Una raccolta fondi on line per far rivivere gli spazi “salesiani” a Cuorgnè e lo Stadio della Canoa a Ivrea

17/10/2018

Il Comune di Cuorgnè ha tra gli obiettivi delle politiche giovanili la creazione e la riorganizzazione di spazi aggregativi che mancano sul territorio. Alla luce di questa esigenza l’amministrazione comunale a diversi bandi sociali che possano consentirle di raggiungere gli obiettivi. Uno di questi è un progetto di crowdfunding presentato dalla “Fondazione di Comunità del Canavese” con la collaborazione dei Comuni di Cuorgnè e Ivrea, del Consorzio dei Servizi Sociali Ciss38 di Cuorgnè e Consorzio InRete di Ivrea diretto a far rivivere due realtà del Canavese e dell’Eporediese: l’ex Salesiani di Cuorgnè e l’area del Canoa Club di Ivrea.

Per Cuorgnè, d’intesa tra Comune e Consorzio Ciss38, l’obiettivo è quello di ridare vita ad una struttura conosciuta dalle persone come i “Salesiani” che nei ricordi di coloro che l’hanno frequentata ha rappresentato un luogo di ritrovo dei ragazzi in cui trascorrere le giornate con gli amici, giocare a pallone – spiega il sindaco di Cuorgnè Beppe Pezzetto -. Forse in tanti potrebbero raccontare degli aneddoti, le ginocchia sbucciate, i tempi in cui non c’erano i cellulari e i social network, le giornate erano scandite dalla luce del sole. Chi, cuorgnatese e non, si ricorda dell’Estate Ragazzi, delle caramelle e merendine regalate da Suor Giuliana”?

L’amministratore è convinto che ridare vita a questo luogo dagli spazi esterni a quelli interni, l’apertura e risistemazione delle aree di gioco, sportive e aggregative fino ad arrivare alla creazione di laboratori per le famiglie e associazioni – è la sfida che gli amministratori hanno deciso di affrontare. “Il progetto prende avvio con l’opportunità che ci è stata data e che speriamo possa proseguire nei mesi a venire – spiega il sindaco Pezzetto -. Ancora, ci sono sempre più persone senza lavoro, che attraversano momenti difficili e che hanno la voglia di impegnarsi per la collettività”.

Il Consorzio Ciss38 e l’Associazione “Tartaruga” hanno individuato due cuorgnatesi che, insieme ad altre due persone di Ivrea, hanno formato la “Premiata Ditta Giribaldi”, una squadra che sarà impegnata nei prossimi mesi, in particolare con l’ausilio delle donazioni ricevute sulla piattaforma, a ridare vita ai luoghi individuati.

La piattaforma del crowdfunding è online da pochissime ore e ciascun donatore potrà ricevere in regalo un prodotto di Filarte, il laboratorio di sartoria dei giovani con disabilità intellettive presente a Cuorgnè, o un regalo del Canoa Club di Ivrea. “Siamo consci che si tratta di un progetto ambizioso – conclude Beppe Pezzetto -. Tutto dipenderà dalle risorse disponibili e da quanto riusciremo a raccogliere dai nostri donatori, per questo è una sfida che vogliamo affrontare insieme ai cittadini”.
Per dare il proprio contributo e sostenere l’iniziativa: premiatadittagiribaldi.starteed.com

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivasso, incivili in frazione Torassi: materassi, mobili e sacchi neri in strada. La denuncia del consigliere Prestia

Chivasso, incivili in frazione Torassi: materassi, mobili e sacchi neri in strada. La denuncia del consigliere Prestia

Ancora rifiuti abbandonati indiscriminatamente sul territorio comunale di Chivasso, questa volta nella frazione Torassi, dove materassi, vecchi mobili rotti e sacchi neri colmi di immondizia sono comparsi ai margini della carreggiata, trasformando l’ingresso della borgata in una vera e propria discarica abusiva a cielo aperto. A denunciare l’episodio è il consigliere comunale e capogruppo della […]

12/07/2025

Guasto al motore per un volo Volotea: Airbus A320 costretto all’atterraggio d’emergenza a Caselle

Guasto al motore per un volo Volotea: Airbus A320 costretto all’atterraggio d’emergenza a Caselle

Un problema tecnico a uno dei motori ha costretto un Airbus A320 della compagnia Volotea a un atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Caselle nella mattinata di oggi, sabato 12 luglio 2025. Il volo era partito da Dubrovnik alle 8.40 ed era diretto a Lione, in Francia, dove sarebbe dovuto atterrare intorno alle 10.40. Quando l’aereo si […]

12/07/2025

Colle del Nivolet, da domenica 13 luglio navetta festiva gratuita per un turismo più sostenibile

Colle del Nivolet, da domenica 13 luglio navetta festiva gratuita per un turismo più sostenibile

A partire da domenica 13 luglio 2025 sarà attivo un nuovo servizio di navetta festiva gratuita per il Colle del Nivolet, con partenze da Locana e Ceresole Reale, in base agli orari delle singole corse. L’iniziativa è resa possibile grazie al contributo del Parco Nazionale Gran Paradiso e si affianca al servizio feriale, già operativo […]

12/07/2025

San Maurizio Canavese, sequestrati beni a truffatore seriale: raggirava anziani fingendosi impiegato Inps

San Maurizio Canavese, sequestrati beni a truffatore seriale: raggirava anziani fingendosi impiegato Inps

I carabinieri hanno eseguito un sequestro patrimoniale nei confronti di un 60enne di Asti, già noto alle forze dell’ordine, accusato di essere il responsabile di una lunga serie di truffe ai danni di anziani. Il provvedimento, disposto dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Torino, ha riguardato una villa a San Maurizio Canavese, alcuni […]

11/07/2025

Anna Pirozzi torna a Castellamonte: masterclass di canto lirico e concerto finale alla Rotonda Antonelliana

Anna Pirozzi torna a Castellamonte: masterclass di canto lirico e concerto finale alla Rotonda Antonelliana

Dal 29 al 31 luglio 2025, Castellamonte accoglierà un evento musicale di altissimo profilo: il soprano di fama internazionale Anna Pirozzi terrà una prestigiosa masterclass di canto lirico nella frazione di Muriaglio, luogo a cui è profondamente legata per avervi insegnato canto agli esordi della sua brillante carriera. Organizzata dall’Associazione culturale Melos Musica, con il […]

11/07/2025

Paura a Venaria Reale, uomo cade nei pressi del fiume Stura: soccorso e trasportato in ospedale

Paura a Venaria Reale, uomo cade nei pressi del fiume Stura: soccorso e trasportato in ospedale

Attimi di apprensione nella tarda mattinata di oggi, venerdì 11 luglio 2025, a Venaria Reale, dove un uomo è rimasto ferito dopo una caduta nei pressi del letto del fiume Stura. L’incidente è avvenuto nella zona del ponte pedonale di via Perino, dove l’uomo, per cause ancora in fase di accertamento, ha messo un piede […]

11/07/2025

Incidente stradale sul raccordo Torino-Caselle: traffico in tilt per due ore, due feriti non gravi

Incidente stradale sul raccordo Torino-Caselle: traffico in tilt per due ore, due feriti non gravi

Mattinata di disagi quella di oggi, venerdì 11 luglio 2025, sul raccordo che unisce la tangenziale nord di Torino al raccordo autostradale per Caselle. Intorno alle 9 lo svincolo è stato teatro di un incidente che ha portato alla chiusura per quasi due ore, mandando in tilt la circolazione in un’area già trafficata. A scontrarsi […]

11/07/2025

Macabro ritrovamento a Nole: corpo di donna nelle acque dello Stura, si indaga sulle cause del decesso

Macabro ritrovamento a Nole: corpo di donna nelle acque dello Stura, si indaga sulle cause del decesso

Dramma nelle prime ore della mattinata di oggi, venerdì 11 luglio 2025, a Nole, dove è stato recuperato il corpo senza vita di una donna nel torrente Stura, in località Grange. Il cadavere è riaffiorato nei pressi dell’inizio della pista ciclabile, nell’area della Corona Verde. L’allarme è scattato intorno alle 9,00. Sul posto sono intervenute […]

11/07/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 12 luglio, temporali al Nord, sole e temperature in rialzo al Centro-Sud

Previsioni meteo: domani, sabato 12 luglio, temporali al Nord, sole e temperature in rialzo al Centro-Sud

Queste le previsioni per domani, sabato 12 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it Giornata all’insegna della variabilità sull’Italia. AL NORD Dopo un avvio asciutto e soleggiato, l’instabilità aumenterà nel pomeriggio con piogge e temporali sparsi sui settori alpini. In serata e nella notte i fenomeni potranno sconfinare verso la Pianura Padana, in particolare tra Piemonte e Lombardia. […]

11/07/2025