Karate: la Rem Bu Kan in trasferta si classifica al secondo posto. Lo sport canavesano sale sul podio

15/01/2018

Sabato 13 gennaio presso il Palazzetto dello sport di Valdieri in provincia di Cuneo, si è svolto il 2° Trofeo Fortunato Pani, organizzato dallo Shotokan karate Borgo San Dalmazzo che prevedeva gara di kata per le categorie speranze e Juniores.

La Rem Bu Kan di Rivarolo Canavese ha voluto essere presente proprio per onorare la memoria del maestro recentemente mancato, per il quale il maestro Giacomo Buffo, come del resto tutti coloro che hanno avuto occasione di conoscerlo e che, ancora oggi, nutrono un forte rispetto e affetto. Erano presenti 14 palestre e 126 atleti, provenienti dal Cuneese , da Rivoli, Rosta , Torino e Ivrea.

Il team Rem Bu Kan, formato per questa volta solo dai ragazzi cintura blu marrone e nera, per poco non si è aggiudicato il trofeo, che veniva assegnato alla palestra con più punti acquisiti.
La sorte non è stata dalla parte della Rem Bu Kan sia per Riccardo Carlino, categoria Juniores cinture nere che si è piazzato al 2° posto, pur essendo a pari merito con Jacopo Filippa della Yoseikan di Rivoli, che invece è risultato primo per 1/10 di differenza.

La stessa cosa è successa a Matteo Bertone della categoria speranze 1-2-3- Kyu , la più numerosa, il quale si aggiudica il 3° posto a pari merito con Leyla Bersano del Karate Verzuolo che invece risulta 2°.
Sullo stesso podio di Riccardo Carlino, tra le cinture nere, è salito ancora una volta anche Giorgio Padone che si classificato al 3° posto.

Per le più piccole cinture blu, stessa sorte di parità tra Martina Pistono e Letizia Bertot che si sono divise il 4° posto: nella stessa categoria, ha contribuito a portare punteggio al team Rbk Benedetta Bertot che ha conquistato il 3 posto°.

I migliori atleti della giornata, che hanno portano più punti in classifica finale, sono stati la cintura blu Daniele Tomaino che si è classificata al 2° posto e Matteo Spezzano che, dopo aver gareggiato in numerosi gironi, ha conquistato il 1° posto. Nei piazzamenti successivi e quindi andati in finale ma non sul podio, sono da segnalare Alessio Bertot e Alesssandro Sacco, mentre in semifinale sono andati Mark Fulranis Mark, Matteo Cavallero , Barbara Costantino, Cristian Dura, Andrea Marangoni e Lorenzo Puddo.

Ad aggiudicarsi il trofeo è stata la palestra di Verzuolo allenata dal maestro Maestro Alberto Peirano: l’associazione Rem Bu Kan è seconda nella classifica generale. Il sodalizio, anche in questa trasferta cuneese ha confermato la buona preparazione dei ragazzi e registra la soddisfazione del maestro Giacomo Buffo.
Il calendario agonistico è fitto di appuntamenti: tra i più vicini è da segnalare la trasferta a Castel D’ario in provincia di Mantova dove si terrà il consueto trofeo Internazionale il 27 e 28 Gennaio mentre in casa Rem Bu Kan, verrà disputato il campionato provinciale il 3 febbraio .

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

“Cuorgnè si tinge di rosso per accogliere “La Vuelta: modifiche alla viabilità e iniziative speciali per il grande evento ciclistico”

“Cuorgnè si tinge di rosso per accogliere “La Vuelta: modifiche alla viabilità e iniziative speciali per il grande evento ciclistico”

La città di Cuorgnè si prepara a vivere una giornata di grande sport con il passaggio de La Vuelta, uno dei tre Grandi Giri del ciclismo professionistico su strada. Lunedì 25 agosto, in occasione della terza tappa San Maurizio Canavese – Ceres, la corsa attraverserà le strade del Canavese e farà tappa anche nel “paese […]

16/08/2025

Oglianico si prepara al passaggio della corsa ciclistica “La Vuelta”: modifiche alla viabilità il 25 agosto 2025

Oglianico si prepara al passaggio della corsa ciclistica “La Vuelta”: modifiche alla viabilità il 25 agosto 2025

Lunedì 25 agosto 2025 la corsa ciclistica internazionale “La Vuelta” transiterà in diversi Comuni della zona, interessando anche il centro di Oglianico. Gli atleti arriveranno da Favria e percorreranno Corso Vittorio Emanuele e Via Salassa, prima di proseguire verso Salassa. Per garantire il regolare svolgimento della gara e la sicurezza di ciclisti e cittadini, la […]

16/08/2025

Ivrea, Sara Borello ancora nella top ten d’Italia: settima ai Campionati Assoluti nei 3.000 siepi

Ivrea, Sara Borello ancora nella top ten d’Italia: settima ai Campionati Assoluti nei 3.000 siepi

Impresa per Sara Borello ai Campionati Italiani Assoluti 2025 di atletica a Caorle. La mezzofondista eporediese, portacolori dell’Avis Atletica Canavesana, ha chiuso al settimo posto nella gara dei 3000 siepi, eguagliando il piazzamento conquistato a La Spezia nel 2024. Ancora una volta, nell’appuntamento più prestigioso della stagione, Sara ha saputo esprimersi al meglio, firmando il […]

07/08/2025

Rally Città di Torino: tutto pronto anche in Canavese per la 40ª edizione, tra storia, adrenalina e passione

Rally Città di Torino: tutto pronto anche in Canavese per la 40ª edizione, tra storia, adrenalina e passione

Tutto è ormai pronto per il Rally Città di Torino, che nel 2025 raggiunge l’invidiabile traguardo delle quaranta edizioni. Un appuntamento atteso da piloti e appassionati, capace di coniugare tradizione sportiva, passione motoristica e legame con il territorio, in un percorso tecnico e spettacolare che si snoda tra le valli torinesi e le colline del […]

28/07/2025

Ciclismo, il 26 luglio torna la storica “Cirié–Pian della Mussa”: in gara i migliori Juniores del Piemonte

Ciclismo, il 26 luglio torna la storica “Cirié–Pian della Mussa”: in gara i migliori Juniores del Piemonte

Sabato 26 luglio il ciclismo piemontese torna protagonista con una delle competizioni più longeve e affascinanti del calendario regionale: la “Cirié–Pian della Mussa”, giunta alla 57ª edizione. Organizzata dal Gruppo Sportivo Brunero 1906, la gara è riservata alla categoria Juniores e si svolge con il patrocinio della Città Metropolitana di Torino. A un mese esatto […]

19/07/2025

Sincro Nuoto Rivarolo tra le migliori d’Italia: due medaglie e un 9° posto ai Campionati nazionali FIN Master

Sincro Nuoto Rivarolo tra le migliori d’Italia: due medaglie e un 9° posto ai Campionati nazionali FIN Master

Importante traguardo per il Sincro Nuoto Rivarolo, che ha portato i colori del Canavese ai vertici nazionali durante i Campionati Italiani Estivi FIN di Nuoto Artistico Master, svoltisi nei giorni scorsi a Riccione. Le atlete allenate da Milena Toffanin hanno conquistato un brillante nono posto assoluto nella classifica per società, su 32 associazioni partecipanti da […]

18/07/2025

Cuorgnè, successo per la 6ª edizione del Torneo delle Fabbriche Uisp: sport, imprese e comunità in campo

Cuorgnè, successo per la 6ª edizione del Torneo delle Fabbriche Uisp: sport, imprese e comunità in campo

Grande partecipazione e spirito di squadra, sabato 12 luglio, per la 6ª edizione del “Torneo delle Fabbriche”, organizzato da Alessandro Torchia e Walter Benetti (Uisp Ivrea e Canavese) con il supporto logistico dell’Asd Vallorco 1912 del presidente Dino Ponzetto. Tre campi del centro sportivo “Carlin Bergoglio” hanno fatto da teatro a un’intensa giornata di calcio […]

14/07/2025

MotoGP, Sachsenring: Bagnaia torna sul podio con una rimonta da campione ma rimane sotto pressione

MotoGP, Sachsenring: Bagnaia torna sul podio con una rimonta da campione ma rimane sotto pressione

Il pilota chivassese Francesco “Pecco” Bagnaia ha risposto alle critiche nel modo migliore: con il gas. Nel Gran Premio di Germania, il pilota chivassese ha chiuso terzo al termine di una gara magistrale, partita dall’undicesima posizione e conclusa alle spalle dei fratelli Márquez, con Marc primo e Alex secondo. Una prestazione solida, dopo una Sprint […]

13/07/2025

Grande successo per il Torneo Open Lim 2.1 al Tennis Club Laghi di Valperga: in campo talento e spettacolo

Grande successo per il Torneo Open Lim 2.1 al Tennis Club Laghi di Valperga: in campo talento e spettacolo

Si è chiuso con piena soddisfazione il Torneo Open LIM 2.1 organizzato dal Tennis Club Laghi di Valperga, appuntamento che ha saputo unire sport di alto livello e grande partecipazione di pubblico. L’evento, curato nei minimi dettagli sotto la supervisione del giudice arbitro federale Onelia Giacoletto, ha portato sui campi canavesani alcuni tra i migliori […]

25/06/2025