Rivarolo, è partita l’attesa festa patronale di San Michele

24/09/2015

E’ iniziata oggi, giovedì 24 settembre, la festa patronale di San Michele di Rivarolo Canavese. Per l’occasione è stata disposta dall’assessorato alla Cultura del Comune, in collaborazione con la biblioteca comune “Domenico Besso Marcheis” e dell’associazione “Amici del Castello Malgrà” dalle 0re 21,00 alle 23,00 l’apertura straordinaria con possibilità di visite guidate alla chiesa Confraternita del Santissimo Nome di Gesù, della chiesa della Confraternita di san Rocco e della chiesa di san Francesco.

In programma per sabato 26 settembre lo spettacolo musicale dal titolo “Il Circo del Jazz” che avrà luogo in piazza Garibaldi alle 18,00 a cura dell’associazione Liceo Musicale di Rivarolo. Dalle 18,00 alle 20,00, sempre in piazza Garibaldi, nell’intervallo dello spettacolo musicale sarà possibile degustare gratuitamente i prodotti e i vini tipici con i Maestri del Gusto. Alle 21,00 in sala consiliare, in occasione del millenario della morte del Marchese d’Ivrea, Re d’Italia è prevista la proiezione del docufiction dal titolo “Re Arduino Sans Despartir” di Andry Verga; a seguire la presentazione del libro di Franco G. Ferrero autore del libro: “I luoghi di re Arduino tra storia e leggenda”.

Domenica 27 settembre nelle vie del centro storico avrà luogo dalle ore 9,00 la tradizionale Fiera di San Michele. Protagonista anche l’Associazione Nazionale Paracadusti d’Italia, sezione provinciale di Torino: alle 9,00 è previsto l’ammassamento in piazza Litisetto al quale seguirà la sfilata verso il monumento ai Caduti. In programma l’Alzabandiera, Onore ai Caduti ed esecuzione dell’Inno dei Paracadutisti.

Alle 10,30 nella chiesa di san Michele Arcangelo  monsignor Jeanne Pierre Ravotti celebrerà la Santa Messa. Seguirà la processione religiosa per le vie cittadine. Dalle ore 9,00 alle 20,00, a cura dell’Istituto di Istruzione Superiore “Aldo Moro” via Ivrea ospiterà “Scienza in piazza”, la giornata dedicata alla divulgazione della cultura. Dalle 7,00 alle 20, la Caritas cittadina allestirà il banco di vendita di abiti usati con offerta libera sempre nella centrale via Ivrea.

Gli appuntamenti proseguono con l’iniziativa denominato “Al Castello…per Gioco”, giochi e laboratori per i bambini e non al Castello di Malgrà. Sono previste su richiesta, anche visite guidate al maniero. Alle 16,30, nel cortile del castello Malgrà a cura dell’associazione Società Filarmonica Rivarolese, la Filarmonica “Vittorio Ferrero” di Leinì si esibirà nel “Concerto d’Estate” diretto dal maestro Ezio Leone. In caso di maltempo il concerto si svolgerà nel Salone Comunale di via Montenero. L’associazione Commercianti di Via Farina propone alle 17,00 la sfilata di moda uomo, donna e bambino della collezione Autunno-Inverno in piazza Litisetto.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Enrico Galiano incanta Chivasso: folla al “Salone Off” per il prof simbolo dell’insegnamento alternativo

Enrico Galiano incanta Chivasso: folla al “Salone Off” per il prof simbolo dell’insegnamento alternativo

Enrico Galiano incanta Chivasso: folla al “Salone Off” per il prof simbolo dell’insegnamento alternativo Nel tardo pomeriggio di ieri, domenica 18 maggio, nel cortile del Comune di Chivasso dedicato alle Madri Costituenti, si è svolto uno degli appuntamenti più sentiti e partecipati del Salone Off: la presentazione del libro di Enrico Galiano, insegnante, scrittore e […]

19/05/2025

Agliè si rimette in cammino con “MiMuovo”: gusto, sostenibilità e tradizione al centro della giornata

Agliè si rimette in cammino con “MiMuovo”: gusto, sostenibilità e tradizione al centro della giornata

Agliè si rimette in cammino con “MiMuovo”: gusto, sostenibilità e tradizione al centro della giornata Domenica 18 maggio ad Agliè torna “MiMuovo – sostenibilità e sapore”, un’intera giornata dedicata al vivere bene, alla qualità del cibo e al rispetto dell’ambiente. La tradizionale fiera commerciale alladiese, da tre anni reinterpretata in chiave green, rinnova così il […]

17/05/2025

Chivasso, “Chiamami col mio nome”: cinque incontri in biblioteca sulle difficoltà di relazionarsi con i propri figli

Chivasso, “Chiamami col mio nome”: cinque incontri in biblioteca sulle difficoltà di relazionarsi con i propri figli

Chivasso, “Chiamami col mio nome”: cinque incontri in biblioteca sulle difficoltà di relazionarsi con i propri figli La Giunta comunale di Chivasso ha deliberato l’adesione al progetto “Cantiere Giovani”, un’iniziativa promossa dal Dipartimento di Salute Mentale dell’ASL TO4 in collaborazione con la Cooperativa Il Màrgine, rivolta ai giovani tra i 16 e i 24 anni […]

16/05/2025

Accogliere è un gesto d’amore: il Cissac promuove due serate informative sull’affidamento familiare

Accogliere è un gesto d’amore: il Cissac promuove due serate informative sull’affidamento familiare

Accogliere è un gesto d’amore: il Cissac promuove due serate informative sull’affidamento familiare “Accogliere è un gesto d’amore che cambia la vita”: con questo messaggio il Cissac – Consorzio Servizi Socio-Assistenziali di Caluso – invita la cittadinanza a due serate dedicate all’accoglienza e all’affidamento familiare, in programma venerdì 16 maggio a San Giusto Canavese (oratorio […]

13/05/2025

Il Ministro per le Disabilità concede il patrocinio agli eventi Hope Color 2025: cinque tappe per promuovere inclusione, sport e solidarietà

Il Ministro per le Disabilità concede il patrocinio agli eventi Hope Color 2025: cinque tappe per promuovere inclusione, sport e solidarietà

Il Ministro per le Disabilità concede il patrocinio agli eventi Hope Color 2025: cinque tappe per promuovere inclusione, sport e solidarietà Nei giorni scorsi il presidente della ASD Hope Running APS, Giovanni Mirabella, ha ricevuto una splendida notizia. Il Ministro per le Disabilità della Repubblica Italiana, Alessandra Locatelli, ha concesso il patrocinio per gli eventi […]

12/05/2025

Idi di Maggio, Oglianico celebra il Medioevo: ultimi appuntamenti tra gusto e tradizione artigiana

Idi di Maggio, Oglianico celebra il Medioevo: ultimi appuntamenti tra gusto e tradizione artigiana

Idi di Maggio, Oglianico celebra il Medioevo: ultimi appuntamenti tra gusto e tradizione artigiana Oglianico si prepara a vivere un fine settimana all’insegna della storia e della tradizione. Dopo settimane di eventi, la 43esima edizione delle Idi di Maggio entra nel vivo con un ricco programma che culminerà domenica 11 maggio con la tradizionale Sagra […]

08/05/2025

Canavese, un mese di maggio tutto da vivere: cinque eventi imperdibili tra storia, natura, cultura e buon vino

Canavese, un mese di maggio tutto da vivere: cinque eventi imperdibili tra storia, natura, cultura e buon vino

Canavese, un mese di maggio tutto da vivere: cinque eventi imperdibili tra storia, natura, cultura e buon vino Il Canavese si prepara a vivere un mese di maggio all’insegna della bellezza e della varietà, con un calendario ricco di appuntamenti che spaziano dalla rievocazione storica alla cultura, dalla natura al buon vino. Sagre, camminate, festival […]

07/05/2025

Chivasso, musica e shopping nel centro storico: torna “Shopping ed aperitivo in musica”

Chivasso, musica e shopping nel centro storico: torna “Shopping ed aperitivo in musica”

Chivasso, musica e shopping nel centro storico: torna “Shopping ed aperitivo in musica” I sabati pomeriggio di Chivasso tornano a vibrare al ritmo della musica con il ritorno di “Shopping ed aperitivo in musica”, l’iniziativa promossa dal Distretto Urbano del Commercio in collaborazione con Ascom. Fino al 27 settembre, ogni sabato dalle 16 alle 20, […]

07/05/2025

Chivasso accoglie la 19ª edizione della Festa di Primavera: un weekend di colori, sapori e solidarietà

Chivasso accoglie la 19ª edizione della Festa di Primavera: un weekend di colori, sapori e solidarietà

Chivasso accoglie la 19ª edizione della Festa di Primavera: un weekend di colori, sapori e solidarietà Sabato 3 e domenica 4 maggio, dalle 9.30 alle 19.30, il centro storico di Chivasso si trasformerà in un vivace palcoscenico all’aperto in occasione della 19ª edizione della “Festa di Primavera”. Un appuntamento ormai immancabile che, anche quest’anno, promette […]

01/05/2025