Rivarolo, grande festa alla sezione Fidas per il 69° anno di fondazione

11/10/2015

Si è svolta questa mattina la Festa Sociale dell’associazione donatori di sangue  FIDAS, sezione di Rivarolo che coincide con il 69° anno di fondazione del sodalizio.

Al ritrovo in Vicolo Castello a Rivarolo, presso la sede sociale, erano presenti molte associazioni FIDAS canavesane e della provincia di Torino. Presenti il sindaco Alberto Rostagno, l’assessore Costanza Conta Canova, l’assessore Francesco Diemoz e i consiglieri comunali Michele Nastro e Fernando Ricciardi in rappresentanza dell’amministrazione comunale.

Alla manifestazione ha anche preso parte il comandante della stazione dei carabinieri Luogotenente Ignazio Mammino e il comandante della polizia municipale Sergio Cavallo. A fare gli onori di casa è stato il presidente della locale sezione FIDAS Salvatore Silvestri e il vice presidente Ezio Re con tutto il locale direttivo. In rappresentanza del Presidente Piemontese Doriana Nasi era presente la giovane consigliera regionale Valentina Massa.

Dopo la Santa Messa, celebrata da Don Maurizio nella Chiesa Parrocchiale di San Giacomo, si è formato un lungo corteo che ha prima fatto tappa al monumento ai caduti e poi ha raggiunto il salone comunale di Via Monte Nero.

Nel salone comunale sono intervenuti il Presidente Silvestri, il consigliere regionale Massa ed il primo cittadino di Rivarolo Alberto Rostagno. Il sindaco nel suo breve saluto ha evidenziato l’importanza della donazione del sangue, sottolineando che il donatore conduce uno stile di vita improntato alla solidarietà e all’altruismo che viene ripetuto con continuità nel tempo, non un evento sporadico. Nel ringraziare tutti i donatori, Alberto Rostagno ha augurato una grande manifestazione regionale nel 2016 per i festeggiamenti del 70° di fondazione del gruppo rivarolese. Augurio che è stato ripreso dalla consigliera Valentina Massa che ha espresso concrete possibilità che l’auspicio si possa avverare.

Il presidente Salvatore Silvestri ha ringraziato i presenti e ha poi premiato, insieme al sindaco, alla consigliera Massa e al direttivo locale della Fidas, i tanti donatori benemeriti con diplomi, distintivi e medaglie d’oro. Un riconoscimento speciale, il premio “Re Rebaudengo”, è stato attribuito al vice presidente Ezio Re per il suo alto contributo alla causa della FIDAS di Rivarolo. Nella consegna del premio, il sindaco Rostagno ha descritto Ezio Re come persona impegnata in molti settori, non solo nel sociale, ma anche nello sport ed in molteplici attività cittadine, definendo Ezio Re “un vero rivarolese, non solo a 360 gradi, ma di più, a 365 gradi”, per rimarcare il suo super attivo ruolo nella vita sociale e associazionistica cittadina.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

“Coorto” di Oglianico: appuntamento con arte e natura nel doppio laboratorio “All’ombra delle piante”

“Coorto” di Oglianico: appuntamento con arte e natura nel doppio laboratorio “All’ombra delle piante”

Un sabato mattina all’insegna della creatività e del contatto con la natura. Il 24 maggio alle ore 10, il Coorto di Oglianico ospiterà un doppio laboratorio artistico nell’ambito dell’iniziativa All’ombra delle piante, organizzata dall’associazione oglianicese. Protagonisti dell’appuntamento, ospitato nei locali situati in via Montenero, saranno il laboratorio di cianotipia e il flower printing, due tecniche […]

22/05/2025

Chivasso celebra il gioco e la solidarietà: una giornata di festa tra magie, laboratori e sorrisi clown

Chivasso celebra il gioco e la solidarietà: una giornata di festa tra magie, laboratori e sorrisi clown

Chivasso celebra il gioco e la solidarietà: una giornata di festa tra magie, laboratori e sorrisi clown In occasione della Giornata Internazionale del Gioco e della Giornata Nazionale del Naso Rosso, il Comune di Chivasso organizza una giornata di festa dedicata alla cultura del gioco e all’intrattenimento per famiglie e bambini. L’iniziativa, promossa in collaborazione […]

20/05/2025

Enrico Galiano incanta Chivasso: folla al “Salone Off” per il prof simbolo dell’insegnamento alternativo

Enrico Galiano incanta Chivasso: folla al “Salone Off” per il prof simbolo dell’insegnamento alternativo

Enrico Galiano incanta Chivasso: folla al “Salone Off” per il prof simbolo dell’insegnamento alternativo Nel tardo pomeriggio di ieri, domenica 18 maggio, nel cortile del Comune di Chivasso dedicato alle Madri Costituenti, si è svolto uno degli appuntamenti più sentiti e partecipati del Salone Off: la presentazione del libro di Enrico Galiano, insegnante, scrittore e […]

19/05/2025

Agliè si rimette in cammino con “MiMuovo”: gusto, sostenibilità e tradizione al centro della giornata

Agliè si rimette in cammino con “MiMuovo”: gusto, sostenibilità e tradizione al centro della giornata

Agliè si rimette in cammino con “MiMuovo”: gusto, sostenibilità e tradizione al centro della giornata Domenica 18 maggio ad Agliè torna “MiMuovo – sostenibilità e sapore”, un’intera giornata dedicata al vivere bene, alla qualità del cibo e al rispetto dell’ambiente. La tradizionale fiera commerciale alladiese, da tre anni reinterpretata in chiave green, rinnova così il […]

17/05/2025

Chivasso, “Chiamami col mio nome”: cinque incontri in biblioteca sulle difficoltà di relazionarsi con i propri figli

Chivasso, “Chiamami col mio nome”: cinque incontri in biblioteca sulle difficoltà di relazionarsi con i propri figli

Chivasso, “Chiamami col mio nome”: cinque incontri in biblioteca sulle difficoltà di relazionarsi con i propri figli La Giunta comunale di Chivasso ha deliberato l’adesione al progetto “Cantiere Giovani”, un’iniziativa promossa dal Dipartimento di Salute Mentale dell’ASL TO4 in collaborazione con la Cooperativa Il Màrgine, rivolta ai giovani tra i 16 e i 24 anni […]

16/05/2025

Accogliere è un gesto d’amore: il Cissac promuove due serate informative sull’affidamento familiare

Accogliere è un gesto d’amore: il Cissac promuove due serate informative sull’affidamento familiare

Accogliere è un gesto d’amore: il Cissac promuove due serate informative sull’affidamento familiare “Accogliere è un gesto d’amore che cambia la vita”: con questo messaggio il Cissac – Consorzio Servizi Socio-Assistenziali di Caluso – invita la cittadinanza a due serate dedicate all’accoglienza e all’affidamento familiare, in programma venerdì 16 maggio a San Giusto Canavese (oratorio […]

13/05/2025

Il Ministro per le Disabilità concede il patrocinio agli eventi Hope Color 2025: cinque tappe per promuovere inclusione, sport e solidarietà

Il Ministro per le Disabilità concede il patrocinio agli eventi Hope Color 2025: cinque tappe per promuovere inclusione, sport e solidarietà

Il Ministro per le Disabilità concede il patrocinio agli eventi Hope Color 2025: cinque tappe per promuovere inclusione, sport e solidarietà Nei giorni scorsi il presidente della ASD Hope Running APS, Giovanni Mirabella, ha ricevuto una splendida notizia. Il Ministro per le Disabilità della Repubblica Italiana, Alessandra Locatelli, ha concesso il patrocinio per gli eventi […]

12/05/2025

Idi di Maggio, Oglianico celebra il Medioevo: ultimi appuntamenti tra gusto e tradizione artigiana

Idi di Maggio, Oglianico celebra il Medioevo: ultimi appuntamenti tra gusto e tradizione artigiana

Idi di Maggio, Oglianico celebra il Medioevo: ultimi appuntamenti tra gusto e tradizione artigiana Oglianico si prepara a vivere un fine settimana all’insegna della storia e della tradizione. Dopo settimane di eventi, la 43esima edizione delle Idi di Maggio entra nel vivo con un ricco programma che culminerà domenica 11 maggio con la tradizionale Sagra […]

08/05/2025

Canavese, un mese di maggio tutto da vivere: cinque eventi imperdibili tra storia, natura, cultura e buon vino

Canavese, un mese di maggio tutto da vivere: cinque eventi imperdibili tra storia, natura, cultura e buon vino

Canavese, un mese di maggio tutto da vivere: cinque eventi imperdibili tra storia, natura, cultura e buon vino Il Canavese si prepara a vivere un mese di maggio all’insegna della bellezza e della varietà, con un calendario ricco di appuntamenti che spaziano dalla rievocazione storica alla cultura, dalla natura al buon vino. Sagre, camminate, festival […]

07/05/2025