25/08/2018

Cronaca

Lessolo: il “micronido” comunale non chiuderà grazie alla sinergia tra Amministrazione e privati

Lessolo

/
CONDIVIDI

E’ grazie alla fondamentale sinergia tra pubblico e privato che l’asilo comunale di Lessolo che sorge in via Vittorio Veneto 27, dal prossimo 3 settembre potrà continuare a offrire alla cittadinanza un servizio di primaria importanza per le famiglie residenti in paese e nel circondario. Il primo bando di gara si era chiuso senza partecipanti ma la soluzione della compartecipazione del “micronido” consente al Comune di mantenere la proprietà dell’asilo affidandone la gestione a un soggetto privato: nella fattispecie sarà la CM. Service di Cascinette d’Ivrea, che si è aggiudicata l’appalto, ad assicurare il servizio. E in momento in cui i comuni chiudono le strutture scolastiche per l’infanzia a causa dei notevoli costi gestionali, l’esternalizzazione del servizio sotto il controllo del Comune è la panacea per tutti i mali, soprattutto in un momento in cui far pareggiare i bilanci degli enti locali comporta acrobazie contabili non di poco conto.

In definitiva l’amministrazione comunale continuerà a sostenere le spese del personale mentre la ditta aggiudicatrice si è fatta carico dei lavori relativi all’ammodernamento dei locali, al rinnovo degli arredi e attrezzature presenti nel “micronido”. Il sistema di compartecipazione consentirà di contenere la soglia delle rette. La fornitura dei pasti sarà ancora assicurata dalla ditta GMI con prodotti biologici a chilometri zero che opera nella casa di riposo “Globo Azzurro” di Lessolo. Le rette, è stato assicurato, non  aumenteranno. Qualche informazione: il “micronido” potrà accogliere fino a 15 bambini in età compresa dai 3 ai 36 mesi in orari part-time oppure tempo pieno dalle ore 7,30 alle 18,00. Nulla cambierà nella qualità del servizio offerto alle famiglie e nelle tante iniziative in programma per rendere più accogliente la struttura comunale.

Il prossimo 8 settembre dalle ore 15,30 in poi aprirà le porte della struttura per la festa di inaugurazione.

Dov'è successo?

09/04/2025 

Cronaca

Caluso piange la scomparsa di Vittoria Actis Alesina, simbolo dell’imprenditoria canavesana

Caluso piange la scomparsa di Vittoria Actis Alesina, simbolo dell’imprenditoria canavesana La comunità di Caluso ha […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Cronaca

Disastro ferroviario di Caluso: una condanna e un’assoluzione nel processo di primo grado a Ivrea

Disastro ferroviario di Caluso: una condanna e un’assoluzione nel processo di primo grado a Ivrea Si […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Sanità

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato Martedì 8 aprile […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Cronaca

Chivasso: torrente Orco, al via i lavori per la messa in sicurezza idraulica contro il rischio esondazioni

Chivasso: torrente Orco, al via i lavori per la messa in sicurezza idraulica contro il rischio […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Cronaca

Chivasso sotto assedio vandalico: colpiti nottetempo asilo e scuole, devastazione senza furti

Chivasso sotto assedio vandalico: colpiti nottetempo asilo e scuole, devastazione senza furti Dopo l’attacco alla scuola […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Cronaca

Dramma a Chivasso in frazione Boschetto: un uomo di 51 anni perde la vita in un incidente stradale

Dramma a Chivasso in frazione Boschetto: un uomo di 51 anni perde la vita in un […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy