07/10/2018

Cronaca

Valchiusella: l’Anpi di Ivrea e Basso Canavese ricorda i martiri del rastrellamento nazifascista

Vico Canavese

/
CONDIVIDI

L’Anpi, sezione di Ivrea e Basso Canavese ricorda anche quest’anno, in occasione del 74° anniversario, i martiri del rastrellamento nazifascista che ebbe luogo il 14 e 15 ottobre 1944 in Valchiusella. L’evento si svolgerà nell’arco di due giornate, venerdì 12 e domenica 14 ottobre. A perdere la vita al termine del rastrellamento furono Ettore Breda, 32 anni, di Baio Dora, Flavio Bresciani, 20 anni di Bergamo, Salvatore Cerutti, 21 anni di Como, Bartolomeo Clerin, 21 anni di Baio Dora, Delfo Coda, 18 anni di Vado Ligure, Antonio Favero, 22 anni di Torino, Augusto Franza, 35 anni di Drusacco, Stefano Martinetti, 23 anni di Carema, Gilberto Mosele, 31 anni di Venaria Reale, Ernesto Piccolo, 40 anni di Salerano Canavese, Giovanni Zoppo, 30 anni di Quincinetto. Di seguito il programma della cerimonia di commemorazione:

Venerdì 12 ottobre 2018 – Vico Canavese
Alle ore 10,00 presso Scuola Media “Giacomo Saudino”, Vico, Incontri con gli studenti: “Il valore della Resistenza”.
Alle ore 17,30 avrà inizio la “Fiaccolata della Memoria” che attraverserà i Comuni di Vistrorio, Alice, Chiara, con arrivo a Vico alle ore 20,00. Seguiranno la Cerimonia e la celebrazione della SantaMessa.
Ore 21,00: presso la Chiesa Parrocchiale di Vico appuntamento con la “Veglia della Memoria” con testimonianze e riflessioni.

Domenica 14 ottobre – Traversella
Ore 9,45: ritrovo in piazza Cavour e sfilata sino a Piazza Martiri.
Ore 10,30: Commemorazione di Autorità ed Associazioni, Benedizione delle Vittime, deposizione Corona e lettura dei Caduti.
Ore 13 pranzo al Ristorante “Miniere” (per prenotazioni telefonare al numero 0125-749005).

Dov'è successo?

09/04/2025 

Cronaca

Caluso piange la scomparsa di Vittoria Actis Alesina, simbolo dell’imprenditoria canavesana

Caluso piange la scomparsa di Vittoria Actis Alesina, simbolo dell’imprenditoria canavesana La comunità di Caluso ha […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Cronaca

Disastro ferroviario di Caluso: una condanna e un’assoluzione nel processo di primo grado a Ivrea

Disastro ferroviario di Caluso: una condanna e un’assoluzione nel processo di primo grado a Ivrea Si […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Sanità

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato Martedì 8 aprile […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Cronaca

Chivasso: torrente Orco, al via i lavori per la messa in sicurezza idraulica contro il rischio esondazioni

Chivasso: torrente Orco, al via i lavori per la messa in sicurezza idraulica contro il rischio […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Cronaca

Chivasso sotto assedio vandalico: colpiti nottetempo asilo e scuole, devastazione senza furti

Chivasso sotto assedio vandalico: colpiti nottetempo asilo e scuole, devastazione senza furti Dopo l’attacco alla scuola […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Cronaca

Dramma a Chivasso in frazione Boschetto: un uomo di 51 anni perde la vita in un incidente stradale

Dramma a Chivasso in frazione Boschetto: un uomo di 51 anni perde la vita in un […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy