) della formazione vocale con base a Chivasso, Bonardo unisce alla […]

22/05/2025

Maltempo nel Canavese: fortissima grandinata colpisce Strambino e dintorni, allerta meteo confermata

Maltempo nel Canavese: fortissima grandinata colpisce Strambino e dintorni, allerta meteo confermata

Una violenta grandinata ha colpito nella serata di ieri, mercoledì 21 maggio 2025, la zona di Strambino, nel cuore del Canavese. Il fenomeno atmosferico si è scatenato intorno alle 21, accompagnato da forti raffiche di vento e abbondanti precipitazioni, interessando in particolare i comuni di Strambino, Vische e Candia. Le immagini postate sui social, mostrano […]

22/05/2025