E’ giallo a Chivasso sul ritrovamento di un cadavere sepolto nella neve in un campo di periferia

13/12/2017

E’ giallo a Chivasso sul ritrovamento di un cadavere in un campo di via Mezzano, nei pressi dell’ospedale civico e dell’ex centrale Enel: il corpo non è stato ancora identificato e si presume, ma si tratta ancora di un’ipotesi che sia morto per assideramento. Il rinvenimento ha avuto luogo nella mattinata di oggi, mercoledì 13 dicembre: a notare il corpo di un uomo è stato un passante che ha immediatamente lanciato l’allarme. Il corpo è stato trovato dai sanitari del 118 e dai carabinieri della Compagnia di Chivasso, accovacciato in posizione fetale, come se stesse dormendo.

L’uomo era senza giubbotto e scarpe che sono state trovate nei pressi del cadavere. Un particolare induce a pensare: a uno dei polsi l’uomo portava un braccialetto ospedaliero. E’ probabile che si tratti del paziente di un ospedale torinese che si sarebbe allontanato dal presidio sanitario per venire a morire di freddo in quel campo alla periferia di Chivasso. Quando è stato ritrovato, il corpo era ormai sepolto dalla neve, ed è quindi probabile che si trovasse nel luogo in cui è stato ritrovato probabilmente, ma anche questa è un’ipotesi che attende riscontri, che l’uomo si trovasse in quel campo solitario prima della nevicata di lunedì sera.

Ad un primo esame compiuto dal medico legale, la salma non presenterebbe evidenti segni di violenza. I carabinieri sono al lavoro per risalire all’identità dell’uomo e stanno passando al setaccio tutti gli ospedali di Torino e provincia per verificare se la vittima fosse effettivamente ricoverato in uno di questi. La salma è stata composta nelle sale mortuarie dell’ospedale di Chivasso a disposizione dell’Autorità giudiziaria.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Dodicenne morto di pertosse: era stato più volte dimesso dal pronto soccorso di Chivasso. Indagate due pediatre

Dodicenne morto di pertosse: era stato più volte dimesso dal pronto soccorso di Chivasso. Indagate due pediatre

Un ragazzino di appena 12 anni è morto il 21 febbraio 2024 all’ospedale Regina Margherita di Torino a causa della pertosse, dopo essere stato visitato più volte al pronto soccorso di Chivasso e dimesso senza ricovero. Una vicenda drammatica su cui la procura di Ivrea ha aperto un’inchiesta, ipotizzando l’accusa di omicidio colposo nell’esercizio della […]

07/09/2025

Alto Canavese in lutto per Riccardo Suino: è morto a 29 anni dopo una battaglia contro una malattia inesorabile

Alto Canavese in lutto per Riccardo Suino: è morto a 29 anni dopo una battaglia contro una malattia inesorabile

Profondo cordoglio a Rivarolo e in tutto l’Alto Canavese per la scomparsa di Riccardo Suino, morto a soli 29 anni nella notte tra venerdì e sabato all’ospedale di Ivrea dopo aver combattuto con forza e dignità contro un tumore. La salma è stata successivamente portata al tempio crematorio di Biella. La notizia ha lasciato attoniti […]

07/09/2025

Castellamonte, revocata l’ordinanza del sindaco: l’acqua di frazione Spineto torna a essere potabile

Castellamonte, revocata l’ordinanza del sindaco: l’acqua di frazione Spineto torna a essere potabile

È ufficialmente rientrato l’allarme per la frazione Spineto di Castellamonte. Dopo giorni di disagi, i residenti possono finalmente tornare a utilizzare l’acqua del rubinetto senza doverla bollire. La decisione è arrivata nella giornata odierna, quando il sindaco ha firmato la revoca dell’ordinanza che imponeva la bollitura preventiva, a seguito della comunicazione della Smat che ha […]

07/09/2025

Wizz Air: nuovo volo Torino–Chișinău. Dal 13 dicembre collegamenti bisettimanali con la Moldavia

Wizz Air: nuovo volo Torino–Chișinău. Dal 13 dicembre collegamenti bisettimanali con la Moldavia

Nuovo tassello nel network internazionale di Wizz Air da Torino-Caselle. A partire dal 13 dicembre 2025 la compagnia inaugurerà una rotta diretta verso Chișinău, capitale della Moldavia, con due frequenze settimanali – il martedì e il sabato. I biglietti sono già acquistabili sui canali del vettore. L’annuncio segna la terza novità del programma invernale 2025/2026 […]

07/09/2025

Chivasso, possibile svolta grazie a “Chi l’ha visto'” nel caso della «donna senza nome» morta in ospedale nel 2024

Chivasso, possibile svolta grazie a “Chi l’ha visto'” nel caso della «donna senza nome» morta in ospedale nel 2024

Per oltre un anno è rimasta senza identità, conosciuta solo come la «donna senza nome», morta nel luglio 2024 all’ospedale di Chivasso. Oggi, però, quel mistero che sembrava irrisolvibile potrebbe finalmente avere una risposta. Alcuni telespettatori di Chi l’ha visto? avrebbero infatti riconosciuto la donna dopo la diffusione delle sue immagini autorizzata dalla procura di […]

07/09/2025

Canavese, superate le 4mila visite extra-orario: «Obiettivo 2025 raggiunto con quattro mesi di anticipo»

Canavese, superate le 4mila visite extra-orario: «Obiettivo 2025 raggiunto con quattro mesi di anticipo»

«Con quattro mesi di anticipo, al 31 agosto abbiamo raggiunto e superato le 100.000 prestazioni extra-orario, alla sera e nei fine settimana. Era l’obiettivo che ci eravamo dati per il 2025 e averlo conseguito così rapidamente è davvero un fatto straordinario che ci induce a proseguire. Ancora una volta ringraziamo i professionisti e gli operatori […]

07/09/2025

Domenica 7 settembre torna in funzione il collegamento ferroviario Torino-Caselle dopo due mesi di stop

Domenica 7 settembre torna in funzione il collegamento ferroviario Torino-Caselle dopo due mesi di stop

Domenica 7 settembre segna il ritorno in servizio del treno Torino-Caselle, fermo per due mesi a causa dei cantieri avviati da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) e da SCR, società di committenza della Regione Piemonte. Dopo settimane di navette sostitutive e corse cancellate, i viaggiatori potranno nuovamente contare sul collegamento diretto con l’aeroporto “Sandro […]

06/09/2025

Volpiano, furto nella notte alla sala giochi Eurobet: ladri in fuga dopo aver svuotato le gettoniere delle slot machine

Volpiano, furto nella notte alla sala giochi Eurobet: ladri in fuga dopo aver svuotato le gettoniere delle slot machine

Un nuovo episodio di criminalità turba la quiete del centro di Volpiano. Tra venerdì 5 e sabato 6 settembre ignoti hanno preso di mira la sala giochi Eurobet di via Giuseppe Raimondo, specializzata in slot machine e scommesse, riuscendo a forzare l’ingresso e a svuotare le gettoniere prima di dileguarsi. Un colpo rapido ed efficace […]

06/09/2025

Cuorgnè, stipendi mai pagati: undici medici portano in tribunale la società che gestiva il pronto soccorso

Cuorgnè, stipendi mai pagati: undici medici portano in tribunale la società che gestiva il pronto soccorso

Stipendi non corrisposti, crediti accumulati per centinaia di migliaia di euro e una causa civile che approda davanti al tribunale di Torino. È quanto riguarda undici medici che, fino al 2023, hanno prestato servizio come gettonisti al pronto soccorso dell’ospedale di Cuorgnè per conto della società che ne aveva la gestione. Secondo le ricostruzioni, i […]

06/09/2025