“Canavesana”, continua l’odissea quotidiana dei viaggiatori. La Lega: “Situazione inaccettabile”

15/10/2018

Il senatore della Lega Nord Cesare Pianasso interviene sul tema dei disservizi con i quali devono fare i conti quotidianamente i pendolari canavesani che utilizzano la ferrovia Rivarolo-Chieri (SFM1): disservizi quotidiani che hanno imbufalire i tanti utenti, pendolari e studenti, che pagano un servizio che è deficitario, non soltanto per quanto concerne il rispetto degli orari ma per la macanza di spazio che costringe i passeggeri a viaggiare all’impiedi.

“E’ inaccettabile la situazione che si protrae da così tanto tempo: non ci si può impiegare più di un’ora per andare in treno a Torino – commenta il parlamentare canavesano -. Comprendo la rabbia degli utenti della ‘Canavesana’: hanno il diritto di sapere per quanto tempo ancora dovranno sopportare tutti questi ritardi. Regione, Rfi e Gtt devono spiegare che cosa stiano facendo, visto che i fondi per realizzare i lavori sulla linea sono stati stanziati da tempo. E’ giusto pretendere un cronoprogramma preciso sia per i lavori richiesti dall’Agenzia nazionale per la sicurezza ferroviaria, sia per l’installazione del sistema SCMT sulla linea Settimo-Rivarolo, evitando inutili scaricabarile”.

La Regione Piemonte ha infatti annunciato già a dicembre 2017 lo stanziamento di 11,8 milioni di euro per i lavori di adeguamento della linea SFM1 agli standard di sicurezza richiesti dall’ANSF per consentire il regolare funzionamento senza limitazioni di velocità. Dal canto suo la Regione Piemonte aveva dichiarato che i fondi a disposizione erano sufficienti anche per elettrificare la tratta Rivarolo-Pont, installando anche su questa il sistema SCMT.

La cronistoria parla chiaro: nel mese di marzo 2018 Gtt ha dichiarato di aver sottoscritto il documento per il trasferimento della competenza sulla linea alla Regione. Il 22 giugno, quindi, la Regione ha comunicato di aver inviato ad RFI la bozza della disciplinare della convenzione finalizzata a dare l’avvio ai lavori per l’installazione dell’SCMT.

“Mi chiedo quanto tempo ci voglia ancora perché finisca questo passaggio di carte e l’intervento cominci davvero – conclude il senatore Pianasso -. Nel frattempo Gtt ha il dovere di spiegare cosa intende fare per assolvere alle richieste avanzate dall’ANSF e ripristinare così almeno la velocità di 70 km/h. Che peraltro è solo l’ultimo dei problemi in ordine di tempo, perché già nei mesi precedenti i pendolari avevano subito uno stillicidio continuo di ritardi e disservizi. Sono disponibile ad un incontro con i miei colleghi parlamentari del territorio e i vertici di Regione, Gtt e Rfi, purché si arrivi a definire un calendario preciso di interventi e si definiscano chiaramente le criticità che impediscono l’ottenimento delle autorizzazioni necessarie da parte dell’ANSF”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Conclave al via: tra i possibili successori di Papa Francesco anche Roberto Repole, arcivescovo di Torino

Conclave al via: tra i possibili successori di Papa Francesco anche Roberto Repole, arcivescovo di Torino

Conclave al via: tra i possibili successori di Papa Francesco anche Roberto Repole, arcivescovo di Torino A pochi giorni dalla scomparsa di Papa Francesco, il Vaticano si prepara ad affrontare una delle fasi più delicate della sua storia recente. È il tempo del raccoglimento e del lutto, ma anche quello dell’attesa e della riflessione. La […]

23/04/2025

Nuova aggressione al pronto soccorso di Ivrea: due Oss ferite, il sindacato torna a chiedere più sicurezza

Nuova aggressione al pronto soccorso di Ivrea: due Oss ferite, il sindacato torna a chiedere più sicurezza

Nuova aggressione al pronto soccorso di Ivrea: due Oss ferite, il sindacato torna a chiedere più sicurezza Ancora un episodio di violenza nei confronti del personale sanitario, questa volta al pronto soccorso dell’ospedale di Ivrea. Nella mattinata di oggi, martedì 22 aprile, intorno alle 10.30, un paziente ha aggredito due operatrici socio-sanitarie in servizio, costringendo […]

23/04/2025

ll Canavese protagonista su Tv8: mercoledì in chiaro la puntata di “4 Ristoranti” con Alessandro Borghese

ll Canavese protagonista su Tv8: mercoledì in chiaro la puntata di “4 Ristoranti” con Alessandro Borghese

ll Canavese protagonista su Tv8: mercoledì in chiaro la puntata di “4 Ristoranti” con Alessandro Borghese Conto alla rovescia per rivedere in chiaro la puntata canavesana di “4 Ristoranti”, il celebre format condotto da Alessandro Borghese. Dopo il debutto in esclusiva su Sky lo scorso 12 gennaio, l’atteso episodio andrà in onda per la prima […]

23/04/2025

Ponte di Villanova Canavese ancora chiuso: situazione ferma in attesa delle verifiche strutturali

Ponte di Villanova Canavese ancora chiuso: situazione ferma in attesa delle verifiche strutturali

Ponte di Villanova Canavese ancora chiuso: situazione ferma in attesa delle verifiche strutturali A una settimana di distanza dalla chiusura, il ponte di Villanova Canavese sulla strada provinciale 724 resta interdetto al traffico. La struttura era stata chiusa giovedì scorso a seguito dell’ondata di maltempo che ha colpito il Torinese, provocando l’innalzamento repentino del livello […]

23/04/2025

Incidente stradale a Burolo, motociclista ferito dopo uno scontro con un’auto

Incidente stradale a Burolo, motociclista ferito dopo uno scontro con un’auto

Incidente stradale a Burolo, motociclista ferito dopo uno scontro con un’auto Un incidente stradale si è verificato nella mattinata di ieri, martedì 22 aprile 2025, intorno alle 9.30, nella zona industriale di Burolo. Una Mini, in fase di uscita dal parcheggio di un’attività commerciale, ha urtato una motocicletta Bmw che stava transitando lungo la strada […]

23/04/2025

Previsioni meteo: domani, giovedì 24 aprile, cieli sereni sul Piemonte. Tempo instabile sulle Alpi

Previsioni meteo: domani, giovedì 24 aprile, cieli sereni sul Piemonte. Tempo instabile sulle Alpi

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 24 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino cieli irregolarmente nuvolosi con precipitazioni sparse e neve sui rilievi alpini dai 2100 metri; sereno sul Piemonte. Al pomeriggio locale instabilità su Alpi e Prealpi specie di nord-est, ampi spazi di sereno altrove. In serata e in […]

23/04/2025

Maltempo, Castellamonte fa i conti con le ferite ancora aperte: decine di sfollati e frazioni isolate

Maltempo, Castellamonte fa i conti con le ferite ancora aperte: decine di sfollati e frazioni isolate

Maltempo, Castellamonte fa i conti con le ferite ancora aperte: decine di sfollati e frazioni isolate A quasi una settimana di distanza dalle forti e incessanti piogge che hanno colpito duramente il territorio alla vigilia di Pasqua, Castellamonte e le sue frazioni si trovano ancora in piena emergenza. Le criticità da affrontare restano numerose, soprattutto […]

23/04/2025

Tragedia di Pasquetta a Boschetto di Chivasso: 79enne perde la vita in un incidente in moto

Tragedia di Pasquetta a Boschetto di Chivasso: 79enne perde la vita in un incidente in moto

Tragedia di Pasquetta a Boschetto di Chivasso: 79enne perde la vita in un incidente in moto Dramma nel pomeriggio di lunedì 21 aprile 2025, giorno di Pasquetta, a Boschetto di Chivasso, dove un uomo di 79 anni, residente a Montanaro, ha perso la vita in un incidente stradale mentre si trovava in sella a una […]

22/04/2025

Proclamato il lutto cittadino al Comune di Chivasso per la scomparsa di Papa Bergoglio

Proclamato il lutto cittadino al Comune di Chivasso per la scomparsa di Papa Bergoglio

Proclamato il lutto cittadino al Comune di Chivasso per la scomparsa di Papa Bergoglio Appresa la notizia della dipartita di papa Francesco, il sindaco di Chivasso Claudio Castello ha dato mandato agli uffici comunali di istruire gli atti per la proclamazione del lutto cittadino. Già da oieri, lunedì dell’Angelo e fino alla celebrazione dei funerali […]

22/04/2025