10/08/2017

Sport

Atletica Leggera: il grande atleta canavesano Marco Lingua si qualifica ai Mondiali di Londra

Tonengo di Mazzè

/
CONDIVIDI

Ha finalmente trovato il momento della rivincita, quella del veterano che si è sempre impegnato con il cuore ma che, negli ultimi anni sembrava perseguitato da una sfortuna immotivata: l’atleta Marco Lingua, di Tonengo di Mazzè è tornato alla ribalta e si è qualificato, con un lancio di 74,41 metri, per la finale dei Mondiali di Atletica leggera in pieno svolgimento a Londra, nella specialità del lancio del martello. Marco Lingua, 39 anni suonati, è l’unico martellista al mondo a lanciare l’attrezzo con cinque rotazioni.

La finale dei Mondiali di Atletica Leggera avrà luogo venerdì 11 agosto e sarà trasmessa da RaiSport alle 21,30. Marco Lingua, nove volte campione italiano di specialità ha iniziato a 15 anni, dopo aver visto una gara di martello in tivù, per il Gs Chivassesi facendosi seguire dal tecnico dei salti Andrea Monti. Prima di entrare nel gruppo sportivo delle Fiamme Gialle (nel 1999, sotto la guida di Valter Rizzi) ha militato nella Libertas Catania e nell’Aeronautica Militare dove è stato seguito da Antonio Ernesti. Nel 2008 a Pechino ha chiuso con tre nulli in qualificazione, ma nel corso della stagione aveva riscritto più volte il primato personale (fino a 79.97), allenato a Novara da Gian Mario Castaldi.

L’atleta ha conosciuto momenti di popolarità con le sue titaniche imprese su “Otto Millimetri”, star della trasmissione per tre anni. Marco Lingua è stato anche campione italiano assoluto di pesistica nella categoria +105 kg dove vanta personali di 180 kg di slancio e 145 kg di strappo. Vive a Tonengo di Mazzè, in provincia di Torino, con la moglie Desirée e i tre figli Brian, Nicole e Dylan. Nel 2015 è stato tesserato per l’Atletica Sandro Calvesi di Aosta e dal 2016 gareggia per l’ASD Marco Lingua 4ever di Mazzè.

Dov'è successo?

15/04/2025 

Eventi

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road” […]

leggi tutto...

15/04/2025 

Cronaca

Linea bus Ivrea-Milano, Avetta (Pd): “Bene la sospensione, ma servono soluzioni strutturali, non solo toppe”

Linea bus Ivrea-Milano, Avetta (Pd): “Bene la sospensione, ma servono soluzioni strutturali, non solo toppe” “Accogliamo […]

leggi tutto...

15/04/2025 

Sanità

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale Giornata speciale oggi, martedì 15 […]

leggi tutto...

15/04/2025 

Cronaca

Chivasso, incendio all’alba distrugge quattro garage: auto e materiali ridotti in cenere

Chivasso, incendio all’alba distrugge quattro garage: auto e materiali ridotti in cenere Intervento all’alba di oggi […]

leggi tutto...

15/04/2025 

Cronaca

Ucraina: il vicesindaco di Pertusio Antonio Cresto tra le rovine di Sumy: Bartoli: “Attacco vile”

Ucraina: il vicesindaco di Pertusio Antonio Cresto tra le rovine di Sumy: Bartoli: “Attacco vile” C’è […]

leggi tutto...

15/04/2025 

Cronaca

Volpiano, pullman in fiamme sulla circonvallazione est, attimi di paura ma nessun ferito

Volpiano, pullman in fiamme sulla circonvallazione est, attimi di paura ma nessun ferito Attimi di paura […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy