
05/09/2017
Eventi
L’auto green del futuro della Tesla, ospite del Rotary Club Ivrea e del Rotary Cuorgnè e Canavese
Torre Canavese
/Ha avuto luogo martedì 5 settembre, l’evento denominato “Mobilità Ecosostenibile”, promosso e organizzato martedì 5 settembre nella suggestiva cornice del Canavese Country Club di Torre Canavese, dal Rotary Club Cuorgnè e Canavese e il Rotary Club Ivrea in collaborazione con Tesla. Durante la giornata dalle ore 11,00 alle 19,00 è stato possibile, su prenotazione, effettuare il test drive sulle strade del Canavese della Tesla, la nuova nata nell’azienda automobilistica conosciuta in tutto il mondo specializzata nella progettazione e produzione di auto elettriche. I test drive si sono svolti a Cuorgnè in piazza d’Armi, a Rivarolo in corso Torino angolo via Ivrea e a Castellamonte in piazza Martiri della Libertà.
Nei tre punti d’informazione le auto hanno sostato per alcuni minuti per essere ammirate da un numeroso pubblico che ha manifestato un inusitato interesse per le avveniristiche autovetture green. Dalle ore 19,00 alle 22,00 il Canavese Country Club si è svolto un Cocktail Party nel corso del quale Tesla ha presentato ai convenuti i propri prodotti, la performance e la filosofia che anima l’azienda automobilistica. In questo contesto la casa editrice Hever ha presentato la quadrilogia di volumi dal titolo “I percorsi della fede in Canavese” mentre il Rotary Club Cuorgnè e Canavese hanno presentato Canavese Discovery 2017 e il service denominato “Rompere la solitudine” a favore degli ospiti delle case di riposo attive sul territorio canavesano. Il Rotary Club Cuorgnè e Canavese e il Rotary Club Ivrea hanno dato vita al progetto denominato “Canavese Discovery 2017” imperniato sui “Percorsi della fede in Canavese”.
Nella fattispecie Canavese Discovery è un elegante e piacevole sito web in continua evoluzione. Qui i percorsi della fede, le chiese, le pievi, le cappelle, le cattedrali, abbazie e santuari che si aggiungono ai percorsi delle alte vette, delle realtà produttive nella lavorazione dei metalli. I valori di sostenibilità, è stato spiegato, di comunità, know how, di resilienza in percorsi alternativi ai classici itinerari. Ma questo non è tutto: con #canavesepdf2017, il Visual Storytelling Contest è lo strumento con il quale raccontare una storia con immagini legate a “Percorsi della Fede”: un’iniziativa che è divenuto un obiettivo da perseguire per studenti e docenti delle scuole secondarie di secondo grado e agenzie formative del territorio canavesano, dei rotariani e rotaractiani del Distretto 2031 del Rotary International. A proposito della solitudine, con la quale tanti anziani devono fare i conti, il grande scrittore Cesare Pavese scriveva: “tutto il problema della vita è questo: come rompere la propria solitudine, come comunicare con gli altri”.
Un progetto di grande respiro, all’insegna della solidarietà, al servizio della comunità: ossia di quello che è uno dei valori fondanti del Rotary Club International.
Dov'è successo?
14/04/2025
Cronaca
Piemonte, dal 12 aprile “Tip&Tap” attivo su tutte le linee ferroviarie Sfm e principali tratte regionali
Piemonte, dal 12 aprile “Tip&Tap” attivo su tutte le linee ferroviarie Sfm e principali tratte regionali […]
leggi tutto...14/04/2025
Cronaca
Ivrea, la “Santo Bambino” chiude il 25 aprile: 30 persone senza casa. Il silenzio del Comune
Ivrea, la “Santo Bambino” chiude il 25 aprile: 30 persone senza casa. Il silenzio del Comune […]
leggi tutto...14/04/2025
Cronaca
Doppia scossa di terremoto in Valle Orco: paura tra i residenti, nessun danno segnalato
Doppia scossa di terremoto in Valle Orco: paura tra i residenti, nessun danno segnalato Una mattina […]
leggi tutto...14/04/2025
Cronaca
Assalto notturno al Lidl di Ciriè: ladri sfondano la vetrata con un’auto e fuggono con alcool e cibo
Assalto notturno al Lidl di Ciriè: ladri sfondano la vetrata con un’auto e fuggono con alcool […]
leggi tutto...14/04/2025
Cronaca
La Sacra Sindone “approda” a Belmonte: una replica a grandezza naturale sarà esposta nel Santuario giubilare
La Sacra Sindone “approda” a Belmonte: una replica a grandezza naturale sarà esposta nel Santuario giubilare […]
leggi tutto...14/04/2025
Cronaca
Blitz nell’azienda agricola Mellano di Rivarolo: oltre 500 mucche sequestrate. Interviene la Lav
Blitz nell’azienda agricola Mellano di Rivarolo: oltre 500 mucche sequestrate. Interviene la Lav È destinata a […]
leggi tutto...