Rivarolo, un grande successo l’inaugurazione della nuova scuola elementare “Gibellini Vallauri”

19/09/2015

Da oggi la nuova scuola primaria “Elisabetta Gibellini Vallauri” di Rivarolo Canavese, con il taglio del nastro, è ufficialmente operativa. Oltre un migliaio di persone, hanno preso parte questa mattina alla cerimonia di inaugurazione. In realtà gli alunni hanno iniziato a frequentare il nuovo plesso scolastico da una settimana. Una costruzione moderna, funzionale, colorata, tecnologicamente all’avanguardia. Dopo la cerimonia di inaugurazione, la benedizione religiosa, i presenti hanno potuto visitare il nuovo edificio scolastico realizzato in via Le Maire.

“Oggi per la nostra città, per la città di Rivarolo è un giorno di festa: si inaugura, dopo un lungo e difficile percorso, la nuova scuola primaria. Ripercorro brevemente le tappe che hanno portato a inaugurare questa importante opera. La lungimiranza delle amministrazioni rivarolesi, che si sono succedute nel corso degli anni, ha permesso che un ampio terreno ad uso servizi scolastici ubicato in via Le Maire rimanesse vincolato nei piani regolatori dagli anni 70 in poi – ha detto il sindaco Alberto Rostagno -. Nell’anno 2007 l’amministrazione comunale ha approvato le linee guida per la realizzazione del polo scolastico. Nel 2009, grazie alla disponibilità dell’area vincolata adiacente alla scuola media, iniziarono i lavori per la realizzazione di una nuova scuola primaria, stante la vetustà del plesso scolastico di via Roma. Nel 2011 i lavori di realizzazione della struttura scolastica furono interrotti, rendendo necessaria una modifica del piano economico finanziario iniziale che si manifestò non perseguibile.

Nel 2012 l’arrivo della Commissione straordinaria prefettizia, al posto del disciolto consiglio comunale, ha ridato slancio e nuovo vigore al progetto, rivedendo, modificando e ridimensionando l’impianto originario, investendo denaro pubblico, permettendo così la sostenibilità economica dell’intervento”. aa detto il sindaco Alberto Rostagno nel discorso inaugurale. Nella primavera dello scorso anno, dopo quasi tre anni dall’interruzione, i lavori sono ripartiti con un nuovo cronoprogramma, poi correttamente rispettato – ha proseguito il primo cittadino -. I commissari Massimo Marchesiello, Gaetano Losa, Nazzarena Di Marco e Angela Pagano hanno lavorato sodo fin dal loro insediamento per cercare una soluzione ad una complessa situazione. Con la commissione straordinaria hanno collaborato i sovraordinati: l’ingegner Massimo Del Gaudio e l’architetto Jacopo Chiara. A nome di tutti i cittadini rivarolesi, rivolgo loro un sentito ringraziamento per quanto hanno saputo fare a favore della collettività”.

Il ringraziamento del primo cittadino è andato anche ai cittadini di frazione Argentera. I terreni circostanti la cascina “Battagliona” donati dalla famiglia Gibellini Vallauri, sono serviti a ricavare la somma necessaria per dare l’avvio ai lavori. Cittadini e autorità Nel corso della visita compiuta all’interno del moderno complesso scolastico, genitori, bamnini e autorità non hanno mistero della propria ammirazione per la moderna architettura, per la distribuzione degli spazi, delle aule, della mensa, della palestra, degli spazi aperti frutto di una concezione architettonica razionale e improntata sulla praticità ed efficienza. Il nuovo dirigente scolastico Alberto Focilla ha espresso nel suo apprezzato intervento la personale soddisfazione per la realizzazione di una scuola all’avanguardia che dà lustro alla città e consente agli alunni e agli insegnanti di lavorare in una struttura più che adeguata.

Alla cerimonia hanno preso parte anche l’assessore alla cultura e all’istruzione della città di Rivarolo Costanza Conta Canova, l’assessore regionale all’istruzione Gianna Pentenero che ha portato il saluto del Presidente Chiamparino, il vicesindaco metropolitano Alberto Avetta che ha portato il saluto del Sindaco Piero Fassino, il vice Prefetto di Torino Valeria Sabatino, l’onorevole Francesca Bonomo, l’unica deputata canavesana al Parlamento italiano, la dottoressa Nazarena Di Marco a nome della commissione prefettizia che ha gestito la difficile fase per far ripartire l’iter burocratico-economico dopo la sospensione del lavori di costruzione, la ex dirigente scolastica Maria Assunta Gruosso, il nuovo dirigente della scuola primaria di Rivarolo Alberto Focilla, l’assessore ai lavori pubblici della città di Rivarolo Lara Schialvino, l’architetto Diego Bertotti, progettista e direttore dei lavori mentre per la società costruttrice Edilquattro-Riva Projet  era presente la dottoressa Chiara Borio. Il Vicario generale della diocesi di Ivrea Monsignor Massimo Ricca Sissoldo ha portato il saluto del Vescovo di Ivrea Monsignor Aldo Cerrato e ha benedetto la scuola.

All’inaugurazione hanno partecipato i sindaci di Ivrea, Volpiano,  Caluso, Strambino, Cuorgnè, Valperga, Favria, Ozegna, Agliè , Bairo, Torre, Bosconero, San Benigno, San Giusto, San Giorgio, Salassa, Oglianico, Ciconio , Sparone, Levone, ecc. Praticamente tutti i sindaci dei comuni del circondario rivarolese. I dirigenti e gli ex dirigenti scolastici, Il personale docente e non docente della scuola, gli ex sindaci e gli ex amministratori rivarolesi, i consiglieri comunali, tutte le associazioni rivarolesi, la Società Filarmonica e tantissimi bambini con i loro genitori.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

“Hope Color 2025”: una grande ondata di colori, emozioni e solidarietà ha invaso le strade di Chivasso

“Hope Color 2025”: una grande ondata di colori, emozioni e solidarietà ha invaso le strade di Chivasso

È stata una giornata indimenticabile, quella vissuta a Chivasso sabato 24 maggio 2025, con la Hope Color, la corsa non competitiva più colorata e inclusiva dell’anno, organizzata da Hope Running APS in collaborazione con Volley Fortitudo Chivasso. Oltre 1200 partecipanti hanno riempito le strade e i parchi cittadini con una scia di colori, sorrisi ed […]

25/05/2025

“Coorto” di Oglianico: appuntamento con arte e natura nel doppio laboratorio “All’ombra delle piante”

“Coorto” di Oglianico: appuntamento con arte e natura nel doppio laboratorio “All’ombra delle piante”

Un sabato mattina all’insegna della creatività e del contatto con la natura. Il 24 maggio alle ore 10, il Coorto di Oglianico ospiterà un doppio laboratorio artistico nell’ambito dell’iniziativa All’ombra delle piante, organizzata dall’associazione oglianicese. Protagonisti dell’appuntamento, ospitato nei locali situati in via Montenero, saranno il laboratorio di cianotipia e il flower printing, due tecniche […]

22/05/2025

Chivasso celebra il gioco e la solidarietà: una giornata di festa tra magie, laboratori e sorrisi clown

Chivasso celebra il gioco e la solidarietà: una giornata di festa tra magie, laboratori e sorrisi clown

Chivasso celebra il gioco e la solidarietà: una giornata di festa tra magie, laboratori e sorrisi clown In occasione della Giornata Internazionale del Gioco e della Giornata Nazionale del Naso Rosso, il Comune di Chivasso organizza una giornata di festa dedicata alla cultura del gioco e all’intrattenimento per famiglie e bambini. L’iniziativa, promossa in collaborazione […]

20/05/2025

Enrico Galiano incanta Chivasso: folla al “Salone Off” per il prof simbolo dell’insegnamento alternativo

Enrico Galiano incanta Chivasso: folla al “Salone Off” per il prof simbolo dell’insegnamento alternativo

Enrico Galiano incanta Chivasso: folla al “Salone Off” per il prof simbolo dell’insegnamento alternativo Nel tardo pomeriggio di ieri, domenica 18 maggio, nel cortile del Comune di Chivasso dedicato alle Madri Costituenti, si è svolto uno degli appuntamenti più sentiti e partecipati del Salone Off: la presentazione del libro di Enrico Galiano, insegnante, scrittore e […]

19/05/2025

Agliè si rimette in cammino con “MiMuovo”: gusto, sostenibilità e tradizione al centro della giornata

Agliè si rimette in cammino con “MiMuovo”: gusto, sostenibilità e tradizione al centro della giornata

Agliè si rimette in cammino con “MiMuovo”: gusto, sostenibilità e tradizione al centro della giornata Domenica 18 maggio ad Agliè torna “MiMuovo – sostenibilità e sapore”, un’intera giornata dedicata al vivere bene, alla qualità del cibo e al rispetto dell’ambiente. La tradizionale fiera commerciale alladiese, da tre anni reinterpretata in chiave green, rinnova così il […]

17/05/2025

Chivasso, “Chiamami col mio nome”: cinque incontri in biblioteca sulle difficoltà di relazionarsi con i propri figli

Chivasso, “Chiamami col mio nome”: cinque incontri in biblioteca sulle difficoltà di relazionarsi con i propri figli

Chivasso, “Chiamami col mio nome”: cinque incontri in biblioteca sulle difficoltà di relazionarsi con i propri figli La Giunta comunale di Chivasso ha deliberato l’adesione al progetto “Cantiere Giovani”, un’iniziativa promossa dal Dipartimento di Salute Mentale dell’ASL TO4 in collaborazione con la Cooperativa Il Màrgine, rivolta ai giovani tra i 16 e i 24 anni […]

16/05/2025

Accogliere è un gesto d’amore: il Cissac promuove due serate informative sull’affidamento familiare

Accogliere è un gesto d’amore: il Cissac promuove due serate informative sull’affidamento familiare

Accogliere è un gesto d’amore: il Cissac promuove due serate informative sull’affidamento familiare “Accogliere è un gesto d’amore che cambia la vita”: con questo messaggio il Cissac – Consorzio Servizi Socio-Assistenziali di Caluso – invita la cittadinanza a due serate dedicate all’accoglienza e all’affidamento familiare, in programma venerdì 16 maggio a San Giusto Canavese (oratorio […]

13/05/2025

Il Ministro per le Disabilità concede il patrocinio agli eventi Hope Color 2025: cinque tappe per promuovere inclusione, sport e solidarietà

Il Ministro per le Disabilità concede il patrocinio agli eventi Hope Color 2025: cinque tappe per promuovere inclusione, sport e solidarietà

Il Ministro per le Disabilità concede il patrocinio agli eventi Hope Color 2025: cinque tappe per promuovere inclusione, sport e solidarietà Nei giorni scorsi il presidente della ASD Hope Running APS, Giovanni Mirabella, ha ricevuto una splendida notizia. Il Ministro per le Disabilità della Repubblica Italiana, Alessandra Locatelli, ha concesso il patrocinio per gli eventi […]

12/05/2025

Idi di Maggio, Oglianico celebra il Medioevo: ultimi appuntamenti tra gusto e tradizione artigiana

Idi di Maggio, Oglianico celebra il Medioevo: ultimi appuntamenti tra gusto e tradizione artigiana

Idi di Maggio, Oglianico celebra il Medioevo: ultimi appuntamenti tra gusto e tradizione artigiana Oglianico si prepara a vivere un fine settimana all’insegna della storia e della tradizione. Dopo settimane di eventi, la 43esima edizione delle Idi di Maggio entra nel vivo con un ricco programma che culminerà domenica 11 maggio con la tradizionale Sagra […]

08/05/2025