Quassolo: la Filarmonica compie 170 anni. Attesa per il concerto dell’orchestra “InCrescenDo”

25/05/2018

Venerdì 25 a domenica 27 maggio 2018: un weekend di festeggiamenti per il 170esimo anniversario della Filarmonica Quassolo 1848, il complesso bandistico dell’omonimo piccolo comune, ubicato nell’area della Dora Baltea canavesana. Dedicata all’associazione più antica del Comune di Quassolo, la celebrazione sarà effettuata in musica, con in programma diversi concerti, ma anche proponendo momenti di incontro ed enogastronomici.

Si è iniziato venerdì 25 maggio in Piazza della Chiesa alle ore 21.00 con il Concerto del 170esimo anniversario della stessa Filarmonica Quassolo 1848, diretta dal Maestro Ivano Depetro, e della Banda giovanile Quassolo-Tavagnasco, diretta da Alberto Giovanetto.

Sabato 26 alle ore 17,30 sempre in piazza della Chiesa l’attesa esibizione dell’Orchestra giovanile di fiati InCrescenDo, diretta dai Maestri Fabio Porté e Dino Domatti. Al suo primo concerto eseguito nel 2018 in questa vasta porzione di territorio canavesano e nota per il premio ottenuto al Concorso bandistico internazionale Flicorno d’Oro di Riva del Garda nell’aprile 2017, l’ensamble è divenuta ormai un emblema musicale del territorio; della formazione fanno parte da circa 75 giovani musicisti tra i 12 ed i 28 anni provenienti da ben 23 Comuni del Canavese, in particolare proprio da quelli della Dora Baltea, e dalla bassa Valle d’Aosta e con una età media dei componenti di circa di 21 anni.

Il concerto previsto a Quassolo segue l’applaudita esibizione avvenuta il 30 aprile scorso ad Albano Laziale, in Provincia di Roma, nell’ambito della prestigiosa “XX Rassegna di Musica Bandistica”. In questo contesto, l’Orchestra giovanile di fiati ha presentato in prima assoluta “InCrescenDo Ouverture”, il nuovo brano ad essa dedicato dal compositore Luca Pettinato ed ispirato alle musiche dello Storico Carnevale di Ivrea. A Quassolo sarà quindi possibile udire per la prima volta in Canavese la stessa composizione, insieme a diversi altri nuovi e vecchi brani di importanti autori e di particolare suggestione.

Al termine del Concerto, la serata di sabato 26 a Quassolo proseguirà con l’Apericena al Palabanda in Piazza Combattenti (15 euro, compresi vino e acqua) e dalle ore 21 la Serata danzante con il “Gruppo 3”. Domenica 27 alle 10,45 avrà luogo “il Risveglio in musica” nelle vie del Paese e alle ore 11 la Santa Messa; a seguire al Palabanda il Pranzo del 170esimo anniversario con ex musicisti, ex maestri, ex presidenti, musici e simpatizzanti (costo 23 euro a persona).
In caso di maltempo i concerti si terranno al Palabanda, piazza Combattenti. Per Apericena e Pranzo prenotazione obbligatoria al 340 6763303.

Per informazioni: www.facebook.com/pg/bandaquassolo – www.facebook.com/OrchestraDiFiatiInCrescenDo

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti “Ritratti di scrittori, ritratti di persone” è il titolo della mostra fotografica di autori ciechi ed ipovedenti curata dall’associazione APRI, che sarà inaugurata lunedì 5 maggio, alle ore 17,00 nella biblioteca civica Movimente. L’esposizione, che grazie ad […]

24/04/2025

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio Nonostante l’emergenza maltempo che sta mettendo in ginocchio il Canavese, a Oglianico tutto è pronto per accogliere la 43ª edizione delle Idi di Maggio, la celebre rievocazione medievale che trasformerà il borgo in un palcoscenico d’altri tempi per […]

17/04/2025

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale Dal 17 al 25 maggio Cuorgnè tornerà indietro nel tempo con la 35ª edizione del Torneo di Maggio alla Corte di Re Arduino, presentata ufficialmente il 15 aprile. Quest’anno la manifestazione è affidata al nuovo direttivo della Pro Loco, guidato da […]

16/04/2025

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road” Hanno conquistato Milly Carlucci e strappato applausi – e sorrisi – persino a Carolyn Smith, la temuta giudice di “Ballando con le Stelle”. Sono i ragazzi dei progetti “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può”, che hanno partecipato come concorrenti […]

15/04/2025

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” È  “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” il titolo della mostra di tappeti antichi che il Rotary Club Cuorgné e Canavese ha allestito al Castello Ducale di Agliè, dal 6 aprile al […]

08/04/2025

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita”

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita”

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita” Domenica 6 aprile si è svolta a Valperga la Festa Sociale del Gruppo Fidas Valperga-Salassa-Pertusio, un appuntamento annuale che celebra il gesto altruista della donazione di sangue e plasma. La giornata ha preso il via alle ore […]

08/04/2025

Favria, grande successo per la 47ª Fiera di Sant’Isidoro: quattro giorni di tradizione, gusto e passione agricola

Favria, grande successo per la 47ª Fiera di Sant’Isidoro: quattro giorni di tradizione, gusto e passione agricola

Favria, grande successo per la 47ª Fiera di Sant’Isidoro: quattro giorni di tradizione, gusto e passione agricola Si è conclusa domenica 6 aprile con grande successo la 47ª edizione della Fiera di Sant’Isidoro, appuntamento ormai storico per la comunità favriese e non solo. L’edizione 2025, che si è svolta dal 3 al 6 aprile, ha […]

07/04/2025

Agliè: l’Infiorata illumina il borgo nell’ultima giornata di voto per “Il Borgo dei Borghi”

Agliè: l’Infiorata illumina il borgo nell’ultima giornata di voto per “Il Borgo dei Borghi”

Agliè: l’Infiorata illumina il borgo nell’ultima giornata di voto per “Il Borgo dei Borghi” Un’esplosione di colori, arte e partecipazione ha trasformato oggi il cuore di Agliè in un palcoscenico a cielo aperto. oggi, domenica 6 aprile, Piazza Castello si è risvegliata sotto una pioggia di petali con la tradizionale Infiorata, un capolavoro collettivo che […]

06/04/2025

Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie

Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie

Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie Nel quadro delle iniziative per la XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, lunedì 7 aprile alle ore 18, presso la Sala Consiliare di Rivarolo Canavese (via Ivrea 60), Marisa Fiorani ricorderà la figlia Marcella Di Levrano, assassinata […]

03/04/2025