Con gli “Open Days” nuove opportunità per i giovani che cercano lavoro

22/09/2015

Nuove opportunità di lavoro per i giovani grazie al “Piano Garanzia Giovani”. Per quattro giorni, dal 29 settembre, 95 sportelli dei servizi per il lavoro pubblici e privati accreditati presso la Regione aprono le porte per far conoscere ai giovani e alle imprese i servizi per il lavoro, per promuovere l’occupazione giovanile nell’ambito del “Piano Garanzia Giovani”.

Il programma è più che nutrito: oltre 200 workshop, seminari ed eventi tra cui 6 edizioni locali di” IOLAVORO” che avranno luogo a Ciriè, Chieri, Chivasso, Ivrea, Nichelino e Savigliano. Nel corso degli incontri è prevista la partecipazione di 123 aziende, 6 Centri per l’Impiego, 12 enti di formazione, 12 agenzie per il lavoro.

“La Regione Piemonte si è attivata per prima a livello nazionale per dare avvio al Piano Garanzia Giovani realizzando nel tempo diverse azioni innovative. In questa direzione oggi lanciamo per la prima volta l’iniziativa degli “Open Days per i Servizi al lavoro”, con le edizioni locali di IOLAVORO su tutto il territorio regionale e soprattutto con l’apertura ai giovani degli sportelli per il lavoro pubblici e privati, che grazie ad un impegno che dura da anni sono diffusi capillarmente sul nostro territorio – sottolinea Gianna Pentenero, assessore regionale al Lavoro, Istruzione e Formazione -. In questo modo speriamo che sempre più giovani possano trovare una risposta alla loro domanda di formazione e di inserimento nel mondo del lavoro, per loro particolarmente difficile, come ci mostrano i dati sulla disoccupazione. Obiettivo è anche intercettare i cosiddetti Neet, coloro che non cercano lavoro e hanno abbandonato gli studi”.

Gli Open Days dei Servizi per il lavorosi rivolgono ai giovani tra i 15 e i 30 anni non compiuti, alle famiglie e alle imprese. L’iniziativa è promossa dell’Assessorato al Lavoro, Formazione e Istruzione della Regione Piemonte e organizzata da Agenzia Piemonte Lavoro

L’evento si pone l’obiettivo di promuovere e sviluppare una rete di servizi che si rivolge alle persone e alle imprese cercando forme di coinvolgimento utili a migliorare la conoscenza dell’offerta dei servizi per il lavoro e delle politiche attive. Gli organizzatori intendono sviluppare la ricerca attiva del lavoro da parte dei giovani, aumentare la loro consapevolezza nelle capacità o possibilità di essere parte attiva nella costruzione del proprio futuro, informare sulle opportunità offerte dal Piano Garanzia Giovani, orientare verso i servizi offerti on-line e quelli face-to-face della rete degli sportelli pubblici e privati.

Programma e informazioni sono reperibili sui siti www.garanziagiovanipiemonte.it ewww.iolavoro.org per le edizioni locali.

Queste le 6 edizioni locali di “IOLAVORO”

IOLAVORO a Chivasso, presso Palalancia, via Favorita, 120, Chivasso, martedì 29 settembre dalle 9.30 alle 17.30.

IOLAVORO a Nichelino, FACTORY – Centro Giovani “Marco Fiorindo”, Via del Castello, 15, Nichelino, martedì 29 settembre dalle 9.30 alle 17.30.

IOLAVORO a Ivrea, Movicentro, via Dora Baltea, 40B, Ivrea, mercoledì 30 settembre dalle 9.30 alle 17.30.

IOLAVORO a Ciriè e Valli di Lanzo, presso Tensostruttura Area Remmert, Ciriè, giovedì 1 e venerdì 2 ottobre dalle 9 alle 17.

IOLAVORO a Chieri, Cittadella del Volontariato, via Giovanni XXIII, 8, Chieri, venerdì 2 ottobre dalle 9.00 alle 17.30.

IOLAVORO a Savigliano, Polo Universitario Santa Monica, via Garibaldi, 6, Savigliano, venerdì 2 ottobre dalle 9.30 alle 17.30.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Benzina e diesel, cambiano le accise ma il prezzo nei distributori non varia (per ora)

Benzina e diesel, cambiano le accise ma il prezzo nei distributori non varia (per ora)

Benzina e diesel, cambiano le accise ma il prezzo nei distributori non varia (per ora) Chi si reca a fare rifornimento di diesel, almeno per il momento, difficilmente percepirà cambiamenti evidenti. È infatti entrato in vigore il decreto che prevede un graduale riallineamento delle accise sul gasolio a quelle della benzina, ma l’effetto sul prezzo […]

17/05/2025

Confindustria Canavese celebra 80 anni di storia tra eventi di memoria industriale, innovazione e visione per il futuro

Confindustria Canavese celebra 80 anni di storia tra eventi di memoria industriale, innovazione e visione per il futuro

Confindustria Canavese celebra 80 anni di storia tra eventi di memoria industriale, innovazione e visione per il futuro Confindustria Canavese celebra nel 2025 l’ottantesimo anniversario dalla sua fondazione, avvenuta il 26 ottobre 1945 per iniziativa di Adriano Olivetti e di un gruppo di imprenditori locali. Un traguardo significativo che testimonia otto decenni di impegno a […]

15/05/2025

C.NEXT Ivrea lancia la Call for Startup 2025: sostegno gratuito alla nuova imprenditorialità innovativa

C.NEXT Ivrea lancia la Call for Startup 2025: sostegno gratuito alla nuova imprenditorialità innovativa

C.NEXT Ivrea lancia la Call for Startup 2025: sostegno gratuito alla nuova imprenditorialità innovativa C.NEXT Ivrea, polo d’innovazione del sistema C.NEXT con sede nelle storiche Officine Ico di Ivrea, patrimonio Unesco, presenta la “Call for Startup 2025”: un’iniziativa volta a individuare e supportare gratuitamente progetti imprenditoriali innovativi in fase early stage, senza limiti di settore, […]

13/05/2025

L’aeroporto di Torino Caselle decolla: boom di passeggeri e supera in crescita Bergamo, Milano e Roma

L’aeroporto di Torino Caselle decolla: boom di passeggeri e supera in crescita Bergamo, Milano e Roma

L’aeroporto di Torino Caselle decolla: boom di passeggeri e supera in crescita Bergamo, Milano e Roma L’aeroporto di Torino Caselle inizia il 2025 con il turbo: nei primi tre mesi dell’anno ha registrato 1.235.369 passeggeri, con una crescita del 10,9% rispetto allo stesso periodo del 2024. Un incremento che supera di slancio la media nazionale […]

11/05/2025

Investimenti della Regione Piemonte nel Turismo Itinerante. 600 mila euro vanno al Canavese

Investimenti della Regione Piemonte nel Turismo Itinerante. 600 mila euro vanno al Canavese

Investimenti della Regione Piemonte nel Turismo Itinerante. 600 mila euro vanno al Canavese La Regione Piemonte dimostra il suo impegno continuo per sviluppare il turismo itinerante, un settore che sta guadagnando sempre più popolarità. Recentemente, è stato annunciato un finanziamento di oltre 1,7 milioni di euro a favore dei Comuni che hanno partecipato a un bando dedicato […]

05/05/2025

Torino-Caselle, superato il milione di passeggeri sulla linea ferroviaria per l’aeroporto: “Un traguardo importante”

Torino-Caselle, superato il milione di passeggeri sulla linea ferroviaria per l’aeroporto: “Un traguardo importante”

Torino-Caselle, superato il milione di passeggeri sulla linea ferroviaria per l’aeroporto: “Un traguardo importante” Ha superato quota un milione di passeggeri la linea ferroviaria che collega Torino all’aeroporto “Sandro Pertini” di Caselle. Il dato, raggiunto a poco più di un anno dalla riattivazione del servizio, rappresenta un risultato significativo sia sotto il profilo simbolico che […]

30/04/2025

Sciopero alla “Core Informatica”: lavoratori in protesta negli stabilimenti di Ivrea e Pont-Saint-Martin

Sciopero alla “Core Informatica”: lavoratori in protesta negli stabilimenti di Ivrea e Pont-Saint-Martin

Sciopero alla “Core Informatica”: lavoratori in protesta negli stabilimenti di Ivrea e Pont-Saint-Martin Tensione crescente alla “Core Informatica” di Ivrea e Pont-Saint-Martin, dove domani i lavoratori incroceranno le braccia per otto ore. Lo sciopero, proclamato da Cgil, Cisl e Uil, sarà accompagnato da un’assemblea e da un presidio davanti allo stabilimento valdostano dalle 9.30 alle […]

28/04/2025

Caluso, il Comune candida un progetto per l’attivazione di un nuovo cantiere di lavoro per chi ha almeno 58 anni

Caluso, il Comune candida un progetto per l’attivazione di un nuovo cantiere di lavoro per chi ha almeno 58 anni

Caluso, il Comune candida un progetto per l’attivazione di un nuovo cantiere di lavoro per chi ha almeno 58 anni Il Comune di Caluso ha presentato in questi giorni la propria candidatura al bando regionale promosso dalla Regione Piemonte per l’attivazione di un cantiere di lavoro. Se la domanda verrà accolta, sarà avviato un progetto […]

24/04/2025

Volpiano, chiude la Gurit: 56 operai senza lavoro. “Un incentivo all’esodo, ma nessuna prospettiva”

Volpiano, chiude la Gurit: 56 operai senza lavoro. “Un incentivo all’esodo, ma nessuna prospettiva”

Volpiano, chiude la Gurit: 56 operai senza lavoro. “Un incentivo all’esodo, ma nessuna prospettiva” Il conto alla rovescia è iniziato. Il prossimo 18 aprile lo stabilimento Gurit Italy di Volpiano chiuderà i battenti, mettendo fine alla storia produttiva di un’azienda che fino a ieri realizzava componenti per turbine eoliche, oggi ridotta a silenzi e cassa […]

11/04/2025