Atletica leggera: Samuele Gaschino vince nel giavellotto alla 3° edizione Meeting Città di Chivasso

29/07/2018

La terza edizione del “Meeting regionale Fidal Città di Chivasso”, 17° Verdatletica, è stata illuminata dalla presenza di Sara Jemai che ha vinto la gara di giavellotto. La lanciatrice dell’Esercito ha raggiunto la ragguardevole misura di 57,65 vicinissima alla sua miglior prestazione stagionale di 57,80 che la colloca attualmente al secondo posto in Italia. L’atleta di Gavardo vanta quattro presenze in nazionale.
Vittoria e primato personale nel giavellotto maschile per Samuele Gaschino che si è imposto con la misura di 50,60. Il portacolori dell’Azimut Atletica Canavesana, allenato dal tecnico sociale Ivano Julita, ha registrato un netto miglioramento nei giorni scorsi anche con l’attrezzo della categoria Allievi lanciando a Jena in Germania a 58,48, undicesima prestazione stagionale italiana di categoria.

Il meeting di Chivasso ha festeggiato i 50 anni dalla fondazione della “Balangero Atletica Leggera” ed il presidente Antonio Chiellino ha predisposto per l’occasione premi speciali per ogni specialità del programma tecnico. Per l’Azimut da segnalare il secondo e terzo posto nei 1500 di Sara Borello e di Michela Arena, il terzo posto di Nicolò Daniele sui 1500, il secondo posto di Stefano Lucco Castello nel giavellotto, il secondo posto di Luigi Gonella nella marcia 5000 ed il terzo posto di Elisa Oberto sui 100. La manifestazione è stata organizzata dal GS Chivassesi guidata dal presidente Claudio Clerici.

Risultati Donne, 100: 3. Elisa Oberto PF 13”55, 5. Martina Freisa SF 14”37; 400: 1. Benaglia (Bracco Atletica) 58”89, 2. De Cassan (Atl. Dolomiti Belluno) 1’01”21, 3. Barbieri (Atl. Vigevano) 1’13”78; 1500: 1. Anna Arnaudo (Atl. Saluzzo) 4’40”60, 2. Sara Borello PF 4’48”20, 3. Michela Arena PF 4’49”02; lungo: 1. Erika Gull (Atl. Biotekna Marcon) 5,42; giavellotto: 1. Sara Jemai (Esercito) 57,65;

Uomini, 1500: 1. Walid Boussad (Cus Torino) 3’54”42, 2. Ayyoub El Bir (Pro Sesto) 3’54”52, 3. Nicolò Daniele JM 3’54”57, 5. Federico Bevacqua JM 4’03”01, 8. Andrea Scrivani AM 4’23”59, 11. Lorenzo Riva AM 4’32”00, 13. Issam Badri PM 4’58”69; peso: 1. Lorenzo Puliserti (La Fratellanza Modena) 14,90; giavellotto: 1. Samuele Gaschino AM 50,60, 2. Stefano Lucco Castello PM 50,44, 5. Marcello Ravetta AM 46,57, 10. Roberto Dello Stritto SM50 31,78; marcia 5000: 2. Luigi Gonella SM60 27’31”72.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Cuorgnè, successo per la 6ª edizione del Torneo delle Fabbriche Uisp: sport, imprese e comunità in campo

Cuorgnè, successo per la 6ª edizione del Torneo delle Fabbriche Uisp: sport, imprese e comunità in campo

Grande partecipazione e spirito di squadra, sabato 12 luglio, per la 6ª edizione del “Torneo delle Fabbriche”, organizzato da Alessandro Torchia e Walter Benetti (Uisp Ivrea e Canavese) con il supporto logistico dell’Asd Vallorco 1912 del presidente Dino Ponzetto. Tre campi del centro sportivo “Carlin Bergoglio” hanno fatto da teatro a un’intensa giornata di calcio […]

14/07/2025

MotoGP, Sachsenring: Bagnaia torna sul podio con una rimonta da campione ma rimane sotto pressione

MotoGP, Sachsenring: Bagnaia torna sul podio con una rimonta da campione ma rimane sotto pressione

Il pilota chivassese Francesco “Pecco” Bagnaia ha risposto alle critiche nel modo migliore: con il gas. Nel Gran Premio di Germania, il pilota chivassese ha chiuso terzo al termine di una gara magistrale, partita dall’undicesima posizione e conclusa alle spalle dei fratelli Márquez, con Marc primo e Alex secondo. Una prestazione solida, dopo una Sprint […]

13/07/2025

Grande successo per il Torneo Open Lim 2.1 al Tennis Club Laghi di Valperga: in campo talento e spettacolo

Grande successo per il Torneo Open Lim 2.1 al Tennis Club Laghi di Valperga: in campo talento e spettacolo

Si è chiuso con piena soddisfazione il Torneo Open LIM 2.1 organizzato dal Tennis Club Laghi di Valperga, appuntamento che ha saputo unire sport di alto livello e grande partecipazione di pubblico. L’evento, curato nei minimi dettagli sotto la supervisione del giudice arbitro federale Onelia Giacoletto, ha portato sui campi canavesani alcuni tra i migliori […]

25/06/2025

“Un giorno da campioni!: l’iniziativa solidale torna in Canavese il 25 e 26 ottobre per sostenere Casa Ugi.

“Un giorno da campioni!: l’iniziativa solidale torna in Canavese il 25 e 26 ottobre per sostenere Casa Ugi.

L’edizione 2025 di “Un giorno da campioni” si terrà il 25 e 26 ottobre. Lo annunciano Cristian Milano e Ale Boldini, presidente dell’associazione Acm Test, promotori dell’iniziativa a favore di Ugi Odv. Le location sono ancora in via di definizione, ma il format solidale resterà invariato. Intanto, dalla direzione di Ugi è arrivata la comunicazione […]

25/06/2025

Delta Day 2025: a Corio e a Forno Canavese una grande festa di motori, ricordi e solidarietà

Delta Day 2025: a Corio e a Forno Canavese una grande festa di motori, ricordi e solidarietà

Una due giorni all’insegna della passione per la mitica Lancia Delta Integrale, regina incontrastata del rally mondiale dal 1987 al 1992. Il Delta Day 2025, organizzato dal club Delta One Italia con la collaborazione di Pierino Devietti, Roberto Audi e Dario Val, ha radunato 85 vetture, molte delle quali in allestimento Competizione, tra le colline […]

23/06/2025

Canavese, la Rem Bu Kan Karate Do chiude la stagione agonistica con successo internazionale a Bellinzona

Canavese, la Rem Bu Kan Karate Do chiude la stagione agonistica con successo internazionale a Bellinzona

Ultimo impegno agonistico internazionale per la Rem Bu Kan – Karate Do del maestro Giacomo Buffo, che ha partecipato nel weekend appena trascorso al prestigioso torneo organizzato in Svizzera dal Club Karate Bellinzona, in occasione del suo cinquantesimo anniversario. La competizione ha visto sfidarsi squadre provenienti da Romania, Belgio, Olanda e Svizzera, con la Rem […]

20/06/2025

Usseglio, Skyrunning oltre i limiti: torna la mitica “Via di Annibale”, tra ghiacciai, corde fisse e storia

Usseglio, Skyrunning oltre i limiti: torna la mitica “Via di Annibale”, tra ghiacciai, corde fisse e storia

Mancano pochi giorni alla chiusura delle iscrizioni per l’ottava edizione della “Via di Annibale – Terribile & Magnifica”, una delle gare di skyrunning più spettacolari e impegnative del panorama alpino. Le registrazioni si chiuderanno il 30 giugno 2025, mentre la competizione prenderà il via sabato 2 agosto da Usseglio, in alta Valle di Viù. Con […]

11/06/2025

Karate: grande successo per la XIII edizione del Trofeo Ivan Reale: oltre 140 giovani atleti a Rivarolo Canavese

Karate: grande successo per la XIII edizione del Trofeo Ivan Reale: oltre 140 giovani atleti a Rivarolo Canavese

Si è svolta sabato 7 giugno, presso il Polisportivo di Rivarolo, la XIII edizione del Trofeo Ivan Reale, manifestazione regionale di karate riservata agli atleti minorenni, organizzata dalla Rem Bu Kan Karate di Rivarolo, diretta dal maestro Giacomo Buffo, 7° dan. La gara, dedicata all’ex atleta Ivan Reale, scomparso prematuramente nel 2006, ha visto la […]

09/06/2025

MotoGP, il chivassese Francesco Pecco Bagnaia terzo sul circuito di Aragon. Marc Márquez vince il Gran Premio

MotoGP, il chivassese Francesco Pecco Bagnaia terzo sul circuito di Aragon. Marc Márquez vince il Gran Premio

Dopo una Sprint difficile, chiusa al dodicesimo posto, Francesco “Pecco” Bagnaia è riuscito a riscattarsi parzialmente nel Gran Premio della domenica, conquistando il terzo gradino del podio sul circuito di Aragon. Una gara impegnativa per il campione del mondo in carica, che, nonostante la quarta posizione in griglia, ha faticato a trovare il giusto ritmo […]

08/06/2025