
21/09/2018
Cronaca
Canavese: infortunati mentre cercavano funghi. Il Soccorso Alpino in aiuto di due pensionati
Alpette
/Pomeriggio di super lavoro per i volontari della XII Delagazione Canavesana del Soccorso Alpino che hanno dovuto effettuare due interventi consecutivi per soccorrere altrettanti cercatori di funghi in difficoltà. E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, giovedì 20 settembre. Il primo episodio ha avuto luogo in località Carella di Pratiglione poco dopo le 13,00. Un uomo di 79 anni è improvvisamente scivolato ed ha accusato un forte dolore alla caviglia.
Per sua fortuna si trovava in compagnia del fratello il quale, avendo constatato che nella zona i telefoni cellulari non ricevevano il segnale è sceso a valle a chiedere aiuto. Nel volgere di breve tempo è stata formata una squadra di tecnici del Soccorso Alpino che, dopo aver raggiunto l’infortunato gli ha prestato i primi soccorsi e lo hanno successivamente trasportato in barella a valle dove era già in attesa un’ambulanza della Croce Rossa. Il pensionato è stato condotto al pronto soccorso dell’ospedale di Cuorgnè per una sospetta frattura alla caviglia.
Poco più tardi, intorno alle 17,00 ad Alpette, in località Fara, un pensionato di 73 anni, residente a Cuorgnè, per cause in via di accertamento procurandosi un sospetto trauma cranico. Sul luogo dell’infortunio si è recata la squadra dei volontari della stazione di Locana. Anche in questo caso il pensionato è stato trasportato in ospedale a Cuorgnè. Le sue condizioni di salute non sono preoccupanti.
La direzione della XII Delegazione Canavesana del Soccorso Alpino Piemontese raccomanda i cercatori di funghi di attrezzarsi in modo adeguato per addentrarsi su terreni impervi. I modo particolare di evitare gli stivali in gomma, che possono proteggere dall’umidità, ma che non offrono alcuna garanzia contro gli scivoloni. Episodi che caratterizzano proprio gli interventi di ieri.
Dov'è successo?
09/04/2025
Cronaca
Caluso piange la scomparsa di Vittoria Actis Alesina, simbolo dell’imprenditoria canavesana
Caluso piange la scomparsa di Vittoria Actis Alesina, simbolo dell’imprenditoria canavesana La comunità di Caluso ha […]
leggi tutto...09/04/2025
Cronaca
Disastro ferroviario di Caluso: una condanna e un’assoluzione nel processo di primo grado a Ivrea
Disastro ferroviario di Caluso: una condanna e un’assoluzione nel processo di primo grado a Ivrea Si […]
leggi tutto...09/04/2025
Sanità
Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato
Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato Martedì 8 aprile […]
leggi tutto...09/04/2025
Cronaca
Chivasso: torrente Orco, al via i lavori per la messa in sicurezza idraulica contro il rischio esondazioni
Chivasso: torrente Orco, al via i lavori per la messa in sicurezza idraulica contro il rischio […]
leggi tutto...09/04/2025
Cronaca
Chivasso sotto assedio vandalico: colpiti nottetempo asilo e scuole, devastazione senza furti
Chivasso sotto assedio vandalico: colpiti nottetempo asilo e scuole, devastazione senza furti Dopo l’attacco alla scuola […]
leggi tutto...09/04/2025
Cronaca
Dramma a Chivasso in frazione Boschetto: un uomo di 51 anni perde la vita in un incidente stradale
Dramma a Chivasso in frazione Boschetto: un uomo di 51 anni perde la vita in un […]
leggi tutto...