31/07/2018

Eventi

Campiglia Soana: appuntamento con la 18° edizione del tradizionale Mercatino di Sant’Orso

Campiglia Soana

/
CONDIVIDI

L’Associazione “Con Noi a Campiglia” ripropone per domenica 5 agosto la XVIII edizione del Mercatino di Sant’Orso. Alla Mostra parteciperanno oltre ottanta espositori e hobbisti provenienti da gran parte del Canavese e Valle d’Aosta con i loro lavori di artigianato di qualità e le prelibatezze culinarie. Il programma della giornata prevede uno spazio per i più piccoli, che potranno cavalcare un asinello e fare una bella passeggiata nei prati, grazie alla collaborazione con l’Associazione “Paradasino”.

L’odierna edizione della manifestazione è caratterizzat dalla collaborazione con l’Associazione “Hieramatra”, che contentirà ai visitatori di ammirare da vicino i loro splendidi rapaci diurni e notturni, tra cui la poiana, il barbagianni e lo sparviere. Sarà possibile intorno alle 14.30 scoprire in dettaglio come vivono i predatori dei cieli, guardandoli negli occhi e tenendoli sul pugno, e ascoltando i racconti dei falconieri.

Il nuovo Centro Visitatori del Parco Nazionale del Gran Paradiso, “L’uomo e i coltivi”, dedicato alle coltivazioni di montagna, sarà aperto e sarà possibile visitare le sue esposizioni esterne e le coltivazioni esterne.

Non poteva mancare l’appuntamento goloso: dalle ore 12.30 i volontari dell’Associazione prepareranno per tutti, pubblico ed espositori, un delizioso pranzetto a base di polenta, spezzatino e toma d’alpeggio. I più audaci potranno inoltre chiedere di assaggiare i 3 liquori genepì prodotti proprio in Valle Soana.

Per chi giunge a Campiglia Soana in auto è importante sapere che a partire dalle ore 9.30 e fino alle 18.00 la strada provinciale che va dall’abitato di Valprato Soana e fino a Campiglia sarà chiusa agli automezzi, e sarà possibile raggiungere la fiera con le 3 navette gratuite (messe a disposizione dall’associazione) o a piedi (circa 40 minuti di passeggiata).

Per qualsiasi altra informazione è possibile contattare gli organizzatori al 327/4412417 o assconnoiacampiglia@libero.it

Dov'è successo?

09/04/2025 

Cronaca

Disastro ferroviario di Caluso: una condanna e un’assoluzione nel processo di primo grado a Ivrea

Disastro ferroviario di Caluso: una condanna e un’assoluzione nel processo di primo grado a Ivrea Si […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Sanità

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato Martedì 8 aprile […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Cronaca

Chivasso: torrente Orco, al via i lavori per la messa in sicurezza idraulica contro il rischio esondazioni

Chivasso: torrente Orco, al via i lavori per la messa in sicurezza idraulica contro il rischio […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Cronaca

Chivasso sotto assedio vandalico: colpiti nottetempo asilo e scuole, devastazione senza furti

Chivasso sotto assedio vandalico: colpiti nottetempo asilo e scuole, devastazione senza furti Dopo l’attacco alla scuola […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, giovedì 10 aprile, tempo stabile con temperature in rialzo

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 10 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Eventi

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” È  […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy