Miss Italia: il concorso è alle pre-finali. La simpatia dei canavesani a Federica Loiodice di Mappano

03/09/2018

E’ stata Miss Liguria 2018, Marta Murru, ad aprire nella serata di lunedì 3 settembre, la parata delle 182 prefinaliste nel percorso da Piazza Torino a Piazza Milano, a Jesolo, come omaggio alla regione ferita dal crollo del ponte Morandi. Marta, che è una campionessa di nuoto sincronizzato, medaglia d’argento ai mondiali, sarà affiancata da Miss Italia 2017 Alice Rachele Arlanch. “Il mio pensiero va alle famiglie delle persone morte nel disastro. I vigili del fuoco che si sono prodigati sulle macerie sono eroi”, ha detto la miss genovese. Le ragazze sfileranno in corteo per la città ed ogni gruppo innalzerà la bandiera della propria regione.

Il tempo di ricevere l’applauso di Jesolo e le miss si metteranno subito al lavoro: domattina, martedì 4 settembre, fotografia collettiva e poi è già il momento di sottoporsi alla valutazione della Commissione tecnica che ridurrà il loro numero, prima a 60 e poi a 30. I giurati sono Fabiana Cutrano, dirigente di Infront Italy, la società che inaugura la propria partnership con Miss Italia proprio con questa edizione; Giulia Arena, conduttrice tv e ora attrice, prima Miss Italia, nel 2013, di Jesolo e de La7; il regista Christian Marazziti; gli autori della programmazione televisiva sul concorso: Dario Enrico Baudini, Simone Di Rosa, Roberto Avvignano.

“Jesolo, nonostante il trasferimento della finale a Milano, è la grande protagonista di questa edizione – ha detto Patrizia Mirigliani nel corso della conferenza stampa ospitata dall’hotel Croce di Malta – e anche dal punto vista televisivo la città non ha mai avuto tanta visibilità. Lodevole la scelta di far diventare Jesolo una scenografia naturale all’interno della quale racconteremo le fasi delle prefinali e le storie delle miss. In entrambe le trasmissioni del 16 e del 17 settembre verrà proiettata una video-cartolina di Jesolo che non esito a definire meravigliosa. Inoltre, rispetto agli anni passati, nella serata dello show live, ciascuna delle 30 miss verrà presentata attraverso la proiezione di una clip, della durata di 10 secondi, che valorizza ogni volta un luogo sempre diverso di Jesolo. Si può dire – ha spiegato – che per la prima volta 180 miss escono dal chiuso di un teatro per illustrare e valorizzare il territorio di questa città”.

Sono tante, tantissime, le ragazze che hanno partecipato alle selezioni che portano nella finale di Miss Italia 36 giovanissime e avvenenti fanciulle: sono una ventina le concorrenti provenienti dal Piemonte e in particolare dai comuni dell’ex provincia di Torino: è il caso di Cossano Canavese, Giaveno, Nole, e Borgaro; di Valdengo, in provincia di Biella e La Thuile e Champoluc per la Valle d’Aosta. E nelle serate durate le quali si snoderà il concorso di bellezza più famoso d’Italia, alla diciannovenne Miss Valle d’Aosta Federica Loiodice di Mappano, andrà la simpatia dei telespettatori canavesani.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Cuorgnè, il Torneo di Maggio incorona Re Arduino e Regina Berta 2025: è festa grande in città

Cuorgnè, il Torneo di Maggio incorona Re Arduino e Regina Berta 2025: è festa grande in città

Cuorgnè, il Torneo di Maggio incorona Re Arduino e Regina Berta 2025: è festa grande in città Un sabato da ricordare quello del 17 maggio 2025, quando l’antica Corgnate ha accolto tra applausi e colori medievali l’inizio della 35esima edizione del Torneo di Maggio. La tradizionale rievocazione storica ha avuto il suo momento clou con […]

17/05/2025

Zela Faruolo, giovane talento del pianoforte: da Rueglio ai palchi piemontesi tra passione, studio e grandi esibizioni

Zela Faruolo, giovane talento del pianoforte: da Rueglio ai palchi piemontesi tra passione, studio e grandi esibizioni

Zela Faruolo, giovane talento del pianoforte: da Rueglio ai palchi piemontesi tra passione, studio e grandi esibizioni Zela Faruolo, pianista diciassettenne di Rueglio, è un talento emergente cresciuto artisticamente all’interno dell’associazione Liceo Musicale di Rivarolo, dove ha iniziato il suo percorso musicale da bambina e continua a studiare sotto la guida della docente Sonia Magliano. […]

16/05/2025

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese Si è chiusa domenica 4 maggio con un ottimo riscontro di pubblico la mostra “Nobili Tappeti”, allestita per quattro settimane nelle sale del Castello Ducale di Agliè. L’iniziativa, promossa dal Rotary Club Cuorgné e Canavese in […]

08/05/2025

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale Mancano meno di tre settimane a uno degli eventi più attesi della primavera chivassese: sabato 24 maggio torna la Hope Color, la corsa-camminata non competitiva di 5 chilometri che porterà un’esplosione di colori, musica e allegria nel […]

07/05/2025

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio” Accompagnata dal tradizionale grido “Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!”, Oglianico ha vissuto una domenica all’insegna della storia e delle tradizioni con la 43esima edizione delle Idi di Maggio, una delle rievocazioni storiche più sentite e partecipate […]

01/05/2025

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio Nel cuore del Canavese, il borgo di Oglianico si prepara a fare un salto indietro nel tempo, trasformando il suo Ricetto e la Torre in un affascinante scenario medievale. Con il tradizionale grido «Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!», prende […]

30/04/2025

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti “Ritratti di scrittori, ritratti di persone” è il titolo della mostra fotografica di autori ciechi ed ipovedenti curata dall’associazione APRI, che sarà inaugurata lunedì 5 maggio, alle ore 17,00 nella biblioteca civica Movimente. L’esposizione, che grazie ad […]

24/04/2025

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio Nonostante l’emergenza maltempo che sta mettendo in ginocchio il Canavese, a Oglianico tutto è pronto per accogliere la 43ª edizione delle Idi di Maggio, la celebre rievocazione medievale che trasformerà il borgo in un palcoscenico d’altri tempi per […]

17/04/2025

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale Dal 17 al 25 maggio Cuorgnè tornerà indietro nel tempo con la 35ª edizione del Torneo di Maggio alla Corte di Re Arduino, presentata ufficialmente il 15 aprile. Quest’anno la manifestazione è affidata al nuovo direttivo della Pro Loco, guidato da […]

16/04/2025