Sanità in Canavese: l’Asl To4 aderisce alla “Settimana dell’allattamento materno”

19/10/2017

Il Dipartimento Materno Infantile dell’Asl To4, attraverso le sue strutture operative ospedaliere e territoriali, fornisce servizi per la salute del bambino, dell’adolescente, della donna e della coppia in tutte le fasi della vita, garantendo una risposta appropriata alla domanda degli utenti, dai più piccoli agli adulti, e tenendo conto delle istanze culturali, etniche e sociali emergenti nel contesto di riferimento.

“Fornire servizi per la salute significa occuparsi di promozione della salute, di prevenzione delle malattie, di cure e di percorsi specialistici e di riabilitazione, assicurando l’omogeneità dei servizi su tutto il territorio aziendale e l’integrazione tra le attività”, spiega il Direttore Generale dell’Asl To4, dottor Lorenzo Ardissone, in occasione dell’adesione dell’Azienda alla Settimana mondiale per l’Allattamento Materno (Sam).

“I nostri operatori del Dipartimento Materno Infantile – aggiunge il direttore generale Lorenzo Ardissone – lavorano in rete, con professionalità, dedizione e passione, per concretizzare in interventi gli obiettivi che ho appena citato. Un impegno che si realizza nell’attività quotidiana, ma anche con l’adesione a iniziative come quella rappresentata dalla Settimana mondiale per l’Allattamento Materno”.

Quest’anno il tema della Settimana mondiale per l’Allattamento Materno (Sam) – “Sostenere l’allattamento insieme” – intende celebrare la collaborazione per il bene comune, che dà risultati sostenibili migliori della somma dei singoli sforzi. Obiettivi specifici della Sam 2017 sono quelli di informare (comprendere l’importanza di lavorare insieme), di radicare (riconoscere il proprio ruolo e la differenza che si può fare nella propria area di lavoro), di stimolare (andare incontro agli altri per individuare aree di interesse comune) e di fare rete (lavorare insieme per raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile entro il 20130).

Diversi gli eventi e le iniziative che si svolgeranno nel mese di ottobre a cura del Gruppo per l’allattamento dell’Asl To4. A Ciriè sono in programma due incontri aperti a mamme, a papà, a nonni e a tutte le persone interessate: giovedì 19 ottobre alle 17,00 alla Scuola Primaria “Ciari” con l’evento dal titolo “Note di latte” (l’importanza della musica nello sviluppo psicofisico del bambino nei primi anni di vita); martedì 24 ottobre alle 16,30 all’Istituto Troglia, saranno protagoniste le esperienze di mamme a confronto (Allattare al seno è semplice e naturale… quasi sempre).
Anche quest’anno l’Asl T04 ha aderito alla Settimana mondiale per l’Allattamento Materno con diversi eventi e iniziative, che si svolgeranno nel mese di ottobre a cura del Gruppo per l’Allattamento dell’Azienda.

A Ciriè si sono svolti due incontri aperti a mamme, a papà, a nonni e a tutte le persone interessate: giovedì 19 ottobre alle 17,00 presso la Scuola Primaria “B. Ciari” con l’evento dal titolo “Note di latte” (l’importanza della musica nello sviluppo psicofisico del bambino nei primi anni di vita) e martedì 24 ottobre alle 16,30 presso l’Istituto Troglia esperienze di mamme a confronto (“Allattare al seno è semplice e naturale…quasi sempre”).
A Rivarolo Canavese, Castellamonte e Ivrea, si svolgeranno incontri con gli studenti sull’importanza dell’allattamento materno per mamme, bambini e società: il 25 ottobre presso il Liceo Scientifico “Aldo Moro” di Rivarolo; il 27 ottobre presso la Scuola Primaria di Castellamonte; il 28 ottobre presso il Liceo Scientifico “Gramsci” di Ivrea.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Asl T04, due nuovi direttori per l’ospedale di Ciriè: Erika Comello e Fabio Forchino alla guida di Anatomia Patologica e Chirurgia Generale

Asl T04, due nuovi direttori per l’ospedale di Ciriè: Erika Comello e Fabio Forchino alla guida di Anatomia Patologica e Chirurgia Generale

Cambia la guida di due reparti strategici dell’ospedale di Ciriè. L’Asl T04 ha nominato la dottoressa Erika Comello nuova Direttrice della Struttura Complessa di Anatomia Patologica e il dottor Fabio Forchino Direttore della Struttura Complessa di Chirurgia Generale. Erika Comello, specialista nella patologia mammaria La dottoressa Comello, laureata e specializzata in Anatomia Patologica all’Università degli […]

13/08/2025

Infortunio nella mensa dell’ospedale di Chivasso: sindacato in allerta, inviata diffida alla ditta appaltatrice

Infortunio nella mensa dell’ospedale di Chivasso: sindacato in allerta, inviata diffida alla ditta appaltatrice

Un infortunio sul lavoro avvenuto nella mensa dell’ospedale di Chivasso ha riacceso i riflettori sulle condizioni operative del personale addetto alla ristorazione. La vicenda ha coinvolto una lavoratrice in somministrazione, rimasta ferita durante le operazioni di trasporto di un carrello nei pressi di un ascensore, in una zona dove era già stata segnalata la presenza […]

25/07/2025

Asl T04, al via dal 28 luglio la riorganizzazione dei Centri Prelievo: più accesso e maggiore efficienza

Asl T04, al via dal 28 luglio la riorganizzazione dei Centri Prelievo: più accesso e maggiore efficienza

Lunedì 28 luglio partirà la riorganizzazione dei Centri Prelievo dell’Asl T04, un intervento mirato a migliorare l’accessibilità al servizio e a rispondere in modo più puntuale alle esigenze delle diverse comunità del territorio. L’obiettivo dell’iniziativa è duplice: da un lato ampliare l’offerta ai cittadini, dall’altro rendere più efficienti i percorsi di accesso alle prestazioni sanitarie. […]

23/07/2025

Chivasso, stop al lavaggio stoviglie in ospedale: “Condizioni insostenibili”. Da domani scatta la protesta

Chivasso, stop al lavaggio stoviglie in ospedale: “Condizioni insostenibili”. Da domani scatta la protesta

Da lunedì 21 luglio 2025 gli addetti al lavaggio stoviglie dell’Ospedale di Chivasso sospenderanno il servizio. La decisione è stata ufficialmente comunicata alla società che gestisce in appalto le attività ausiliarie per conto dell’Asl T04, dal sindacato UILTuCS Ivrea e Canavese, che rappresenta il personale coinvolto. Alla base della protesta ci sono gravi problematiche ambientali […]

20/07/2025

Ivrea, paziente cade dal letto in ospedale: Asl To4 condannata a risarcire il figlio con 148mila euro

Ivrea, paziente cade dal letto in ospedale: Asl To4 condannata a risarcire il figlio con 148mila euro

La 92enne, fragile e sedata, era priva di protezioni laterali: il tribunale riconosce responsabilità medica per omissione di misure preventive. L’Asl To4 dovrà risarcire con 148.486 euro il figlio di una donna di 92 anni, residente a Vische, morta nel settembre 2021 dopo una caduta in ospedale. Lo ha stabilito il Tribunale civile di Ivrea, […]

18/07/2025

Neurogastroenterologia e motilità: l’Asl T04 apre un Centro innovativo per diagnosi e cura

Neurogastroenterologia e motilità: l’Asl T04 apre un Centro innovativo per diagnosi e cura

Un approccio multidisciplinare, umano e innovativo per affrontare disturbi cronici spesso invisibili. È quanto sta realizzando, con risultati già concreti, il Centro di Neurogastroenterologia e Motilità dell’Asl T04, operativo da alcuni mesi all’interno del reparto di Gastroenterologia diretto dalla dottoressa Edda Battaglia. Un centro nato per dare risposte a chi, per anni, si è sentito […]

10/07/2025

Asl T04, Luigi Vercellino nominato nuovo coordinatore regionale per il Piemonte della Fiaso

Asl T04, Luigi Vercellino nominato nuovo coordinatore regionale per il Piemonte della Fiaso

La Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere (FIASO) ha annunciato con soddisfazione la nomina all’unanimità di Luigi Vercellino come nuovo coordinatore regionale per il Piemonte. A supportarlo nel ruolo di vice coordinatore sarà Francesco Cattel, anch’egli eletto nel corso dell’assemblea regionale. “Sono profondamente onorato per la fiducia unanime che mi è stata accordata – ha […]

09/07/2025

Manutenzione auto, l’Asl T04 replica al Nursind: “Revisione in corso, gli infermieri non dovranno occuparsene”

Manutenzione auto, l’Asl T04 replica al Nursind: “Revisione in corso, gli infermieri non dovranno occuparsene”

“Fa specie dover ribadire pubblicamente quanto è già stato oggetto di ampio confronto, tanto verbale quanto scritto, all’interno delle normali relazioni sindacali”. Con queste parole si apre la replica ufficiale dell’Asl T04 alle recenti dichiarazioni del sindacato Nursind, guidato a livello territoriale da Giuseppe Summa, in merito alla gestione delle autovetture di servizio in uso […]

02/07/2025

Sportello di Facilitazione Digitale di Ivrea, successo nelle prime settimane: un modello per superare le barriere digitali in Sanità

Sportello di Facilitazione Digitale di Ivrea, successo nelle prime settimane: un modello per superare le barriere digitali in Sanità

A poche settimane dall’attivazione, lo Sportello di Facilitazione Digitale presso il Poliambulatorio “Comunità” di Ivrea (Sportello 13, piano terra) ha già raccolto riscontri incoraggianti. Il servizio, attivo ogni martedì dalle 10 alle 12, nasce dalla collaborazione tra l’Asl T04 e il Consorzio In.Re.Te. ed è pensato per aiutare i cittadini ad accedere ai servizi sanitari […]

02/07/2025