Pertusio, nota coppia di ristoratori picchiata e rapinata in casa

03/09/2015

Ancora una rapina in casa. Ancora violenza. Gratuita, feroce, ai danni di una coppia di Pertusio. Volevano disperatamente i soldi i quattro banditi che la notte scorsa hanno preso di mira Antonino Presti, 38 anni e la moglie Clara Berta, 35 anni, titolari di uno dei più rinomati ristoranti del Canavese la “Trattoria Panetteria Berta” di Pertusio.

Il ricordo della rapina, compiuta in piena notte da quattro uomini, il sequestro, i pugni e i calci, sono ancora ancora troppo recenti e ancora troppo dolorosi. I coniugi che oltre a temere per la loro vita, erano spaventati per la sorte del figlio dodicenne che dormiva nella stanza accanto. Per tre quarti d’ora, i più drammatici della loro vita, i due ristoratori sono stati ostaggio di quattro malintenzionati. Dopo le botte, la rapina. I banditi hanno puntato un coltello alla gola di Antonino e si sono fatto condurre davanti alla cassaforte. Dopo aver costretto la vittima ad aprirla, si sono impossessati di tutto il contenuto: orologi rolex d’oro e gioielli per un valore di diverse decine di migliaia di euro.

In pochi istanti i rapinatori hanno strappato alla coppia il frutto di anni di sacrifici e di grande lavoro. La casa non era provvista di un sistema di allarme e anche per questa ragione il gruppo di malviventi è riuscito ad entrare in casa indisturbato.

La dinamica

Erano all’incirca le due del mattino, quando i banditi sono entrati in azione penetrando in casa da una finestra aperta con un arnese da scasso. L’abitazione della coppia si trova al piano superiore del ristorante. Hanno sopreso i titolari nel sonno e li hanno minacciato con dei coltelli, probabilmenti presi della cucina del locale, intimando loro di consegnare i soldi.

I banditi, stando al racconto dei coniugi parlavano con un marcato accento slavo. Ogni mancata risposta era accompagnata da insulti, pugni e schiaffi. Antonino e Clara erano appena rientrati dalla vacanze estive e una rapina così violenta era l’ultima cosa che si sarebbero aspettata. I banditi indossavano guanti in pelle, ovviamente per lasciare impronte.

Per fortuna hanno chiuso la porta della canmeretta dove riposava il bambino. Dopo essersi impossessati dell’ingente bottino, i quattro rapinatori si sono allontanati in pochi istanti, silenzionamente com’erano venuti. Nel ristorante non hanno toccato nulla. Evidentemente miravano alla cassaforte e con ogni probabilità, da tempo teneveano d’occhio la coppia, studiandone gli spostamenti, gli orari di lavoro, le abitudini.

Ed è probabile che a fornire preziose informazioni ai componenti della banda potrebbe essere stato un basista. Pertusio si è comprensibilmente svegliata in preda alla paura. In paese di episodi simili finora non si erano verificati e l’audacia e la violenza della rapina iniziano a preoccupare i residenti.

Sull’accaduto indagano attivamente i carabinieri della stazione di Cuorgnè e i colleghi della Compagnia di Ivrea.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli È in gravi condizioni una pensionata rimasta coinvolta in un violento incidente stradale avvenuto nella mattinata di sabato 17 maggio 2025 in via Gabriele d’Annunzio, nel centro cittadino. La donna, alla guida della propria auto, ha perso improvvisamente il controllo del […]

17/05/2025

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne Tragedia nel pomeriggio di oggi, sabato 17 maggio 2025, lungo la strada provinciale 460 del Gran Paradiso, nel territorio di Valperga. Un motociclista ha perso la vita in seguito a un violento scontro con un’autovettura avvenuto in località Quassasco, poco prima […]

17/05/2025

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi A quasi trent’anni dalla sua fondazione, il Ciss (Consorzio Intercomunale dei Servizi Sociali) avvia un’importante riorganizzazione interna, finalizzata al miglioramento dei servizi rivolti ai cittadini e all’ottimizzazione delle risorse umane, senza aumento dei costi. Su incarico del Consiglio di Amministrazione, […]

16/05/2025

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato Mattinata difficile quella di oggi, venerdì 16 maggio 2025, lungo la statale 565 Pedemontana, dove due distinti incidenti hanno mandato il traffico in tilt nella zona delle gallerie di Quagliuzzo, già fortemente rallentato da un cantiere stradale con senso unico alternato regolato da […]

16/05/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 17 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità irregolare in transito con deboli piogge soprattutto su Nord-Ovest, ampi spazi di sereno altrove. Al pomeriggio instabilità in aumento sulle Alpi con acquazzoni e temporali sparsi, più asciutto altrove. Tra la sera e la notte precipitazioni in […]

16/05/2025

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso Ha ignorato divieti, cartelli e regole, calando la lenza in uno dei tratti più sorvegliati e tutelati del Parco nazionale del Gran Paradiso. Una battuta di pesca che ora gli costa un’imputazione per bracconaggio ittico. […]

16/05/2025

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima Si è spento all’età di 88 anni Giorgio Panattoni, figura di spicco del mondo industriale e politico, profondamente legato al territorio di Ivrea. Nato a Milano il 6 aprile 1937, dopo la laurea in ingegneria industriale al Politecnico, Panattoni ha legato […]

16/05/2025

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione Dramma alle prime luci dell’alba a Cuorgnè, dove una donna di 49 anni è stata rinvenuta priva di vita sul balcone della propria abitazione, situata a pochi passi dal centro storico della cittadina canavesana. A lanciare l’allarme, poco prima delle […]

16/05/2025

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate Ammonta a poco più di 5 milioni di euro la cifra che la Città metropolitana di Torino ha stanziato con due Decreti firmati dal Vicesindaco con delega ai lavori pubblici Jacopo Suppo per gli interventi di somma […]

15/05/2025