02/04/2018

Economia

Castello di Masino: intesa tra il FAI e il Consorzio turistico Valli del Canavese per incentivare l’economia

CONDIVIDI

Un inedito connubio tra il FAI (Fondo Ambientale Italiano) e il consorzio turistico Valli del Canavese per valorizzare le meraviglie architettoniche e paesaggistiche del territorio e contribuire al rilancio dell’economia legata al turismo. L’accordo siglato tra le due organizzazioni è stato presentato ufficialmente lo scorso giovedì nella suggestiva cornice del castello di Masino. Nel corso dell’evento ha avuto luogo la presentazione del nutrito calendario degli eventi programmati e la visita guidata dell’antico maniero.

Nel sito del FAI sono stati inseriti i recapiti delle aziende, degli alberghi: in questo modo i clienti potranno usufruire di una significativa riduzione del biglietto d’ingresso.

“Si tratta di un’occasione per promuovere il territorio e per far sì che il castello, con i suoi 80.000 visitatori annui, sia sempre più motore di sviluppo e di promozione per il Canavese. Materiale del consorzio sarà presente in castello per tutta la stagione per incentivare i visitatori a scoprire il Canavese, le sue bellezze ed i suoi sapori – hanno spiegato Francesco Reale e il direttore del consorzio Valli del Canavese Franco Ferrero -. Da sempre i prodotti e le realtà del territorio sono presenti nelle manifestazioni del Castello di Masino e, grazie all’accordo con il Consorzio, desideriamo creare occasioni per i visitatori di trascorrere del tempo libero in Canavese pernottando o gustando i prodotti locali. Allo stesso tempo, i soci del consorzio promuoveranno le visite al castello, che grazie alla sua posizione e alla vicinanza con il casello autostradale, è il punto perfetto per iniziare un tour del nostro territorio tra storia, sport ed enogastronomia”.

Dov'è successo?

19/04/2025 

Cronaca

Furto da 250 mila euro a Torino: due arresti, uno dei ladri era ai domiciliari a Cuorgnè

Furto da 250 mila euro a Torino: due arresti, uno dei ladri era ai domiciliari a […]

leggi tutto...

19/04/2025 

Cronaca

Castellamonte, i ringraziamenti del Comune dopo l’emergenza maltempo: “Grazie a chi ha aiutato la comunità”

Castellamonte, i ringraziamenti del Comune dopo l’emergenza maltempo: “Grazie a chi ha aiutato la comunità” Dopo […]

leggi tutto...

19/04/2025 

Cronaca

Maltempo, aggiornamento viabilità: ancora numerose chiusure sulle strade provinciali del Torinese

Maltempo, aggiornamento viabilità: ancora numerose chiusure sulle strade provinciali del Torinese La Città metropolitana di Torino […]

leggi tutto...

19/04/2025 

Cronaca

Allarme internet nelle scuole: a Rivarolo segnalati siti con contenuti violenti tra gli studenti delle medie

Allarme internet nelle scuole: a Rivarolo segnalati siti con contenuti violenti tra gli studenti delle medie […]

leggi tutto...

18/04/2025 

Cronaca

Ivrea, giovane aggredisce i genitori in casa per il denaro: arrestato dalla Polizia per maltrattamenti

Ivrea, giovane aggredisce i genitori in casa per il denaro: arrestato dalla Polizia per maltrattamenti Un […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy