
Percorsi ciclabili del Naviglio di Ivrea: l’Eporediese vince il bando per i fondi regionali

Anche l’Eporediese sarà attraversato da una pista ciclabile che sarà realizzata con i fondi che la Regione Piemonte ha stanziato per finanziare un bando per la realizzazione di percorsi ciclabili sicuri. La Città Metropolitana di Torino che ha coordinato due gruppi di comuni che hanno presentato domanda di acesso ai finanziamenti, si è “piazzata” al quarto posto su 47 enti pubblici concorrenti. la realizzazione dei due progetti costerà 2 milioni 376 mila 178 euro: il finanziamento regionale assicura una copertura del 60 per cento del costo con lo stanziamento di 1 milione 425 mila 707 euro.
Nell’Eporediese saranno quindi realizzati i “Percorsi ciclabili del Naviglio di Ivrea”: la ciclopista attraverserà Ivrea e i comuni di Albiano, Borgofranco d’Ivrea, Caravino, Montalto Dora e Settimo Vittone e interesserà parte della Via Francigena. Il secondo progetto riguarda la “Pista ciclabile del San Luigi” e si affianca della strada provinciale 174 che collega Rivalta a Orbassano. Le condizioni per accedere ai cospicui finanziamenti regionali fissano rigidi paletti: entro un anno i vincitori del bando pubblico dovranno concludere la progettazione e indire gli appalti di gara.
Marco Marocco, vicesindaco della Città Metropolitana non nasconde la propria personale soddisfazione per l’ottimo risultato conseguito e ha sottolineato come l’ente che ha sostituito l’ex provincia di Torino, nell’ambito delle funzioni di area vasta, ha assolto al suo ruolo di coordinamento dei comuni e di supporto al territorio nelle iniziative di promozione della mobilità sostenibile e della sicurezza.