“Giovanili” di ciclismo a San Francesco al Campo: Eleonora Gasparrini regala il primo oro al Piemonte

01/08/2018

Giornata piena di gare, quella che martedì 31 luglio agosto ha avuto luogo al Velodromo Francone di San Francesco al Campo, dove sono in corso i “Campionati Italiani Giovanili di Ciclismo su Pista”. Dopo i titoli vinti nella giornata di ieri lunedì 30 luglio (Velocità a squadre allievi uomini e donne e Corsa a punti esordienti uomini e donne), oggi sono state assegnate altre sei maglie. Nella prima finale della serata l’Inseguimento individuale donne allieve, sul gradino più alto del podio è salita l’emiliana Giulia Affaticati del Vo2 Team Pink (2’41”065), davanti alla corregionale Alessia Patuelli del Re Artù Factory Team (2’41”335) e alla lombarda Greta Tebaldi della Eurotarget Bianchi Vitasana (2’42”338).

Nell’Inseguimento individuale allievi, il nuovo campione italiano è il lombardo Lorenzo Balestra del Team Giorgi (3’39”068), che si è imposto sul veneto Andrea Violato della Acd Monselice (3’42”710). Medaglia di Bronzo per il toscano Gregorio Butteroni della Ciclistica Cecina (3’43”714).

Nel Keirin donne allieve, la nuova campionessa italiana è Eleonora Gasparrini. L’atleta piemontese della Rodman Pink Power by Nonese ha battuto in una volata entusiasmante la veneta Lara Crestanello (Ciclismo Insieme). Terzo gradino del podio per la lombarda Giulia Andreotti (Eurotarget Bianchi Vitasana) Nel Keirin allievi, medaglia d’oro per il toscano Tommaso Dati (Ciclistica San Miniato Santa Croce, che ha battuto al fotofinish il lombardo Francesco Calì (AspiratoriOtelli Vtfm Carin Nacanco) e Lorenzo Ursella (Rinascita Ormelle Friuli).

Nella Velocità esordienti, il campione italiano è il veneto Francesco Lonardi (Gs Luc Bovolone). Medaglia d’argento per il piemontese Filippo Borello (Cicli Fiorin Cycling Team). Medaglia di bronzo per Lorenzo Montanari Emilia Pedale Azzurro Rinascita, che si è imposto al fotofinish per un millesimo di secondo su Matteo Fiorin del Cicli Fiorin Cycling Team. Nella Velocità donne esordienti, doppietta per le emiliane del Re Artù Factory Team. La nuova campionessa italiana è Gaia Bolognesi che si è imposta sulla compagna di squadra Melissa Urbinati. Medaglia di bronzo per la toscana Alessia Paccalini (Impa San Vincenzo), che si è imposta sulla piemontese Carlotta Fantini (Racconigi Cycling Team).

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Cuorgnè, successo per la 6ª edizione del Torneo delle Fabbriche Uisp: sport, imprese e comunità in campo

Cuorgnè, successo per la 6ª edizione del Torneo delle Fabbriche Uisp: sport, imprese e comunità in campo

Grande partecipazione e spirito di squadra, sabato 12 luglio, per la 6ª edizione del “Torneo delle Fabbriche”, organizzato da Alessandro Torchia e Walter Benetti (Uisp Ivrea e Canavese) con il supporto logistico dell’Asd Vallorco 1912 del presidente Dino Ponzetto. Tre campi del centro sportivo “Carlin Bergoglio” hanno fatto da teatro a un’intensa giornata di calcio […]

14/07/2025

MotoGP, Sachsenring: Bagnaia torna sul podio con una rimonta da campione ma rimane sotto pressione

MotoGP, Sachsenring: Bagnaia torna sul podio con una rimonta da campione ma rimane sotto pressione

Il pilota chivassese Francesco “Pecco” Bagnaia ha risposto alle critiche nel modo migliore: con il gas. Nel Gran Premio di Germania, il pilota chivassese ha chiuso terzo al termine di una gara magistrale, partita dall’undicesima posizione e conclusa alle spalle dei fratelli Márquez, con Marc primo e Alex secondo. Una prestazione solida, dopo una Sprint […]

13/07/2025

Grande successo per il Torneo Open Lim 2.1 al Tennis Club Laghi di Valperga: in campo talento e spettacolo

Grande successo per il Torneo Open Lim 2.1 al Tennis Club Laghi di Valperga: in campo talento e spettacolo

Si è chiuso con piena soddisfazione il Torneo Open LIM 2.1 organizzato dal Tennis Club Laghi di Valperga, appuntamento che ha saputo unire sport di alto livello e grande partecipazione di pubblico. L’evento, curato nei minimi dettagli sotto la supervisione del giudice arbitro federale Onelia Giacoletto, ha portato sui campi canavesani alcuni tra i migliori […]

25/06/2025

“Un giorno da campioni!: l’iniziativa solidale torna in Canavese il 25 e 26 ottobre per sostenere Casa Ugi.

“Un giorno da campioni!: l’iniziativa solidale torna in Canavese il 25 e 26 ottobre per sostenere Casa Ugi.

L’edizione 2025 di “Un giorno da campioni” si terrà il 25 e 26 ottobre. Lo annunciano Cristian Milano e Ale Boldini, presidente dell’associazione Acm Test, promotori dell’iniziativa a favore di Ugi Odv. Le location sono ancora in via di definizione, ma il format solidale resterà invariato. Intanto, dalla direzione di Ugi è arrivata la comunicazione […]

25/06/2025

Delta Day 2025: a Corio e a Forno Canavese una grande festa di motori, ricordi e solidarietà

Delta Day 2025: a Corio e a Forno Canavese una grande festa di motori, ricordi e solidarietà

Una due giorni all’insegna della passione per la mitica Lancia Delta Integrale, regina incontrastata del rally mondiale dal 1987 al 1992. Il Delta Day 2025, organizzato dal club Delta One Italia con la collaborazione di Pierino Devietti, Roberto Audi e Dario Val, ha radunato 85 vetture, molte delle quali in allestimento Competizione, tra le colline […]

23/06/2025

Canavese, la Rem Bu Kan Karate Do chiude la stagione agonistica con successo internazionale a Bellinzona

Canavese, la Rem Bu Kan Karate Do chiude la stagione agonistica con successo internazionale a Bellinzona

Ultimo impegno agonistico internazionale per la Rem Bu Kan – Karate Do del maestro Giacomo Buffo, che ha partecipato nel weekend appena trascorso al prestigioso torneo organizzato in Svizzera dal Club Karate Bellinzona, in occasione del suo cinquantesimo anniversario. La competizione ha visto sfidarsi squadre provenienti da Romania, Belgio, Olanda e Svizzera, con la Rem […]

20/06/2025

Usseglio, Skyrunning oltre i limiti: torna la mitica “Via di Annibale”, tra ghiacciai, corde fisse e storia

Usseglio, Skyrunning oltre i limiti: torna la mitica “Via di Annibale”, tra ghiacciai, corde fisse e storia

Mancano pochi giorni alla chiusura delle iscrizioni per l’ottava edizione della “Via di Annibale – Terribile & Magnifica”, una delle gare di skyrunning più spettacolari e impegnative del panorama alpino. Le registrazioni si chiuderanno il 30 giugno 2025, mentre la competizione prenderà il via sabato 2 agosto da Usseglio, in alta Valle di Viù. Con […]

11/06/2025

Karate: grande successo per la XIII edizione del Trofeo Ivan Reale: oltre 140 giovani atleti a Rivarolo Canavese

Karate: grande successo per la XIII edizione del Trofeo Ivan Reale: oltre 140 giovani atleti a Rivarolo Canavese

Si è svolta sabato 7 giugno, presso il Polisportivo di Rivarolo, la XIII edizione del Trofeo Ivan Reale, manifestazione regionale di karate riservata agli atleti minorenni, organizzata dalla Rem Bu Kan Karate di Rivarolo, diretta dal maestro Giacomo Buffo, 7° dan. La gara, dedicata all’ex atleta Ivan Reale, scomparso prematuramente nel 2006, ha visto la […]

09/06/2025

MotoGP, il chivassese Francesco Pecco Bagnaia terzo sul circuito di Aragon. Marc Márquez vince il Gran Premio

MotoGP, il chivassese Francesco Pecco Bagnaia terzo sul circuito di Aragon. Marc Márquez vince il Gran Premio

Dopo una Sprint difficile, chiusa al dodicesimo posto, Francesco “Pecco” Bagnaia è riuscito a riscattarsi parzialmente nel Gran Premio della domenica, conquistando il terzo gradino del podio sul circuito di Aragon. Una gara impegnativa per il campione del mondo in carica, che, nonostante la quarta posizione in griglia, ha faticato a trovare il giusto ritmo […]

08/06/2025