Agliè: è guerra aperta a chi abbandona i rifiuti. Il Comune mette in campo le telecamere mobili

17/09/2018

Da alcuni mesi ormai l’Amministrazione Comunale ha provveduto ad incrementare le azioni informative in materia di raccolta differenziata dei rifiuti, tramite l’organizzazione di incontri e apposizioni di avvisi alla popolazione, avvalendosi del supporto tecnico della società Scs attiva nella raccolta e lo smaltimento dei rifiuti. Nello stesso tempo, l’Amministrazione comunale ha ritenuto opportuno implementare il servizio di controllo e vigilanza, avvalendosi della collaborazione sempre più intensa tra la polizia locale, l’associazione “Giacche Verdi Onlus” e i carabinieri di Agliè. E’ in corso l’attuazione di una politica che ha il duplice scopo di supportare i cittadini che intendono proseguire nelle buone pratiche della raccolta differenziata e, nel contempo, di scoraggiare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti, anche con l’applicazione di sanzioni, spiegano in Comune, che possono arrivare fino a 600 euro.

“Sono azioni congiunte importanti – sottolinea l’assessore all’Ambiente Valeria Martinetto – volte al miglioramento del servizio di raccolta differenziata, tenuto anche conto dei problemi di igiene pubblica, oltre che di decoro cittadino, che i rifiuti abbandonati al suolo comportano. Negli ultimi tempi il fenomeno dell’abbandono ha caratterizzato sempre più il nostro territorio comunale, ci pare dunque doveroso provvedere, come già stiamo facendo avvalendoci della collaborazione di vigili, carabinieri e guardie ecologiche, ad effettuare maggiori controlli”.

Sulla stessa lunghezza d’onda sindaco Marco Succio: “L’abbandono dei rifiuti sul territorio comunale, è un problema sempre maggiore che, oltre ad un atto di profonda inciviltà, contribuisce a peggiorare il decoro urbano e la salute pubblica. Per questo motivo abbiamo deciso, grazie alla collaborazione con i Carabinieri di Agliè, coordinati dal maresciallo Angelo Pilia e all’Associazione Giacche Verdi, di affiancare alla costante informazione sul tema, una necessaria politica sanzionatoria nei confronti di chi continua ad abbandonare rifiuti”.

Il primo cittadino evidenzia come l’azione di contrasto, in atto da circa un paio di mesi, avviene con l’ausilio di telecamere mobili che vengono posizionate a rotazione nei pressi delle isole ecologiche in cui si verifica più frequentemente il fenomeno dell’abbandono.

“Il nostro obiettivo è che le isole ecologiche vengano utilizzate nel modo giusto, evitando ai cittadini – conclude ai turisti e agli avventori – di trovarsi nella spiacevole situazione di imbattersi in un materasso, in un vecchio mobile o in montagne di immondizia che peraltro vengono gratuitamente raccolte a domicilio prenotando il ritiro al numero verde di S.C.S. 800 159 040”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Ronco Canavese, fulmine sull’acquedotto: le frazioni Scandosio e Cernisio rimangono senz’acqua per ore

Ronco Canavese, fulmine sull’acquedotto: le frazioni Scandosio e Cernisio rimangono senz’acqua per ore

In Valle Soana basta un temporale per lasciare due frazioni senz’acqua. È successo di nuovo martedì sera, 12 agosto, quando un fulmine ha centrato la vasca dell’acquedotto della frazione Scandosio, mandando in blocco la pompa elettrica che rifornisce anche quella di Cernisio. Risultato: circa 200 utenze a secco nel pieno della stagione turistica. La riattivazione […]

13/08/2025

Castellamonte e il Canavese uniti per Owen, 7 anni, nella battaglia che combatte contro la leucemia

Castellamonte e il Canavese uniti per Owen, 7 anni, nella battaglia che combatte contro la leucemia

Non si fermano neppure nel pieno di agosto la generosità e il cuore del Canavese. La mobilitazione solidale continua per Owen, bambino di 7 anni di Castellamonte, che ogni giorno lotta contro la leucemia linfoblastica acuta a cellule T, un tumore del sangue aggressivo che colpisce i globuli bianchi immaturi del midollo osseo. Accanto a […]

13/08/2025

Vistrorio inaugura l’elisuperficie notturna: da adesso interventi sanitari più rapidi in bassa Valchiusella

Vistrorio inaugura l’elisuperficie notturna: da adesso interventi sanitari più rapidi in bassa Valchiusella

La Bassa Valchiusella compie un passo avanti nella sicurezza sanitaria. A Vistrorio è stata inaugurata la nuova elisuperficie notturna, frutto dell’adeguamento del campo sportivo comunale per consentire atterraggi e decolli dell’elisoccorso anche dopo il tramonto. Il progetto, voluto dal sindaco Domenico Ravetto e dalla sua amministrazione, punta a ridurre i tempi di intervento nelle emergenze […]

13/08/2025

Caluso, stretta sulle morosità scolastiche: “Aiuti a chi è in difficoltà, fermezza con chi non paga”

Caluso, stretta sulle morosità scolastiche: “Aiuti a chi è in difficoltà, fermezza con chi non paga”

A Caluso nessun bambino resterà senza pranzo, ma per chi non paga i servizi scolastici scatteranno controlli serrati e sanzioni. La sindaca Maria Rosa Cena conferma l’applicazione del nuovo regolamento per mensa, trasporti e pre/post scuola, introducendo verifiche puntuali per distinguere tra morosità incolpevole e inadempienze volontarie. La linea è stata ribadita mercoledì scorso durante […]

13/08/2025

Meteo Canavese: domani, giovedì 14 agosto, giornata estiva con possibili temporali in montagna

Meteo Canavese: domani, giovedì 14 agosto, giornata estiva con possibili temporali in montagna

Queste le previsioni del tempo in Canavese per domani, giovedì 14 agosto, elaborate dal centrometeoitaliano.it Mattinata soleggiata su tutto il territorio canavesano, dalle pianure tra Ivrea e Rivarolo fino alle vallate alpine di Lanzo e dell’Orco. Qualche velatura potrà comparire già a metà mattinata, ma senza fenomeni. Nel pomeriggio, l’instabilità tenderà ad aumentare soprattutto sulle […]

13/08/2025

Nel 2026 Eataly aprirà a Torino Caselle: un locale da 500 mq per accogliere viaggiatori da tutto il mondo

Nel 2026 Eataly aprirà a Torino Caselle: un locale da 500 mq per accogliere viaggiatori da tutto il mondo

Dal 2026 i passeggeri in transito all’aeroporto “Sandro Pertini” di Torino Caselle potranno gustare il meglio della cucina e dei prodotti italiani senza uscire dallo scalo. Eataly inaugurerà infatti un locale di 500 metri quadrati, pensato per valorizzare le eccellenze gastronomiche torinesi e italiane e offrire un nuovo punto di riferimento a viaggiatori e turisti. […]

13/08/2025

Chivasso, uomo si ferisce sotto il porticato della stazione: soccorso dai carabinieri. E’ in gravi condizioni

Chivasso, uomo si ferisce sotto il porticato della stazione: soccorso dai carabinieri. E’ in gravi condizioni

Attimi di paura e sgomento nella mattinata di martedì 12 agosto 2025, nei pressi della stazione ferroviaria di Chivasso, dove un uomo si è ferito gravemente in circostanze ancora da chiarire. Il gesto, di natura anticonservativa secondo le prime ricostruzioni, è avvenuto sotto il porticato dello scalo cittadino, a poca distanza da un bar molto […]

12/08/2025

Caselle, insegnante di 61 anni trovato senza vita vicino al torrente Stura: familiari lanciano un appello

Caselle, insegnante di 61 anni trovato senza vita vicino al torrente Stura: familiari lanciano un appello

È stato trovato senza vita nei pressi del torrente Stura di Lanzo, in borgata Francia, l’8 agosto scorso. La vittima è Stefano Colle, 61 anni, insegnante, il cui corpo è stato rinvenuto dai carabinieri della compagnia di Venaria Reale a pochi passi dall’acqua. Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo sarebbe stato colto da un malore improvviso […]

12/08/2025

Si è spento a 91 anni Marino Visetti, imprenditore instancabile e figura storica di Montanaro

Si è spento a 91 anni Marino Visetti, imprenditore instancabile e figura storica di Montanaro

Un infarto improvviso ha stroncato Marino Visetti, 91 anni, uno dei volti più amati e rispettati di Montanaro. La sua vita è stata un intreccio di lavoro instancabile, dedizione alla famiglia e profondo attaccamento alla comunità, a cui ha contribuito con passione e generosità. Noto imprenditore edile, Visetti aveva iniziato la sua carriera come muratore, […]

12/08/2025