Mondiali di Canoa a Ivrea: record di presenze alle gare. Gli atleti azzurri accedono alle semifinali junior

19/07/2018

A rappresentare i colori azzurri nelle semifinali junior dei Mondiali di canoa che avranno luogo sabato 21 luglio a Ivrea saranno nella Canadese monoposto uomini (C1M) Flavio Micozzi, Matteo De Franco e Marcello Semenza; nel Kayak monoposto donne (K1W) Marta Bertoncelli; nel C1W ancora Marta Bertoncelli con Elena Micozzi ed Elena Borghi e K1M Lorenzo Grimandi, Jakob Luther e Valentin Luther.
Con questi ottimi risultati della compagine azzurra si sono da poco concluse le gare odierne, qualifiche, degli ICF Canoe Slalom Junior & Under23 World Championships in corso a Ivrea.
Al termine del terzo giorno di gare è già possibile stilare un bilancio di metà percorso per l’organizzazione, dopo tre giorni di gare e alla vigilia del rush finale che vedrà semi finali e finali nelle giornate di venerdì, sabato e domenica. In ciascuno dei primi tre giorni i sistemi di rilevazione hanno contato una media di 3.500 persone presenti allo Stadio della Canoa di Ivrea, con picchi di presenza che si attestano poco sotto le 2.500 presenze contemporanee.

Notevole, come riferimento parziale per le presenze sul territorio, anche i dati che arrivano dall’area camper, dove con gli ultimi arrivi si registrano al momento un centinaio tra camper e tende, con circa 500 persone. La previsione è che raddoppino con l’avvicinarsi del culmine della manifestazione.
“Sono numeri assolutamente incoraggianti per l’organizzazione e per la città – sottolinea Claudio Roviera, presidente dell’Organizing Committee -. Numeri che sono destinati a crescere sensibilmente nei prossimi giorni. La nostra soddisfazione riguarda anche la qualità e l’efficienza che il nostro Comitato Organizzatore con i suoi collaboratori e volontari stanno dimostrando, unitamente all’intera città, che si sta dimostrando accogliente verso i numerosi ospiti presenti. A questo proposito voglio esprimere un grande ringraziamento al sistema sanitario eporediese e all’ospedale di Ivrea, che in questi giorni sono intervenuti in una situazione di estrema emergenza per una delle atlete in gara, garantendo in tempi brevissimi una diagnosi esatta che ha permesso di porre rimedio a una situazione potenzialmente molto pericolosa. Questo dimostra che l’intero sistema Ivrea è capace e pronto a prendere in carico, adesso e in futuro, eventi impegnativi, non soltanto dal punto di vista numerico, ma anche della complessità organizzativa”.

Venerdì 20 luglio appuntamento allo Stadio della Canoa con il seguente programma:

SLALOM Semifinali e Finali
Alle ore 8.30 C2MIX U23 & Junior Semifinali e alle 9.50 C2MIX U23 & Junior Finali

EXTREME SLALOM Qualifiche
Alle ore 15.00 K1W – K1M Junior e alle 15.45 K1W – K1M U23

EXTREME SLALOM Fasi Finali
19.45 K1M Junior & U23 Quarti di finale
20.20 K1M U23 & Junior Semifinali
20.40 K1M U23 & Junior Finali
21.00 Premiazioni
21.30 Moon Party

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Belmonte, spiragli di rinascita per lo storico e rinomato ristorante del Sacro Monte di Belmonte

Belmonte, spiragli di rinascita per lo storico e rinomato ristorante del Sacro Monte di Belmonte

Una buona notizia arriva dal Sacro Monte di Belmonte, patrimonio dell’umanità e cuore spirituale del Canavese: lo storico ristorante sotto l’autoparcheggio potrebbe presto riaprire. Dopo anni di incertezza e silenzi, la speranza torna a farsi concreta grazie a un imprenditore che avrebbe manifestato intenzione e disponibilità a riavviare l’attività, come confermato dalla pagina ufficiale del […]

25/05/2025

Incidente a Feletto, moto contro trattore sulla ex statale 460: grave in ospedale un giovane centauro

Incidente a Feletto, moto contro trattore sulla ex statale 460: grave in ospedale un giovane centauro

Un altro grave incidente ha scosso il Canavese nel pomeriggio di ieri, sabato 24 maggio 2025. Sull’ex statale 460 del Gran Paradiso, lungo la circonvallazione di Feletto, una motocicletta e un trattore si sono scontrati in prossimità dell’incrocio dopo il supermercato Lidl, in direzione sud. La dinamica è ancora in fase di accertamento da parte […]

25/05/2025

San Benigno Canavese: via libera del Consiglio comunale alle bodycam per la Polizia Locale

San Benigno Canavese: via libera del Consiglio comunale alle bodycam per la Polizia Locale

Da oggi gli agenti della polizia municipale di San Benigno Canavese potranno contare su uno strumento in più per affrontare i servizi più delicati: le bodycam, piccole telecamere da indossare sul corpo, saranno utilizzabili in presenza di situazioni a rischio, per garantire maggiore sicurezza e trasparenza. La svolta arriva dopo l’approvazione in Consiglio comunale, a […]

25/05/2025

Ronco Canavese: parapendista francese soccorsa dopo una caduta durante l’atterraggio, non è grave

Ronco Canavese: parapendista francese soccorsa dopo una caduta durante l’atterraggio, non è grave

Attimi di apprensione nel primo pomeriggio di oggi, sabato 24 maggio 2025, per una donna di origine francese rimasta ferita in seguito a un incidente con il parapendio. La sportiva stava effettuando la manovra di atterraggio quando, per cause ancora da chiarire, è precipitata poco prima delle 14,00. L’allarme è scattato immediatamente, attivando l’intervento del […]

24/05/2025

Finanziati i lavori sulla provinciale 81: il Comune di Chivasso ottiene il sì del Ministero delle Imprese

Finanziati i lavori sulla provinciale 81: il Comune di Chivasso ottiene il sì del Ministero delle Imprese

Il Dipartimento Sviluppo Economico della Città Metropolitana di Torino ha comunicato alla Città di Chivasso il finanziamento dei due lotti del progetto per l’adeguamento della sezione stradale della provinciale 81 nell’ambito del “Bando per la realizzazione di progetti pilota volti allo sviluppo del tessuto imprenditoriale territoriale”. Raddoppio della corsia Dopo una parziale revisione del quadro economico […]

24/05/2025

Inner Wheel Cuorgnè e Canavese: 33 anni di solidarietà e impegno per le famiglie in difficoltà

Inner Wheel Cuorgnè e Canavese: 33 anni di solidarietà e impegno per le famiglie in difficoltà

Un compleanno all’insegna del cuore e del territorio. Il club Inner Wheel Cuorgnè e Canavese ha festeggiato mercoledì 21 maggio il suo 33° anniversario con un gesto concreto di sostegno alla comunità: un bonifico solidale da mille euro consegnato al Centro di Aiuto alla Vita (CAV) di Cuorgnè, rappresentato per l’occasione dalla presidente Sara Piccinini. […]

24/05/2025

Referendum dell’8-9 Giugno 2025: cosa si vota e cosa significa scegliere Sì o No. Ecco le modalità

Referendum dell’8-9 Giugno 2025: cosa si vota e cosa significa scegliere Sì o No. Ecco le modalità

L’8 e 9 giugno 2025, gli italiani voteranno su cinque quesiti referendari abrogativi. Questo significa che si deciderà se cancellare o mantenere in vigore determinate norme. Per ogni quesito, votare Sì significa voler eliminare (in tutto o in parte) la legge esistente. Votare No significa voler mantenere la norma così com’è. Il referendum sarà valido […]

24/05/2025

Notte di incidenti in Canavese: auto ribaltata a Spineto e scontro tra tre vetture a Cuorgnè

Notte di incidenti in Canavese: auto ribaltata a Spineto e scontro tra tre vetture a Cuorgnè

È stata una lunga nottata di interventi per i carabinieri, i vigili del fuoco e il personale del 118, impegnati su due distinti incidenti stradali avvenuti tra la tarda serata di venerdì 23 e le prime ore di sabato 24 maggio 2025. Il primo episodio si è verificato intorno alle 23 in via delle Scuole, […]

24/05/2025

Il Canavese ricorda il giudice Falcone: a 33 anni dalla strage di Capaci, la memoria è ancora impegno

Il Canavese ricorda il giudice Falcone: a 33 anni dalla strage di Capaci, la memoria è ancora impegno

Trentatré anni dopo la strage di Capaci, anche il Canavese si è raccolto nel silenzio e nella memoria, unito in un abbraccio virtuale collettivo per ricordare il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo, e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Era il 23 maggio 1992 quando la mafia spezzò […]

23/05/2025