Torino: domenica 24 sfilata di “cafe racer” in abiti signorili per combattere il cancro alla prostata

23/09/2017

Domenica 24 settembre tra le più belle vie di Torino, sfileranno cafe racer, moto classiche e stilose guidate da gentlemans e ladies tutti rigorosamente vestiti in modo elegante.
Per Torino sarà il terzo Distinguished Gentleman’s Ride una manifestazione che si svolge nella stessa giornata in contemporante in più di 500 città al mondo con migliaia di partecipanti.
L’evento è riservato a cafe racers, classics e modern classics, bobber, scrambler e specials di ogni marca.

Si indossa un abito elegante si sale in sella alla propria moto per contribuire con raccolta fondi ma per sensibilizzare il pubblico sui temi di salute tipicamente maschili e in particolare nei confronti delle battaglia contro il cancro alla prostata e contro le malattie mentali maschili.
Per questo motivo il giro consiste in una passeggiata a bassa velocità i sicurezza per le vie del centro della città, per farsi vedere da più perdoni e automobilisti possibile, stimolare la curiosità e anche in questo modo sensibilizzare sul tema oltre che offrire un bello spettacolo.

Così Luca Grivet Foiaia che nella vita fa tutt’altro, nel 2015 ha deciso di lanciarsi nell’organizzatore dell’evento di Torino coinvolgendo i principali gruppi motociclistici del Piemonte e inziando a raccogliere alcuni volontari
L’evento viene promosso infatti in tutte le città da volontari, e quest’anno, i torinesi si sono costituiti in dell’associazione senza fini di lucro “DapperRiderSociety – DRS” per organizzare un evento sempre migliore.

Com’è nata l’iniziativa benefica?

Come nasce l’evento a Torino? “Quando ci siamo trovati il primo anno siamo stati entusiasti. l’organizzatore, Luca Grivet foiaia ( attuale presidente dell’associazione), aveva dato il via a un evento che avrebbe coinvolto sempre più motociclisti nella nostra bella città – spiega uno degli organizzatori. Ci siamo quindi tutti resi disponibili Spontaneamente a dargli una mano per organizzare le edizioni successive, e per rendere questo evento un appuntamento fisso di fondamentale importanza per i desidera fare la sua parte nella lotta contro il cancro. da lì è nata la voglia di costituire un’associazione che si occupi di diffondere la cultura motociclistica e di organizzare eventi che abbiano anche un impegno etico”

Quali sono le azioni concrete che vengono fatte Per sensibilizzare e aiutare nella ricerca contro il cancro? “ l’Organizzazione Mondiale raccoglie direttamente donazioni dai partecipanti al ride, ma non solo: anche senza possedere una moto, è possibile donare sul sito https://www.gentlemansride.com/ .Inoltre a livello territoriale, l’evento cerca di tessere una rete di partner, tra cui quest’anno anche la Croce Verde, che condividano la nostra vision.

Come è possibile intuire, grazie alle affascinanti motociclette retro e ai loro proprietari vestiti in stile “Il Distinguished Gentleman’s Ride” è una grande festa, un impressionante spettacolo in strada.
Maggiori informazioni sul Distinguished Gentleman’s Ride, sulle città partecipanti e sulla possibilità di donare sono disponibili su www.gentlemansride.com

I singoli rides sono organizzati da volontari in ogni città come a Torino ove si sono mobilitati lo scorso anno per organizzare il terzo DGR di Torino senza budget e senza alcuni fine di lucro. Ecco il programma dell’evento dell’edizione torinese 2017:

– ore 9:00 ritrovo in piazza Solferino a Torino
– ore 11:00 partenza per il giro cittadino
– ore 13:00 fotografie e street food
– ore 16:00 circa conclusione dell’evento.

L’iniziativa 2016 infatti da seguito alla prima edizione dello scorso che è stata un successo strepitoso tenutasi a Torino il 27 settembre 2015 dove circa 200 moto e 350 partecipanti hanno invaso alcune delle più belle vie e piazze della città con una sfilata ordinata e suggestiva.

L’adesione spontanea di gentleman che sono affluiti su Torino da tutto il Piemonte (dal Canavese, da Saluzzo, Cuneo, Vercelli,…) figlia di un passaparola virale è stata straordinaria e inaspettata nei numeri ma soprattutto coerente con lo spirito e lo stile dell’inizativa che ha consentito di svolgere la manifestazione in modo sicuro offrendo uno spettacolo affascinante per i tanti Torinesi che hanno incrociato questa elegante carovana.

Info: https://www.facebook.com/events/1636008010046740/?active_tab=posts
https://www.gentlemansride.com/

La registrazione per garantire la sicurezza è obbligatoria, ed è gratuita. I dettagli del percorso per motivi di sicurezza sono disponibili solo per gli utenti registrati. http://www.gentlemansride.com/rides/italy/turin .

Cos’è il Distinguished Gentleman’s Ride

Il Distinguished Gentleman’s Ride è una manifestazione che si svolge il 24 Settembre in più di 500 città al mondo con migliaia di partecipanti https://www.gentlemansride.com/
Nei centri cittadini sfileranno cafe racer, moto classiche e stilose guidate da gentlemans e ladies tutti rigorosamente vestiti in modo elegante e distinto.
Lo scopo è contribuire con raccolta fondi ma per sensibilizzare il pubblico sui temi di salute maschili e in particolare nei confronti delle battaglia contro il cancro alla prostata e delle depressione e le malattie mentiali. Ma non solo. L’obiettivo è anche dare una immagine positiva di normali appassionati di motocicli distinguendo da stereotipi chiassosi e associati a comportamente asociali.
Inoltre sarà un’occasione di riunire a Torino tutti gli appassionati del Piemonte.

Per questo motivo il giro consisterà in una passeggiata a bassa velocità in sicurezza per le vie del centro della città, per farsi vedere da più pedoni e automobilisti possibile, stimolare la curiosità e anche in questo modo sensibilizzare sul tema oltre che offrire un bello spettacolo.

Il Distinguished Gentlemen’s Ride è stato fondato da Mark Hawwa nel 2012 in Australia. Quel primo giro ha riunito oltre 2.500 motociclisti in 64 città.
Qualche dato sigificativo che fornisce una giusta dimensione dell’evento:

– Nel 2012 il DGR ha riunito oltre 2.500 motociclisti in 64 città del mondo.
– Nel 2014 ci sono stati circa 20.000 partecipanti in 257 città di 58 nazioni nel mondo, $1.5 milioni di dollari raccolti.
– Nel 2015 diverse città italiane hanno iniziato ad avere il loro DGR, Milano, Torino, Bologna e Roma tra le piú rilevanti. Torino ha riunito 200 moto e 350 partecipanti che con la sola forza del passaparola virale hanno invaso alcune delle più belle vie e piazze della città con una sfilata ordinata e suggestiva.
– Nel 2016 la partecipazione è cresciuta talmente tanto che complessivamente siamo riusciti a raccogliere $5.8 milioni di dollari. Torino è cresciuto ancora e siamo arrivati a quota 450 moto iscritte e quasi 800 partecipanti.
– Nel 20 spera di raggiungere 1000 moto partecipanti.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Lo Chef Elio Vernetti incanta la Reggia di Venaria: il Piemonte protagonista alla Media Welcome Reception dei 50 Best Restaurants 2025

Lo Chef Elio Vernetti incanta la Reggia di Venaria: il Piemonte protagonista alla Media Welcome Reception dei 50 Best Restaurants 2025

Un’esperienza sensoriale d’eccellenza nella cornice mozzafiato della Galleria Grande della Reggia di Venaria, gioiello del barocco piemontese: è qui che nella serata di lunedì scorso si è tenuta la Media Welcome Reception di The World’s 50 Best Restaurants 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi nel panorama gastronomico mondiale. A fare gli onori di casa, tra […]

21/06/2025

Stramandriamo 2025, un fiume di entusiasmo e sorrisi: oltre 3500 persone alla corsa più bella di sempre

Stramandriamo 2025, un fiume di entusiasmo e sorrisi: oltre 3500 persone alla corsa più bella di sempre

Ci sono manifestazioni sportive che, più che eventi, sono esperienze da vivere. La Stramandriamo è una di queste. Domenica 15 giugno 2025, oltre 3500 persone hanno invaso le strade della Mandria di Chivasso per partecipare a una delle corse più sentite e amate del territorio. Correre, camminare, sorridere e condividere: è questa l’essenza di un […]

16/06/2025

Rivara trionfa agli “Alto Canavese Games 2025”: vittoria annunciata in un’edizione da record

Rivara trionfa agli “Alto Canavese Games 2025”: vittoria annunciata in un’edizione da record

È Rivara la regina indiscussa dell’edizione 2025 degli Alto Canavese Games, che si è conclusa con la sua attesa vittoria, rispettando i pronostici e confermando la sua storica competitività nella manifestazione. Dopo l’amara beffa del 2024, quando Forno si era imposto per un solo punto, quest’anno Rivara ha messo tutti d’accordo, dominando la classifica sin […]

16/06/2025

Alto Canavese Games 2025 al via: entusiasmo e sport nel cuore di Ozegna. Al via la grande kermesse sportiva

Alto Canavese Games 2025 al via: entusiasmo e sport nel cuore di Ozegna. Al via la grande kermesse sportiva

Colori, sorrisi e tanto entusiasmo hanno segnato l’apertura ufficiale dell’edizione 2025 degli Alto Canavese Games, partita ieri sera nel centro di Ozegna. La piazza centrale del paese si è trasformata in un grande palcoscenico di festa e sport, accogliendo centinaia di partecipanti in rappresentanza dei 20 comuni in gara. A partire dalle 19, il borgo […]

14/06/2025

Il mito della Lancia Delta torna protagonista in Canavese: a Corio e Forno il “Delta Day 2025” con Biasion e Cerrato

Il mito della Lancia Delta torna protagonista in Canavese: a Corio e Forno il “Delta Day 2025” con Biasion e Cerrato

Il fascino intramontabile della Lancia Delta si prepara a scaldare i cuori degli appassionati con l’edizione 2025 del Delta Day, in programma nel weekend del 21 e 22 giugno. L’evento, organizzato dal Delta One Club con il supporto di Piero Devietti, è ormai un appuntamento fisso per tutti i cultori della leggendaria vettura torinese e […]

13/06/2025

Chivasso, tutto pronto per la Stramandriamo 2025: sport, natura e inclusione nella Tenuta Sabauda

Chivasso, tutto pronto per la Stramandriamo 2025: sport, natura e inclusione nella Tenuta Sabauda

Domenica 15 giugno 2025 torna la Stramandriamo, l’atteso appuntamento che unisce sport, natura e solidarietà. La corsa podistica non competitiva e camminata ludico-motoria, diventata negli anni un simbolo di inclusione e valorizzazione del territorio, si svolgerà come di consueto all’interno della storica Tenuta della Mandria di Chivasso, snodandosi lungo la Dora Baltea tra paesaggi agricoli […]

11/06/2025

Bosconero, torna il Memorial “Paolo Mangeruga”: mototurismo e musica alla Sagra dell’Agnolotto

Bosconero, torna il Memorial “Paolo Mangeruga”: mototurismo e musica alla Sagra dell’Agnolotto

Appuntamento imperdibile per gli amanti delle due ruote: domenica 27 luglio 2025, nell’ambito della Sagra dell’Agnolotto, si svolgerà l’8ª edizione del Memorial Paolo Mangeruga, raduno motociclistico che unisce mototurismo, memoria e spirito di comunità. L’evento, organizzato dall’associazione “Amici della Rusà” in collaborazione con i “Bosconerobikers”, prenderà il via nel primo pomeriggio dalla Borgata Roggia di […]

10/06/2025

Oglianico: emozione e grande partecipazione alla celebrazione della Festa Patronale di San Feliciano

Oglianico: emozione e grande partecipazione alla celebrazione della Festa Patronale di San Feliciano

Nella mattinata di domenica 8 giugno, il consigliere regionale Sergio Bartoli ha preso parte, insieme al collega Mauro Fava, alla Santa Messa e alla processione in onore di San Feliciano, patrono di Oglianico. Una celebrazione profondamente sentita, che rappresenta uno dei momenti più simbolici per la comunità locale, unendo fede, identità e tradizione in un […]

09/06/2025

Ingria, giornate di festa e condivisione tra fiori, scuole di montagna e nuovi progetti per il futuro

Ingria, giornate di festa e condivisione tra fiori, scuole di montagna e nuovi progetti per il futuro

Dal 30 maggio al 2 giugno il borgo di Ingria ha vissuto un fine settimana speciale all’insegna della partecipazione, della bellezza e della condivisione. In occasione della Festa della Repubblica, il paese si è animato con eventi che hanno coinvolto associazioni, amministratori e volontari, dando vita a giornate ricche di significato. Tra i protagonisti, la […]

07/06/2025