Sanità: l’Asl T04 investe 15 milioni nel biennio 2018-2020 per le nuove assunzioni di personale

10/09/2018

Sette milioni in più nel 2019 e otto milioni di euro nel 2020: è quanto prevede di investire l’Asl T04 per il prossimo triennio nell’assunzione del personale necessario a riempiere le vistose e annose lacune nella pianta organiza nei presidi ospedalieri dell’azienda. L’ultima parola spetta adesso alll’assessorato alla Sanità della Regione. Intanto, lo scorso martedì 4 settembre la direzione generale dell’Asl T04 ha presentato il piano di fabbisogno del personale alle organizzazioni sindacali. Moderatamente soddisfatto Giuseppe Summa segretario provinciale del Nursind, il sindacato delle professioni infermieristiche: il percorso intrapreso dall’azienda sanitaria canavesana non si fermerebbe quindi all’assunzione di 85 infermieri e una quindicina di medici: “E’ soddisfacente che le richieste del Nursind in relazione all’assunzione di personale a tempo indeterminato siano stato soddisfatte. Ed è ancora soddisfacente il proseguio con reinternalizzazione delle risorse umane con ulteriori assunzioni e il futuro allineamento dell’orario di lavoro degli operatorii socio-sanitari degli ospedali di Ivrea, Chivasso e Cuorgnè a quello infermieristico, così come richiesto da diversi anni e come rivendicato più volte in Prefettura. In attesa di ricevere entro il 12 settembre i dati relativi al fabbisogno suddivisi per singola unità operativa, entro la fine del 2018, dovrebbero essere assunti ancora una trentina di infermieri dalla graduatoria approvata nel mese dello scorso luglio”.

Restano però secondo il Nursind, diversi nodi gordiani da sciogliere che dall’analisi del piano, non sembrano avere risposte, soprattutto a causa delle insufficienti indicazioni regionali e del poco tempo dato alle aziende nella stesura dello stesso piano, che non hanno permesso una corretta condivisione con i direttori di struttura e i coordinatori infermieristici.

Uno dei punti più critici che l’organizzazione sindacale evidenzia, è l’assenza di un metodo di calcolo di fabbisogno del personale.

“Il documento analizzato infatti, si basa esclusivamente su vincoli economici regionali per l’anno 2018 e nazionali per il 2019 e 2020 – spiega Giuseppe Summa -. A nostreo giudizio il piano non garantisce l’ottimale rapporto numerico infermiere-paziente, previsto da diversi studi internazionali; non è garantito il superamento dell’utilizzo improprio dell’istituto contrattuale della pronta disponibilità e non è specificato se il piano triennale, permetterà il rispetto della normativa in materia di orario di lavoro e se agevolerà i genitori turnisti che chiedono di usufruire di forme di flessibilità oraria”.

E non è tutto: nel frattempo, il Nursind ha sollecitato la direzione ad ottemperare a quanto concordato nell’incontro che ha avuto il 31 luglio scorso in Prefettura, chiedendo di calendarizzare per il mese di Settembre, un incontro per discutere del regolamento sulle prestazioni aggiuntive. “Se ciò non dovesse avvenire -conclude il segretario provinciale del Nursind – saremo costretti a riaprire lo stato di agitazione temporaneamente sospeso”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivasso, incivili in frazione Torassi: materassi, mobili e sacchi neri in strada. La denuncia del consigliere Prestia

Chivasso, incivili in frazione Torassi: materassi, mobili e sacchi neri in strada. La denuncia del consigliere Prestia

Ancora rifiuti abbandonati indiscriminatamente sul territorio comunale di Chivasso, questa volta nella frazione Torassi, dove materassi, vecchi mobili rotti e sacchi neri colmi di immondizia sono comparsi ai margini della carreggiata, trasformando l’ingresso della borgata in una vera e propria discarica abusiva a cielo aperto. A denunciare l’episodio è il consigliere comunale e capogruppo della […]

12/07/2025

Guasto al motore per un volo Volotea: Airbus A320 costretto all’atterraggio d’emergenza a Caselle

Guasto al motore per un volo Volotea: Airbus A320 costretto all’atterraggio d’emergenza a Caselle

Un problema tecnico a uno dei motori ha costretto un Airbus A320 della compagnia Volotea a un atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Caselle nella mattinata di oggi, sabato 12 luglio 2025. Il volo era partito da Dubrovnik alle 8.40 ed era diretto a Lione, in Francia, dove sarebbe dovuto atterrare intorno alle 10.40. Quando l’aereo si […]

12/07/2025

Colle del Nivolet, da domenica 13 luglio navetta festiva gratuita per un turismo più sostenibile

Colle del Nivolet, da domenica 13 luglio navetta festiva gratuita per un turismo più sostenibile

A partire da domenica 13 luglio 2025 sarà attivo un nuovo servizio di navetta festiva gratuita per il Colle del Nivolet, con partenze da Locana e Ceresole Reale, in base agli orari delle singole corse. L’iniziativa è resa possibile grazie al contributo del Parco Nazionale Gran Paradiso e si affianca al servizio feriale, già operativo […]

12/07/2025

San Maurizio Canavese, sequestrati beni a truffatore seriale: raggirava anziani fingendosi impiegato Inps

San Maurizio Canavese, sequestrati beni a truffatore seriale: raggirava anziani fingendosi impiegato Inps

I carabinieri hanno eseguito un sequestro patrimoniale nei confronti di un 60enne di Asti, già noto alle forze dell’ordine, accusato di essere il responsabile di una lunga serie di truffe ai danni di anziani. Il provvedimento, disposto dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Torino, ha riguardato una villa a San Maurizio Canavese, alcuni […]

11/07/2025

Anna Pirozzi torna a Castellamonte: masterclass di canto lirico e concerto finale alla Rotonda Antonelliana

Anna Pirozzi torna a Castellamonte: masterclass di canto lirico e concerto finale alla Rotonda Antonelliana

Dal 29 al 31 luglio 2025, Castellamonte accoglierà un evento musicale di altissimo profilo: il soprano di fama internazionale Anna Pirozzi terrà una prestigiosa masterclass di canto lirico nella frazione di Muriaglio, luogo a cui è profondamente legata per avervi insegnato canto agli esordi della sua brillante carriera. Organizzata dall’Associazione culturale Melos Musica, con il […]

11/07/2025

Paura a Venaria Reale, uomo cade nei pressi del fiume Stura: soccorso e trasportato in ospedale

Paura a Venaria Reale, uomo cade nei pressi del fiume Stura: soccorso e trasportato in ospedale

Attimi di apprensione nella tarda mattinata di oggi, venerdì 11 luglio 2025, a Venaria Reale, dove un uomo è rimasto ferito dopo una caduta nei pressi del letto del fiume Stura. L’incidente è avvenuto nella zona del ponte pedonale di via Perino, dove l’uomo, per cause ancora in fase di accertamento, ha messo un piede […]

11/07/2025

Incidente stradale sul raccordo Torino-Caselle: traffico in tilt per due ore, due feriti non gravi

Incidente stradale sul raccordo Torino-Caselle: traffico in tilt per due ore, due feriti non gravi

Mattinata di disagi quella di oggi, venerdì 11 luglio 2025, sul raccordo che unisce la tangenziale nord di Torino al raccordo autostradale per Caselle. Intorno alle 9 lo svincolo è stato teatro di un incidente che ha portato alla chiusura per quasi due ore, mandando in tilt la circolazione in un’area già trafficata. A scontrarsi […]

11/07/2025

Macabro ritrovamento a Nole: corpo di donna nelle acque dello Stura, si indaga sulle cause del decesso

Macabro ritrovamento a Nole: corpo di donna nelle acque dello Stura, si indaga sulle cause del decesso

Dramma nelle prime ore della mattinata di oggi, venerdì 11 luglio 2025, a Nole, dove è stato recuperato il corpo senza vita di una donna nel torrente Stura, in località Grange. Il cadavere è riaffiorato nei pressi dell’inizio della pista ciclabile, nell’area della Corona Verde. L’allarme è scattato intorno alle 9,00. Sul posto sono intervenute […]

11/07/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 12 luglio, temporali al Nord, sole e temperature in rialzo al Centro-Sud

Previsioni meteo: domani, sabato 12 luglio, temporali al Nord, sole e temperature in rialzo al Centro-Sud

Queste le previsioni per domani, sabato 12 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it Giornata all’insegna della variabilità sull’Italia. AL NORD Dopo un avvio asciutto e soleggiato, l’instabilità aumenterà nel pomeriggio con piogge e temporali sparsi sui settori alpini. In serata e nella notte i fenomeni potranno sconfinare verso la Pianura Padana, in particolare tra Piemonte e Lombardia. […]

11/07/2025