Sport: il Canavese è ancora protagonista nella 33° edizione dell’attesissimo “Rally Città di Torino”

30/07/2018

Le Valli di Lanzo saranno ancora una volta protagoniste del “Rally Città di Torino” che si correrà intorno a metà settembre. E si tratta di un’edizione che si svolgerà all’insegna di diverse novità create dalle modifiche che la R.T. Motoevent che promuove la seguitissima manifestazione sportiva ha apportato al consueto programma allo scopo di suscitare un maggiore interesse nel pubblico. L’evento, giunto quest’anno al 33° appuntamento si svolgerà venerdì 14 e sabato 15 settembre: due giorni nei quali avranno luogo le verifiche e si disputerà la competizione sportiva. Le novità iniziano dalla sede logistica che verrà allestita nei moderni e luminosi spazi della nuova sede dell’Automobile Club Torino di Piazzale San Gabriele da Gorizia dove sono state organizzate tutte le attività e i servizi dedicati agli automobilisti e dove, in occasione del Rally, troveranno collocazione la direzione di gara, la segreteria e la sala stampa.

La seconda novità riguarda la pedana di partenza e arrivo che verranno allestite di fronte allo Stadio Comunale nel Piazzale Grande Torino. Cerimonia di partenza il venerdì sera durante la quale i concorrenti verranno presentati al pubblico per poi dirigersi a Pianezza, altra novità di questa edizione, per il riordino notturno che verrà allestito nell’elegante cornice di Villa Leumann sede del palazzo comunale.

La sfida cronometrica si accenderà nella prima mattinata di sabato con due tratti cronometrati: il primo passaggio sull’inedita prova di Mezzenile la quale con i suoi dieci chilometri collega la valle di Ala con quella di Viù con uno spettacolare passaggio al colle della Dieta; il secondo, e qui arriva un’altra importante novità, il Col del Lys: legato a filo doppio nella storia e nella tradizione di questa gara, non mancherà nel programma della due giorni torinese, ma in questa occasione verrà percorso, per la prima volta, in senso inverso con partenza da Molar. A Pianezza sono previsti i riordini e i parchi assistenza.

Dopo i primi due parziali la gara ripartirà con un trittico di prove che comprende la “Monastero” di km. 14,500 e, a seguire, la “Mezzenile” e il “Lys”. Dopo l’ultima assistenza, la sfida finale si disputerà sulle ultime due prove che saranno ancora la Monastero e la Mezzenile, prima del trasferimento a Torino per l’arrivo e la premiazione. Oltre al comune di Torino, che patrocina la manifestazione, anche l’amministrazione di Pianezza ha accolto con entusiasmo la manifestazione mettendo a disposizione il parco di Villa Leumann per il Riordino.

Anche gli altri Comuni delle Valli di Lanzo coinvolti dal percorso hanno manifestato il proprio interesse tanto che, nella giornata di sabato 1° settembre alle ore 17, il Comune di Viù metterà a disposizione il Centro sportivo Vertical Blu per la presentazione della manifestazione al pubblico e agli addetti ai lavori. In quest’occasione ai concorrenti iscritti e agli invitati sarà offerto l’ingresso gratuito alla piscina. Per la serata il Vertical Blu proporrà un apericena seguito da intrattenimento musicale . Le iscrizioni apriranno il 15 agosto e chiuderanno il 7 settembre.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico Il 2024 si è chiuso con un traguardo importante per Gianluca Bellezza, giovane promessa del tennis italiano originario del Ciriacese, che ha scalato la classifica nazionale fino al livello 2.1 e ha avuto l’opportunità di competere sui prestigiosi campi […]

01/05/2025

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta Domenica scorsa, 27 aprile, in Grecia, a Creta, si è chiusa la sedicesima edizione del campionato europeo di karate Skief, con grandissimi risultati e note positive per la squadra della Rem Bu Kan. Tutti gli obiettivi prefissati alla vigilia della […]

28/04/2025

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez Domenica 30 marzo si è tinta di rosso Ducati grazie al successo di Pecco Bagnaia nel Gran Premio delle Americhe, terzo appuntamento della stagione MotoGP 2025. Dopo un periodo complicato, il talento di Chivasso ha finalmente ritrovato il gradino più alto del […]

31/03/2025

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta Una giornata all’insegna dello sport e della passione per il karate si è svolta presso il Palamirafiori di Torino, dove si è tenuta la competizione regionale Piemonte-Valle d’Aosta di Karate SKI-I. L’evento è stato organizzato dalla Shotokan Karate-Do Torino del Maestro Ignazio […]

26/03/2025

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover Il Land Rover Club di Levone celebra il decennale della sua fondazione con la tredicesima edizione del tradizionale raduno, un evento che richiama appassionati del celebre fuoristrada britannico da tutta Europa. L’appuntamento è fissato per il weekend di sabato […]

14/03/2025

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana Weekend di successi per la Rem Bu Kan Rivarolo, con gli agonisti impegnati alla Nagai Cup in Germania e gli atleti del vivaio in Toscana al Trofeo Jutsuka. Al triangolare tra Italia, Germania e Svizzera della Nagai Cup, la […]

11/03/2025

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026 Non sarà San Francesco al Campo la Capitale Europea del Ciclismo 2026: troppo alto il rischio di ritrovarsi scoperti in termini sia di risorse umane necessarie per far fronte all’impegno sia di costi, eccessivi e imprudenti per le casse del […]

26/02/2025

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese Per il secondo anno consecutivo sarà l’inno della Marsigliese la colonna sonora a risuonare durante la cerimonia di premiazione della 19° Ronde del Canavese. Merito dei coniugi Anthony e Virginie Puppo i quali a bordo della Hyundai i20 curata […]

24/02/2025

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani Il 15 febbraio 2025, a Kakanj (Bosnia ed Erzegovina), si è svolto il prestigioso torneo Kakanj Open, con oltre 500 atleti da 33 club e 5 paesi. Tra i protagonisti, spicca il team italiano Taekwondo Canavese, composto da […]

21/02/2025