Ivrea: scrive in un post “Zingari zecche e parassiti”. Bufera politica sull’assessore Povolo

13/11/2018

E’ autrice di un post pubblicato sul suo profilo Facebook lo scorso mese di gennaio contro gli zingari che negli ultimi giorni ha scatenato un vespaio di polemiche e che ha conquistato la ribalta della cronaca nei quotidiani di tutta Italia. Al centro di infuocate polemiche si trova l’assessore leghista alla Politiche Sociali del Comune di Ivrea Giargia Povolo. “”Zingari di m.., zecche e parassiti capaci di spolpare tutto (…) vi auguro calorosamente che cercando di rubare qualcos’altro una tagliola possa mozzarvi le mani non all’altezza del polso ma sopra il gomito così che la maglietta possa coprire lo scempio che vi ritrovereste ad essere. Inoltre mi farebbe alquanto schifo vedere i monchi penzolanti ai semafori mentre chiedete l’elemosina con i piedi”.

E’ uno dei passaggi dei post pubblicati da Facebook dal futuro assessore dopo aver subito un furto in auto. I post sono stati rimossi ma da qualche giorno hanno acceso la polemica perchè gli esponenti del Pd non hanno dimenticato cià che è stato scritto: il centrosinistra è insorto, chiedendo al sindaco di Ivrea Stefano Sertoli, alla guida di una coalizione di centrodestra, la dimissioni dell’amministratrice. A giudizio di Maurizio Perinetti, Gabriella Colosso, Fabrizio Dulla, Mauro Salizzoni del Partito Democratico Giorgia Povolo l’assessore non avrebbe un adeguato profilo umano, politico e sociale per ricoprire la delega che le è stata assegnata. In un lungo e dettagliato comunicato Giorgia Povolo respinge ogni accusa e precisa di aver scritto il post in un “momento di rabbia” dopo aver subito un furto in auto e in un momento in cui non rivestiva alcun incarico istituzionale.

“Non c’era nessuna intenzionalità. Erano frasi rivolte a poche amicizie su un social, più uno sfogo da bar che un pensiero reale. Si tratta di parole scritte in un momento di grande rabbia e panico, a seguito di un brutto furto, il primo che io abbia subito, veder violato uno spazio per me considerato privato e intimo, avere la consapevolezza che con quella valigetta rubata non erano andati persi solamente degli oggetti simbolici ma anche dei ricordi di valore personale, ad inizio di quest’anno ha suscitato in me una grande angoscia – ha spiegato Giorgia Povolo -. Angoscia che mi ha portato a catapultarmi a casa con il terrore che i 70 km di distanza potessero diventare un buon vantaggio per i malintenzionati che erano in possesso di chiavi e documenti vari, dove veniva anche riportato l’indirizzo della mia abitazione.

Ovviamente questo momento anticipava solamente l’arrivo di una lunga notte passata con gli occhi sgranati ad ascoltare ogni piccolo rumore, ma soprattutto una notte vissuta con il terrore che potesse seguire una visita indesiderata. Ritengo quindi palese che queste frasi siano state scritte in un momento di rabbia che necessitava di uno sfogo da ‘bar’ Chiedo scusa per quelle frasi, riportarle alla luce ora mi dà tanto l’impressione che vogliano prendermi di punta”.

Di dimissioni, al momento, non si parla. Il sindaco Stefano Sertoli ha affermato che avrebbe compiuto le opportune valutazioni. Ma con il trascorrere dei giorni, le polemiche pare siano destinate a rinfocolarsi.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

L’imprenditoria canavesana è in lutto per la scomparsa di Antonio Longo, pioniere del celebre tomino

L’imprenditoria canavesana è in lutto per la scomparsa di Antonio Longo, pioniere del celebre tomino

L’imprenditoria canavesana è in lutto per la scomparsa di Antonio Longo, pioniere del celebre torino Il Canavese perde una delle sue figure imprenditoriali più iconiche: è morto a 90 anni Antonio Longo, fondatore dello storico Caseificio Longo e creatore del celebre tomino a rotolo, autentico vanto della tradizione casearia piemontese. Negli anni Cinquanta, Antonio e […]

26/04/2025

Rogo nella Comunità La Torre di Rivarolo Canavese: 78enne muore carbonizzato tra le fiamme

Rogo nella Comunità La Torre di Rivarolo Canavese: 78enne muore carbonizzato tra le fiamme

Rogo nella Comunità La Torre di Rivarolo Canavese: 78enne muore carbonizzato tra le fiamme Tragedia nella notte a Rivarolo Canavese, dove un uomo di 78 anni è morto carbonizzato in un incendio divampato all’interno della Comunità La Torre Anffas, in corso Indipendenza. L’allarme è scattato intorno alle 4 di sabato 26 aprile 2025, quando le […]

26/04/2025

Il Canavese unito nel ricordo del 25 Aprile: piazze affollate e cortei per la Festa della Liberazione

Il Canavese unito nel ricordo del 25 Aprile: piazze affollate e cortei per la Festa della Liberazione

Il Canavese unito nel ricordo del 25 Aprile: piazze affollate e cortei per la Festa della Liberazione Ieri, 25 aprile 2025, quasi tutti i Comuni del Canavese hanno commemorato la Festa della Liberazione con cerimonie ufficiali, cortei e momenti di riflessione che hanno coinvolto cittadini, associazioni e rappresentanti delle istituzioni. Da Ivrea a Rivarolo, da […]

26/04/2025

Rivarolo Canavese, la pista da motocross resta nel Piano Regolatore: ritirata la delibera della maggioranza

Rivarolo Canavese, la pista da motocross resta nel Piano Regolatore: ritirata la delibera della maggioranza

Rivarolo Canavese, la pista da motocross resta nel Piano Regolatore: ritirata la delibera della maggioranza Nessuna cancellazione per la pista da motocross di Regione Gave: nella seduta di giovedì 24 aprile il consiglio comunale ha ritirato all’ultimo momento la delibera che ne avrebbe eliminato ogni riferimento dal Piano regolatore. La decisione arriva dopo una massiccia […]

25/04/2025

Montalenghe: il cuoco canavesano Francesco Bellocchio sfiora il titolo mondiale della pizza a Parma

Montalenghe: il cuoco canavesano Francesco Bellocchio sfiora il titolo mondiale della pizza a Parma

Montalenghe: il cuoco canavesano Francesco Bellocchio sfiora il titolo mondiale della pizza a Parma La pizza di Francesco Bellocchio, pizzaiolo 52enne di Montalenghe, si è classificata al secondo posto nel 32° Campionato Mondiale della Pizza, disputato a Parma dall’8 al 10 aprile. Bellocchio, titolare insieme alla moglie Teresa Tortora della pizzeria “Zero 11” di Settimo […]

25/04/2025

Deltaplano precipita al suolo in frazione Salto di Cuorgnè: ferito grave 40enne, indagini in corso

Deltaplano precipita al suolo in frazione Salto di Cuorgnè: ferito grave 40enne, indagini in corso

Deltaplano precipita al suolo in frazione Salto di Cuorgnè: ferito grave 40enne, indagini in corso Paura nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 25 aprile 2025, quando un uomo di 40 anni è precipitato con il suo deltaplano in fase di atterraggio lungo la pista adiacente all’ex statale 460 del Gran Paradiso, tra Cuorgnè e Pont […]

25/04/2025

Alluvioni e frane, in Canavese Coldiretti conta 130 aziende agricole danneggiate per oltre 3 milioni di euro

Alluvioni e frane, in Canavese Coldiretti conta 130 aziende agricole danneggiate per oltre 3 milioni di euro

Alluvioni e frane, in Canavese Coldiretti conta 130 aziende agricole danneggiate per oltre 3 milioni di euro Sono 130 le aziende agricole del Canavese che hanno finora segnalato danni a coltivazioni, terreni e strutture produttive agli uffici di Zona di Coldiretti in seguito alle esondazioni e alle frane del 18 aprile 2025. Un primo monitoraggio […]

25/04/2025

Aggressione al Pronto Soccorso di Ivrea: in arrivo guardie armate per tutelare l’incolumità del personale

Aggressione al Pronto Soccorso di Ivrea: in arrivo guardie armate per tutelare l’incolumità del personale

Aggressione al Pronto Soccorso di Ivrea: in arrivo guardie armate per tutelare l’incolumità del personale Un grave episodio di violenza si è verificato nella mattinata di mercoledì 23 aprile presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale di Ivrea. Due operatori socio-sanitari (OSS) sono stati aggrediti verbalmente e fisicamente da un paziente degente. L’intervento tempestivo delle forze dell’ordine […]

24/04/2025

Previsioni meteo: domani, venerdì 25 aprile, giornata instabile con possibili piogge e neve sulle Alpi

Previsioni meteo: domani, venerdì 25 aprile, giornata instabile con possibili piogge e neve sulle Alpi

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 25 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo instabile tra Friuli, Veneto e Romagna con piogge sparse e neve sulle Alpi fino ai 1400-1600 metri, asciutto con sole prevalente altrove. Al pomeriggio ancora instabilità con piogge tra Triveneto e Lombardia, quota neve in rialzo […]

24/04/2025